|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
09-10-2008, 15:13 #1846
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da marziomorganti
)
-
09-10-2008, 15:16 #1847
Qua siamo OT....pippox sai poi cosa succede vero?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-10-2008, 09:46 #1848
informazioni utili per tutti gli utenti dell'A656
Cari amici ....
... sto tenendo aggiornato un mio precedente messaggio con le principali informazioni emerse in questo topic.
Questo è il link diretto ... se vi fa piacere inseritelo tra i "Preferiti",
Cercherò di tenerlo aggiornato ... se mi volete inviare delle segnalazioni di nuovo materiale o di correzioni potete farlo in mp o su queste pagine.
Se tutto va bene ... ho inserito il link anche nella mia firma.
Saluti
-
10-10-2008, 10:12 #1849
Bravo ottima idea, potresti aggiungere i settaggi di default del WB nel menu service per i polli (come me) che hanno midificato senza segnarsi nulla
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
10-10-2008, 10:21 #1850
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti, scusate se vi scrivo per sottoporvi "un problema" che magari per molti di voi è banale ma GIURO che ha cercato un pò nel topic e non ho trovato nulla....
Ho aggiornato da poco il mio LE46A656 al firmware disponibile sul sito Samsung e purtroppo si verifica una cosa fastidiosa...quando sullo schermo c'è del nero, un'immagine molto scura...si scurisce tutto...anche le scritte chiare (comprese gli OSD se presenti!!). Avete idea da cosa possa dipendere??? Sono un pò preoccupato sinceramente
GRAZIE MILLE
-
10-10-2008, 10:24 #1851
@Mitsu-san ... e tutti gli altri
Non lo farò mai ...
... sapete come la penso a proposito dei settaggi "interni" ... fare quanto mi chiedi è come ufficializzare una pratica "pericolosa" fornendo un paracadute "bucato" (in quanto i settaggi che posso pubblicare sono solo un esempio e non sono quelli specifici individuati per il pannello).
Vorrà dire che chi non è cauto (e non si fa un appunto o una foto dei settaggi) avrà la pazienza di cercare in rete e applicherà quelli che ritiene più opportuni (oltretutto senza nessuna responsabilità da parte mia).
SalutiUltima modifica di stross; 10-10-2008 alle 10:38
-
10-10-2008, 10:34 #1852
Originariamente scritto da champion
Entra nel menu utente e metti il "risparmio energetico" su off ... il problema si dovrebbe ridurre tanto da non essere più avvertibile nell'uso quotidiano (ma se hai una schermata nera con poche scritte bianche - tipo titoli di coda - potresti ancora notarlo).
Probabilmente quanto sopra verrà ulteriormente perfezionato nella prossima release del FW.
Facci Sapere
-
10-10-2008, 11:08 #1853
Capisco, beh hai le tue ragioni
Per quanto mi riguarda credo mi saranno già di aiuto i valori che avevi postato, dato che in internet ho cercato ma non ho trovato nulla. Solo ancora non posso fare prove.
Torno comunque a chiedere se qualcuno vuole postare i suoi valori di default e il relativo firmware e data di acquisto.TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
10-10-2008, 11:16 #1854
Originariamente scritto da stross
Grande stross
-
10-10-2008, 14:29 #1855
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 31
Differenze...
Ciao ragazzi,
sto' per acquistare un samsung 40" della serie 6 e dando un'occhiata ai prezzi di bow.it ho visto che a listino ci sono 2 (due) modelli di tv della serie 6 da 40": 40A656 e 40A676.
Non essendo riuscito a trovare differenze tra i due ho prima dato un'occhiata ai modelli da 37" (che sono 3 della stessa serie 37A656 37A676 e 37A686, per fortuna non hanno fatto il "A666") poi sono andato a spulciare il sito della samsung e non ho trovato altro che i modelli A656...
Sapete dirmi da dove vengono fuori gli altri modelli e quali sono le differenze con l'A656???
Grazie mille a tutti
Antonio
p.s.: grazie a tutti quelli che hanno risposto al mio sondaggio.
-
10-10-2008, 15:00 #1856
Non vorrei sbagliare , ma credo che il 676 integri il decoder in HD.
Questo modello non dovrebbe essere commercializzato in Italia ma in altri stati tipo la Francia.
Quindi è sicuramente importato.
-
10-10-2008, 15:02 #1857
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da stross
A me sta cosa però mi pare proprio una .....ata, dai!
Anche quando schiaccio il tasto Source i vari OSD Est.1, Est.2 ecc. quasi non si vedono talmente lo schermo diventa scuro...che senso ha?
-
10-10-2008, 15:27 #1858
@champion
Guarda ... lo strano è che tu lo noti così tanto ... potrebbe essere giustificato se hai il "risparmio energia" su alto e "luminosità" su meno di 5 ...
... in tutti gli altri casi il tv ha presumibilmente dei problemi !
Per la cronaca, io ho "risparmio energia" su basso e "luminosità" su 7 e non lo noto.
".....ata" ???
... a parte che è una moda di tutti i più recenti LCD ... serve anche a migliorare il contrasto che, ricordo, è "dinamico".
Con la 1015.0 hanno aumentato il livello di intervento del dimming .. se vuoi, e non risolvi diversamente, puoi provare a downgradare al 1011.2 ... nel link sottostante (nella firma) trovi anche come reperire le versioni precedenti del FW.
Ciao
-
10-10-2008, 16:25 #1859
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 36
ciao a tutti,sono interessato all'acquisto di un samsung ma sn ancora indeciso sulla seria e spero che qualcuno qui mi possa aiutare.
mi piace molto la serie 6 ed ero indirizzato verso un 37" o 40" (3m di distanza quando sn sul divano e 1.5m dal tavolo),ma è uscita la nuova serie 7 ed ecco sorgere i dubbi...(la 8 ha solo il design ultra slim e la 9 x me è economicamente irraggiungibile..)
io userei la tv 40% come monitor pc (specie x giocarci) e 60% x digitale terrestre e SD (pochi dvd e ,in futuro, blueray ,forse sky hd e forse playstation o xbox,ma ,ripeto,in futuro dato che prima devo ammortizzare un pò questa spesa...)
1°domanda:la serie 656 ha il digitale terrestre ma pare che la serie 756 abbia il digitale terrestre in HD...x l'uso che ne farei io quindi è meglio la serie 7?è tanta la differenza?
2° domanda:dalle tante recensioni lette sul web la serie 6 rende bene sia in SD che in HD (quantomeno meglio di molti lcd in commercio ora) ,c'è qualche possessore che me lo può confermare ,specie x l'SD.
E x la serie 7 vale lo stesso buon compromesso x SD e HD?
3° domanda:qualche possessore di serie 6 mi può dire il comportamento della tv con giochi via pc(che sn il 40% del mio utilizzo del tv) e lo stesso qlche possessore di serie 7 (o chi l'ha potuto vedere con questa fonte)?
grazie in anticipo
-
10-10-2008, 18:09 #1860
@robby7147
...credo che sei OT...
qui non si fanno confronti tra modelli (neache dello stesso costruttore) oltretutto non credo che qui nessuno abbia messo mano sul 756... prova nel topic generale.
CiaoUltima modifica di stross; 10-10-2008 alle 18:23