Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 519 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 7781
  1. #1696
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22

    Comunque io tra tutte queste impostazioni non ci vedo differenze...tanto di cappello ha chi ha gli occhi per notarle!

    Tutto ieri sera sono stato davanti al TV a fare 1000 prove ma il risultato era lo stesso...mi sono solo deciso su tenere 16:9 (quindi fare entrare in gioco il samsung) e settare tutte le fonti (tranne l'HT che mi fa lui il 1080P) a 720P...

    Per esempio su SKY HD (ho impostato 720P) i segnali provenienti dai canali HD vengono adattati solo dal Samsung, mentre le fonti SD vengono portate a 720P dal decoder e il resto lo fa il TV!
    E' un pò come fare lavorare insieme in modo moderato le due elettroniche...

  2. #1697
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Provate con qualunque sorgente mediante il DVD test di Merighi...in solo scansione non avrete overscan, mentre in 16:9 è possibile che ci sia un qualche punto percentuale di overscan.






    Ma ben venga l'opzione 16:9...io non accetto che ci siano pixel spenti sui lati del pannello (nel mio caso)...ho comprato un 40" per avere un TV largo e godere delle sue immagini....

    Non trovi?

  3. #1698
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Assolutamente no...mi piace vedere i film nel loro corretto aspect ratio...
    Cmq de gustibus...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1699
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Mitsu, tu, come me, hai sempre applicato gli aggiornamenti FW ma anche il white balance di Superspeed (io no ...) .
    Visto che ogni versione di FW sembra avere un proprio "white balance" di riferimento ... chiediti se questo "doppio intervento" possa aver portato ad una sovracorrezione e aver introdotto false tinte.

    Mi sa che non ti rimane che entrare nel service menù (e perdere le impostazioni) per verificare, innanzi tutto, che ci siano i valori che avevi impostato (se non li trovi ... avremmo la conferma che l'aggiornamento del fw si porta appresso i propri settaggi di WB) e come questi si pongono relativamente a "quelli sani".
    Ma sopratutto, segnandoti i valori di partenza, potresti fare delle utili prove (ma ti consiglio di disporre almeno di un CD di test o di un programmino per PC ... ne sono stati segnalati anche in questo topic ... mi pare da FigliadeiFiori ) e informarci .

    Aspetta, io non ho aggiornato all'ultimo FW, ho il 1009, ho inserito le modifiche di superspeed perchè avevo capito che i vari aggiornamenti FW avessero di default sempre gli stessi valori di white balance che davano il problema del lilla, se invece questi parametri variano in funzione del FW, può darsi che le modifiche di superspeed non fossero adatte al mio 1009. (anche se di default ho trovato i valori indicati da superspeed)

    Sono entrato nel service e ho controllato, i parametri di superspeed stanno ancora là

    a questo punto la strada si biforca:

    1 - aggiorno all'ultimo FW (paura ) e vedo come vanno i settaggi di default.

    2 - rimetto i settaggi di default che avevo e vedo se migliora

    So che probabilmente è solo una mia fisima, ma vorrei ottenere il massimo da questo TV che credo abbia un potenziale enorme

    Quanto alle prove giocando con i parametri del service menu francamente non me la sento

    Forse vincerò la mia paura e appena attivata la prestige aggiorno, non so posso chiamare l'assistenza solo per un aggiornamento?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  5. #1700
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...solo scansione è l'opzione per mappare 1:1 la sorgente video inviata alla tv...lo scaler della tv (a meno che non le date in pasto un segnale già a 1080 linee verticali)
    Concordo ...

    ...però c'è sempre qualcosa che non mi torna ... vediamo se mi puoi aiutare a chiarire un punto (te ne sarei grato)

    E' un fatto che usando gli ingressi HDMI (con fonti 1080) e specificando "Just Scan" c'è sempre il famigerato bordo nero da (circa) 1 cm (su un 40'') tutto intorno (verificato da me e riportato da molti).
    La cosa più curiosa di tutto questo è che utilizzando come fonte un PC impostato per 1920*1080 i caratteri presenti a video (schermata windows per capirsi) risultano deformati (masticati ... dico io) come se lo scaler intervenisse ma "a ridurre" diciamo di 1 o 2% l'immagine. Impostando "16:9" non solo non ho il bordo ma i caratteri ritornano perfettamente leggibili.

    Quindi sembrerebbe che nonostante il just scan serva a "mappare 1:1 la sorgente video" anche se la fonte lavora alla stessa risoluzione il Sammy decida ugualmente di intervenire e "togliere" qualcosa ...

    Dave76 , come puoi capire, sono molto perplesso ... non sono riuscito a trovare sui forum esteri sollievo a questi miei dubbi ... ho scritto anche a Samsung in merito (se e quando mi risponderanno sarà mia cura rendervi partecipi della risposta)... rimane solo il confronto con altri utenti!

    Probabilmente è soltanto mia ignoranza o incomprensione ... però il forum esiste anche per condividere le proprie lacune.
    Ultima modifica di stross; 26-09-2008 alle 10:54

  6. #1701
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ribadisco....scaricate il DVD test di Merighi e controllate nella schermata apposita se c'è un overscan (cropping) dalla sorgente selezionata:


    Se anche su quella schermata c'è una cornice di pixel (in modalità just scan) allora provate a metterlo in modalità 16:9 e ricontrollate se c'è overscan...
    Fatta questa prova tiriamo qualche conclusione....

    Citazione Originariamente scritto da stross
    La cosa più curiosa di tutto questo è che utilizzando come fonte un PC impostato per 1920*1080 i caratteri presenti a video (schermata windows per capirsi) risoltano deformati (masticati ... dico io) come se lo scaler intervenisse ma "a ridurre" diciamo di 1 o 2% l'immagine. Impostando "16:9" non solo non ho il bordo ma i caratteri ritornano perfettamente leggibili.
    Questa effettivamente mi suona come una gestione sbagliata di un immagine proveniente dalla VGA (sei sicuro che la frequenza a cui lavora la scheda video sia correttamente gestita dal televisore?)
    P.S. chi effettua il deinterlacciamento? la tv o la scheda video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1702
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22
    [QUOTE=stross]

    Quindi sembrerebbe che nonostante il just scan serva a "mappare 1:1 la sorgente video" anche se la fonte lavora alla stessa risoluzione il Sammy decida ugualmente di intervenire e "togliere" qualcosa ... [QUOTE]



    A me l'effetto peggiore lo da con i segnali 1080i provenienti dal DVDR e da SKY (se impostati), mentre dall'HT, che lo invia a 1080p, mancano pochissime linee verticali sul bordo sinistro (cosa correggibile con la centratura dell'immagine)

    Ciao

  8. #1703
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sippo1978
    A me l'effetto peggiore lo da con i segnali 1080i provenienti dal DVDR e da SKY (se impostati)...
    Allora ho paura che sia il deinterlacciatore della tv che non lavora bene...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1704
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22
    penso anche io...infatti se con solo scansione, quelle fonti a 1080i le porto a 720p vedo meno linee verticali spente e mi spariscono delle linee dai colori violacei sul lato destro...

    Ma allora mi chiedo, se la funzione solo scansione mappa 1:1, perchè vedo a schermo pieno? il nostro ha 1080 righe, giusto? se ne mando 720 dovrei vedere dei bordi neri in alto e in basso...

  10. #1705
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sippo1978
    Ma allora mi chiedo, se la funzione solo scansione mappa 1:1, perchè vedo a schermo pieno? il nostro ha 1080 righe, giusto? se ne mando 720 dovrei vedere dei bordi neri in alto e in basso...
    E' per questo che vi dico che l'opzione solo scansione non esclude il processore grafico della tv....lo scaler interviene sempre (tranne che con fonti già a 1080 linee) per portare la risoluzione in ingresso alla risoluzione del pannello; la mappatura 1:1 indica che la fonte in ingresso verrà visualizzata così come entra (cioè senza overscan), ma non che la vedrai alla risoluzione a cui entra....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #1706
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22
    Perfetto....allora DAVE, se la 1080i il mio TV non lo gestisce bene, faccio bene a tenere le fonti a 720p o posso addirittura portarle alla risoluzione originale???

    Grazie x l'aiuto

  12. #1707
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    173
    scuatemi ma per quanto riguarda la " latenza" di questo pannello non vi dà un po fastidio?

    io avevo uno sharp e questo non accadeva.
    HO provato a giocare a dei giochi di guerra in prima persona effettivamente a una leggera perdita di velocità.
    Allora questo pannello, scusatemi che lo dico ,ma non è tutto quel mostro che sente in giro.
    questo non è un fattore da non tener propio conto.

    Dite la vostra in merito.

  13. #1708
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sippo1978
    faccio bene a tenere le fonti a 720p o posso addirittura portarle alla risoluzione originale???
    Se puoi portarle fino a 1080p (ammettendo che il deinterlacer della sorgente lavori meglio di quello del tv) ancora meglio...cmq se secondo i tuoi occhi l'immagine è migliore a 720p rispetto al 1080i, fai bene a tenerle così....anche l'occhio vuole la sua parte...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1709
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    22
    Ok... grazie

  15. #1710
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se puoi portarle fino a 1080p (ammettendo che il deinterlacer della sorgente lavori meglio di quello del tv)
    Il deinterlacer sarebbe quello che fa l'upscaling fino a 1080p?

    Da quanto letto sembra che comunque una risoluzione progressiva sia meglio di una interlacciata, beh anche se il TV non gestisce bene l'interlacciato ormai quasi tutte le sorgenti che fanno l'upscaling lo fanno fino a 1080p
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 114 di 519 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •