|
|
Risultati da 3.166 a 3.180 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
15-12-2008, 11:43 #3166
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
Ti ringrazio, certamente a mio rischio e pericolo.
Originariamente scritto da Mitsu-san
Per fare il downgrade del fw la procedura è la medesima per l'aggiornamento o ci sono delle complicazioni?
grazie ancora!
-
15-12-2008, 11:46 #3167
Si uguale, solo che invece di fare l'upgrade, farà il downgrade
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 13:12 #3168
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
Sorgenti in automatico
Salve a tutti, è arivato il mio 52A656 e scopro con rammarico che non si sintonizza sulle sorgenti in automatico. Bensì devo premere source fino ad arrivare a quella desiderata, la mia vechia Thomson fà tutto lei, anche il segnale individua (16:9 o 4:3).
Sbaglio io qualcosa?
Tra l'altro è lentissimo il cambio da scart ad hdmi.
Mi aggiornate?
Saluti e grazie
-
15-12-2008, 14:37 #3169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
qualche novità riguardo i settaggi da impostare col nuovo firmware 1020?
-
15-12-2008, 15:05 #3170Io trovo che il problema fondamentale sia avere informazioni "ufficiali" circa le differenze tra i vari FW. Sarebbe opportuno che ad accompagnare il rilascio del FW ci fosse una nota tecnica che segnala migliorie e modifiche rispetto ai precedenti, così come avviene quando vengono rilasciate nuove versioni di qualsiasi SW. Ma ovviamente questo sarebbe da chiedere a mamma Samsung...
Originariamente scritto da rcaldare
Comunque sto facendo esperimenti con vari settaggi sul 1020; posterò a breve le mie considerazioni.TV Samsung LE40A656A1FXXC (Pannello SQ01 - FW 1022) - SkyHD - PS3 80GB
-
15-12-2008, 15:23 #3171
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sui valori dei settaggi
Dopo un periodo di riflessione circa i settaggi ed i loro valori, è mia modestissima opinione che i parametri da prendere in considerazione, quando si vuole copiare un settaggio di un "calibratore", siano solo:
- Modalità
- Retroilluminazione
- Contrasto
- Luminosità
- Nitidezza
- Regolazione del nero
- Contrasto Dinamico
- Gamma
- Livello di nero HDMI
Colore e Tinta possono tranquillamente essere settati tramite filtro blu + pattern specifico. I 100 hz sono soggettivi.
Tono colore non è direttamente "copiabile" da quello del calibratore, perché è usato per calibrare i parametri (colore e bianco) del SUO pannello.
Io ignorerei tutta la parte sul colore (Spazio colore) e sul bilanciamento del bianco, che è frutto di una calibrazione strumentale e quindi è inutilizzabile su un altro pannello. Sono ritornato ai valori di fabbrica per quanto riguarda proprio questi parametri, in attesa di un eventuale futuro acquisto di una qualche strumentazione, lasciando per buoni gli altri valori della suddetta lista presi da un calibratore di avforums...che guarda caso sono tutti più o meno simili tra forumer e forumer.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2008, 15:33 #3172Per velocizzare un pò puoi aprire il menu e selezionare da lì la sorgente, mentre alcune pagine indietro un utente diceva che con anynet riusciva a fare riconoscere in automatico le sorgenti
Originariamente scritto da Kenius
Tra i vari formati ci sarebbe "Automatico" per aggiustare in modo automatico l'immagine ai 16:9, ma personalmente provando ho visto che non elimina le bande nere sopra e sotto che ha una immagine 16:9 adattata a un 4:3. L'unico modo che ho trovato per eliminarle è usando "Zoom"
Originariamente scritto da Kenius
Tratto dal manuale
Automatico - Regola automaticamente la dimensione dell’immagine su un rapporto larghezza/altezza “16:9”.
16:9 - Regola la dimensione dell’immagine a 16:9, un valore appropriato per visualizzare DVD o trasmissioni panoramiche.
Wide Zoom - Aumenta le dimensioni dell’immagine a più di 4:3.
Zoom - Ingrandisce il formato 16:9 (in senso verticale) per adattarlo alle dimensioni dello schermo.
4:3 - Questa è l’impostazione predefinita per un filmato video o una trasmissione normale.
Solo scansione - Utilizzare questa funzione per visualizzare l’immagine completa con segnali HDMI (720p/1080i/1080p) o Component (1080i/1080p).Ultima modifica di Mitsu-san; 15-12-2008 alle 15:40
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 15:50 #3173
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
dove l'hai visto questa cosa del pannello che tu hai un SS02 ed io (forse) un SQ01? perchè sul service menu non ho visto niente al riguardo,la sola cosa che si nota e che tra il mio TYPE finisce con 72 il tuo con 727,ce quest0 7 di differenza,se magari qualcuno ci dice anche il proprio su fa un confronto,giusto per capire
Originariamente scritto da Nex77
-
15-12-2008, 15:51 #3174C'è qualcosa in tutto questo che non mi torna
Originariamente scritto da Nex77
Da quanto è emerso nel corso della discussione, la calibrazione del pannello che avviene alla fine del processo produttivo serve proprio per uniformare i pannelli, quindi anche se due pannelli hanno dei parametri di calibrazione diversi, in teoria dovrebbero avere di default le stesse prestazioni.
Questo è quanto si diceva in merito a non toccare ad esempio i parametri del White Balance nel Service Menu
Su questo set calibrato che ha il TV uscito di fabbrica si possono applicare ad esempio i settaggi calibrati di HDTV test, in cui si riequilibrano i colori, in pratica il concetto è simile alla calibrazione del pannello in fabbrica, solo che se si hanno come riferimento degli standard diversi si possono ottenere altrettanti diversi risultati.
Se come dici la calibrazione dei pannelli non li pone tutti sulla stessa linea di partenza allora è inutile che ad esempio vengano pubblicati settaggi calibrati, perchè in teoria andrebbero bene solo sul TV su cui sono stati ottenutiUltima modifica di Mitsu-san; 15-12-2008 alle 15:56
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 15:54 #3175Sul lato del televisore dove c'è il seriale
Originariamente scritto da johnny79
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 16:12 #3176
Stavo rileggendo il manuale e ho visto che oltre a "formato" c'è anche "mod schermo" e dice:
Mod schermo: 16:9 /Wide Zoom/Zoom/4:3
Quando si imposta il formato dell’immagine su Automatico su un televisore con formato 16:9, è possibile determinare le dimensioni dell’immagine da visualizzare nel formato 4:3 WSS (Wide Screen Service). Ogni nazione europea richiede un formato dell’immagine diverso e questa funzione deve essere quindi selezionata dall’utente.
16:9 - Imposta l’immagine in modalità 16:9.
Wide Zoom - Aumenta le dimensioni dell’immagine a più di 4:3.
Zoom - Ingrandisce verticalmente la dimensione dell’immagine sullo schermo.
4:3 - Imposta la visualizzazione nella modalità normale 4:3.
Non è che sia chiarissimo, forse la possibilità di adattare automaticamente l'immagine eliminando le bande nere deriva dalla giusta combinazione di "formato" e "mod immagine"?TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 16:12 #3177
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non ho certezze in merito, di sicuro anche il tuo ragionamento è valido. Tuttavia ci sono differenze di comportamento anche tra pannello e pannello (es. ss02, sq01, ecc. - 40", 46", 52"), l'unica cosa che oramai dò per certa è la calibrazione nel SM che, come ben dici, non va toccata. Purtroppo ho notato che in molti, nonostante abbiano copiato pari pari settaggi colore calibrati, hanno avuto risultati differenti...poi tutto può essere.
Originariamente scritto da Mitsu-san
Ultima modifica di Nex77; 15-12-2008 alle 16:17
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2008, 16:36 #3178
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
cioa a tutti volevo sapere se ci sono novita ,son rientrato oggi!!!???
ho messo nella firma un mio video di metal gear 4 online(io uso il cecchino ) sul mitico sammy le46a656a1f naturalmente riprese fatte con nikon 5 Mpixel ;ciao e buona visione a tuttiriprese aeree con droni AEREOVISIONE
-
15-12-2008, 16:38 #3179
Forse i risultati differenti ottenuti sono dovuti proprio al fatto che ognuno giudica in modo diverso, quindi quello che per me è un buon risultato a un altro potrebbe non piacere, per avere risultati confrontabili, la stessa persona dovrebbe analizzare i risultati su diversi pannelli.
Ad esempio io ho provato i settaggi dell'utente di AV forum che tu avevi proposto, ma ho rovato che il giallo fosse troppo sparato rispetto ai settaggi di HDTV che mi erano piaciuti di più, diciamo che quei settaggi erano quasi uguali allo spazio colore nativo o automatico (che tra di loro sono quasi identici)
Ora come ora l'unica modifica che farei allo spazio colore di HDTV è il rosso che spicca più degli altri colori, ma non sono riuscito a correggerloTV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F
- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB 
-
15-12-2008, 16:46 #3180Il discorso è che con formato selezioni in effetti il formato dell'immagine, mentre con modalità schermo selezioni il formato che vuoi visualizzare quando hai una sorgente in 4:3; quindi scegli se vederla allungata in 16:9
Originariamente scritto da Mitsu-san
, o wide zoom (che risulterà sempre allungata)
, o zoom dove perderai porzioni di fotogramma
o nel corretto aspect ratio 4:3
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)



