|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
24-11-2008, 16:49 #2761
@marziomorganti
Un settaggio calibrato è quello che permette al TV di rendere i colori in maniera equilibrata ... come l'equalizzazione dell'audio.
Un nuovo settaggio calibrato ci permetterebbe di capire in che modo è stata modificata la resa dei colori dal nuovo firmware.
Sulla base di questo poi ognuno si fà le proprie impostazioni .... calde, fredde o tiepide a piacere.
Ciao
-
24-11-2008, 19:31 #2762
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di essere il benvenuto dato che al primo messaggio (2 gg fa) sono stato sospeso per non aver rispettato la regola dell' off-topic.
comunque, ho letto un pò la recensione di hdtvtest, e avrei i seguenti dubbi/chiarimenti in merito alla versione 40":
1) non ho capito la differenza tra l'input scart AV e input scart RGB. Ad esempio, è meglio uno o l'altro per collegare un satellitare e cosi anche per un lettore dvd standard?
2) è possibile salvare le impostazioni del dettaglio e richiamarle?
3) come già letto qua e là nei vari post degli utenti, noto che l'effetto 100hz dà una strana sensazione se attivo medio/alto (come se i fotogrammi viaggiassero piu veloci del flusso video o una cosa simile). Immagino si tratti di un'interpolazione software, ma a questo punto non capisco se sia meglio o peggio e sopratutto con quale tipo di flusso video è opportuno tenerla attiva. Mi spiego. Da quel che ho capito dovrebbe ridurre il cosidetto "effetto scia" sui flussi video con framerate elevato, quindi ho provato ad esempio ad attivarlo con un dvd standard (Il gladiatore) nei primi minuti del film per fare un test. Mi da la sensazione che, da un lato, mantiene alta la definizione durante la riproduzione di scene veloci come quella della battaglia iniziale, dall'altro è come se si venisse a creare una strana "aura" per qualche istante intorno ai profili dei personaggi.
Mi sono letto quindi la recensione di hdtvtest, ma non mi è chiaro il seguente paragrafo:
"Without activating [100Hz Motion Plus], baseline motion resolution on the Samsung LE40A656 was measured to be 300 according to Chapter 31 of the "FPD Benchmark Software For Professional" test disc. Setting [100Hz Motion Plus] to "Low", "Medium" and "High" would boost motion resolution to 550, 600 and 650 respectively. Other than the rare instances of strobing between the scrolling lines, we did not notice any significant interpolation artefacts with [100Hz Motion Plus] engaged on the Samsung LE40A656."
mi pare di capire che, attivando il 100hz, aumenta il parametro "motion resolution", ma non ho capito cosa sia. Nelle ultime 3 righe, fa riferimento a artefatti dovuti all'interpolazione: intende quell'effetto strano di aura che ho notato pure io o cos'altro?
Inoltre, nelle conclusioni si dice che:
"...we still wouldn't engage it for film-based content, as it makes movies look like videos even on the "Low" setting. Once we've come to accept that no 100Hz MCFI (motion-compensated frame interpolation) technology can be perfect (for the foreseeable future at least) due to the very nature of what it's trying to do (i.e. create frames that aren't there in the first place), the increase in motion resolution can be pretty appealing when [100Hz Motion Plus] is applied to the appropriate material such as sports and video games."
Mi pare di capire che viene consigliato di disattivarlo per film-based, quindi flussi video quali film, ma anche quelli con scene veloci?
D'altro canto, viene consigliato di attivarlo per partite o giochi, ma purtroppo non ho ancora avuto modo di testare quest'ultimi flussi video, quindi non posso dire.
4) ho cercato nel libretto d'istruzioni ma non ho trovato nulla, è possibile in qualche modo impostare l'input DTV come predefinito all'accensione del display, o sarà sempre l'input EST1 a essere visualizzato?
grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.Ultima modifica di Punisher82; 24-11-2008 alle 20:41
-
24-11-2008, 20:41 #2763
@Punisher82
in breve ...
1) Scart RGB (scart1) vengono trasferiti i segnali R, G e B separatemente ---> migliore definizione; Scart Av (scart2) viene trasferito il segnale composito (R, G, B vengono ricavati internamente al TV) ---> minore definizione .... va da se che anche l'apparato sorgente deve utilizzare RGB o AV rispettivamente (alcuni apparati permettono di selezionare il tipo d'uscita) ... inoltre il cavo scart deve avere i necessari pin attivi.
2) se parli dei settaggi ... sono diverse (e memorizzate) per ciascun ingresso.
3) hai capito bene ... comunque è molto migliorato con gli ultimi FW ... io non sento la necessità di attivarlo ma ci sono utenti che lo tengono su medio costantemente.
4) il tv si riaccende sull'ultimo ingresso utilizzato (se questo è attivo).
La pratica è molto più semplice della teoria ... le cose sono molto più immediate e intuitive.
Ciao
ps... dubbio ... ma, per caso, le domande 2 e 4 le fai perchè non riesci a salvare le impostazioni ? Se si ... sei in shop-mode!Ultima modifica di stross; 24-11-2008 alle 21:02
-
24-11-2008, 21:07 #2764
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
@stross
ti ringrazio per le risposte dei punti 1) e 3).
per il punto 2), intendo che, dopo aver impostato i vari parametri (generali e relativi al dettaglio) in modalità "film" (come consiglia la guida hdtvtest), se cambio modalità film->standard->film, i parametri non sono quelli che avevo impostato prima. Sbaglio qualcosa? (magari c'è qualche conferma da effettuare che mi sfugge...)
per il punto 4), se spengo ad esempio il display mentre sto guardando il DTV (preferenza che vorrei per il segnale SD), nel momento in cui lo riaccendo, l'input attivo risulta EST1 a cui è collegato il decoder satellitare (spento) e quindi devo tornare manualmente su DTV.
grazie in anticipoUltima modifica di Punisher82; 24-11-2008 alle 21:25
-
24-11-2008, 21:09 #2765
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Setting LE 40A616A3F
Ciao a tutti!
Sono un nuovo e felice possesore del sudetto TV, ma a differenza della stragande maggioranza io possiedo il modello LE 40A616A3F e avrei un paio di domande da fare.
Da quello che mi è parso di capire la differenza sostanziale sta nel contrasto, oppure ce ne sono altre?
Il contrasto essendo più basso può influire sui setting del TV?
Se fosse così potreste aiutarmi a calibrare meglio il TV.
Per ora sto usando i setting di HDTVTEST oppure quelli di Stross, il firmware è l'ultimo uscito ed il TV è collegato con decoder Sky con cavo Scart settato in RGB per i segnali SD, mentre per l'HD uso un HD Player il Dvico 6500 collegato in HDMI.
Grazie in anticipo per gli aiuti.
-
24-11-2008, 21:16 #2766
@Punisher82
Rileggi il mio prec. msg ... avevo aggiunto un PS... forse ti ho già dato una dritta.
Ti rammento che il quote integrale è proibito da regolamento ... ti conviene editare il tuo ultimo msg (lasciando solo lo stretto indispensabile alla comprensione) prima che il moderatore .....
Ciao
-
24-11-2008, 21:18 #2767
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da Punisher82
Se l’unità è stata accidentalmente impostata sulla modalità “Demo Negozio” e si desidera tornare alla modalità “Uso domestico”(Standard): Premere il tasto Volume del televisore. Quando il menu OSD Volume viene visualizzato, tenere premuto il tasto MENU del televisore per 5 secondi.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-11-2008, 21:28 #2768
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
@stross e Nex77
appena possibile verifico, nel frattempo vi ringrazio.
ma in teoria le impostazioni che vengono mantenute sono tutte o solo quelle relative ai dettagli (modalità personalizzata) ?
ciao
-
24-11-2008, 21:38 #2769
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da Punisher82
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-11-2008, 22:09 #2770
Originariamente scritto da buccia
RETROILLUMINAZIONE:5
CONTRASTO:93
LUMINOSITA:50
NITIDEZZA:20
COLORE:50
TINTA:G51/R49
PS ah x quanto riguarda le differenze dovrebbe essere anche il pannello che non è "ultra clear panel" ma clear panel tradotto dovrebbe essere un semilucido il chè non è un male specialmente in ambienti molto luminosi.
-
24-11-2008, 22:10 #2771
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Consiglio a chi non usa il DTV
Vi sarà capitato di sentire la notte, a tv in standby, un "clank" (il rumore che di solito si sente quando il tv viene acceso). Ebbene ho finalmente scoperto cos'era: l'aggiornamento automatico del Digitale Terrestre che partiva ad una certa ora. Basta disattivarlo da menu DTV, così facendo si evita anche che DTV sia l'ingresso impostato all'apertura del televisore, in seguito a queste richieste di aggiornamento.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-11-2008, 00:12 #2772
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Originariamente scritto da tomthomas
Abuso della tua gentilezza o di chi vorrà rispondere e ne approfitto per un'ultima domanda.
E' consigliabile usare la configurazione Gioco del TV per usare l'Xbox360 o esistono in giro setting più specifici (magari anche in rete)?
Grazie ancora per i setting appena ho tempo li provo poi ti farò sapere.
Ciao
-
25-11-2008, 10:34 #2773
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 68
effettuato l'aggiornamento al 1020.1 (provenivo dal 1009), e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto
!! prima di tutto il Motion Plus adesso posso tenerlo addirittura su Medio senza dare artefatti
; poi, secondo me, ora le immagini HD sono spettacolari in Modalità DINAMICA (che è totalmente cambiata rispetto a prima
), mentre per le immagini normali SD non ho notato differenze (ma in Modalità FILM).
I miei settaggi con stanza al buio (ma forse dovrò ancora aggiustare qualcosa):
Modalità DINAMICA
Retroillum: 8
Contrasto: 95
Luminosità: 40
Nitidezza: 20
Colore: 52
Tinta: 50-50
Toni colore: Normale (Sky HD) o Fredda (ps3)
DNIe: Spento
Livello di nero HDMI: Normale (ps3) o Bassa (Sky HD)
100Hz Motion Plus: Bassa o Media
Modalità FILM
Retroillum: 5
Contrasto: 90
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 52
Tinta: 50-50
Regolazione del nero: Spento
Contrasto Dinamico: Spento
Gamma: +1
Spazio colore: Automatico
Migliora imm bordi: Acceso
xvyCC: Acceso
Toni colore: Normale
Livello di nero HDMI: Normale
100Hz Motion Plus: Bassa o MediaUltima modifica di gokougt; 25-11-2008 alle 11:46
TV:LG 47LW450A ; Panasonic 46" PZ85EA ; Panasonic 37" PX70E
My SKY HD - Samsung ; Playstation 3 80GB ; DVD recorder HDMI Sony RDR-HX750
PC: AMD Athlon 64 X2 6000+, 2GB ram, nVIDIA GeForce 8600GT
-
25-11-2008, 13:22 #2774
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Originariamente scritto da Nex77
non potendo scaricare dal link che hai indicato, saresti così gentile da indicarmi un link dove posso downloadare tutta la doc tecnica?
Grazie molte.
-
25-11-2008, 13:30 #2775
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da d.francesco
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri