|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
28-09-2008, 08:11 #1726
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
allora, ieri sera ho visto un dvd con amici.. (21)
ho provato a tenere i 100 hz in modalità bassa, dopo 30 minuti di film, una mia amica, non certo esperta di tv.. dice.. questo film sembra una fiction italiana...(io l'avevo già notato... una cosa impressionante)
le dico: non ti preoccupare.. è l'effetto telenovela... disabilito i 100 hz e per magia sparisce tutto.. (a discapito però della qualità di immagine che con i 100 hx attivi sembra migliore)
peccato avere i 100 hz e non poterli sfruttare... forse con le partite di calcio renderà sicuramente meglio..
-
28-09-2008, 10:49 #1727
Originariamente scritto da pippox
cioe indipendente , cosi posso assegnare al mio monitor
244t syncmaster 1920x1200 60hz al tv 656 1920x1080p 24hz o altre risoluzioni supportate
I 100hz li lascio sempre spenti ,troppi artefatti......Ultima modifica di mem67; 28-09-2008 alle 11:20
-
28-09-2008, 11:55 #1728
Qualcuno dei possessori del TV gentilmente potrebbe postarmi qualche setting ottimale possibilmente il più articolato possibile sulle regolazioni
che si possono effettuare anche le più fini sul colore..........
grazie in anticipo...........
-
28-09-2008, 18:03 #1729
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 49
come punto di partenza credo che questi siano i migliori http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/Settings.htm poi a seconda delle preferenze vanno fatte delle modifiche
io per esempio preferisco tenere i toni colore sul freddo e retroilluminazione + alta
-
29-09-2008, 09:01 #1730
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
24p non supportati?
Buongiorno a tutti.
Ieri sera sono andato da mio padre per gustarmi un superfilm alla massima risoluzione superextra esagerata..
il sistema è composto da un 37" 656 ed un lettore bluray sempre samsung (BD-P1500).
Qualcuno di voi sa dirmi come fare per attivare la modalità 24p?
So che sempra una domanda scema, ma il rpoblema sta nel fatto che andando nel menù del lettore bluray ed attivando la modalità 24p sul tv sparisce il segnale per ricomparire dopo pochi secondi (con l'opzione 24p su "disabilitato").
Il manuale del lettore indica che questo comportamento avviene quando il televisore non supporta la suddetta modalità, ma ciò non è vero...
c'è qualche impostazione particolare da attivare sul tv? io ho scorso i menu ma non mi sembra di aver trovato nulla di particolare...
HELP!
Il collegamento è ovviamente in hdmi.
PS: non esiste un modo per verificare quale risoluzione sta visualizzando il tv? per verificare la correttezza delle impostazioni in caso di sorgenti differenti? (ad esempio un htpc?)
PPS: un film in bluray riprodotto in 24p a 1080p con i 100Hz attivati dovrebbe mostrare comunque l'effetto "telenovela"? oppure il discorso riguarda solamente i 100Hz in riproduzione di contenuti sd?
-
29-09-2008, 09:55 #1731
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
ancora non ho mai provato.. ma per logica dovresti mettere il tv in modalità solo scansione.. (penso eh..)
-
29-09-2008, 09:58 #1732
Questo è poco ma sicuro....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-09-2008, 10:03 #1733
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
assurdo.. sto cercando un cavo dvi-hdmi da 5-6 metri e non riesco a trovare niente (quanto meno in città) .. on line sto trovando prezzi incredibili
7 metri (marca datlona) 70€
(in un negozio on line però l'ho trovato a 20 € da 5 metri.. della matsuyama..)
una domanda per i + esperti.. i cavi in hdmi "reggono" tutti il 1080p? (perchè in alcuni modelli è specificato 1080p..)
-
29-09-2008, 10:07 #1734
In teoria si, ma ti conviene comprare quelli certificati HDMI 1.3...almeno vai sul sicuro....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-09-2008, 10:11 #1735
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Dave76
20 €.. il problema sarà trovarli qui nella mia città...
-
29-09-2008, 10:16 #1736
pippox e Dave76 vi ricordo questi annunci, posti in evidenza nelle sezioni ufficiali:
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
2 giorni di sospensione per pippox
1 giorno di sospensione per Dave76
-
29-09-2008, 11:46 #1737
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 49
PS: non esiste un modo per verificare quale risoluzione sta visualizzando il tv
un film in bluray riprodotto in 24p a 1080p con i 100Hz attivati dovrebbe mostrare comunque l'effetto "telenovela"? oppure il discorso riguarda solamente i 100Hz in riproduzione di contenuti sd?
in hd con i 100 hz ( premetto che ho solo sky) non noto nessun miglioramento ma neppure nessun fastidio
-
29-09-2008, 13:17 #1738
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
grazie per i chiarimenti!
però non ho ancora ben capito come devo impostare il lettore e la tv per avere la visione in 24p.
è sufficiente mettere il tv in "just scan" e basta?
Questa impostazione è a livello generale o posso settarla in maniera differente per ogni porta in entrata? (ad esempio su hdmi1 ho lettore bluray metto justscan e su hdmi2 ho ps2 e non attivo justscan).
grazie ancora!
-
29-09-2008, 20:32 #1739
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
Ragazzi scuaste volevo fare delle domande ai piu esperti.
Come si vedono le partite con sky hd in questa tv ?
Si verifica anche a voi che a schermo completamente buio con stanza buia si vedono leggermente illuminate zone dello schermo?
Per quanto riguarda la ps3 , è vero che con dei giochi di guerra ,call of duty, resistence, ecc, ce un leggero ritardo nei movimenti come dice HDTV test ?
Se si da fastidio o è sopportabile ?
Mi hanno anche detto che il migliore è lo sharp con un imput lag di 0-15 ms
Grazie a tutti per le risposte.Ultima modifica di broky; 29-09-2008 alle 21:29
-
29-09-2008, 21:09 #1740
Nel thread del Philips 9603 si esulta per un input lag di 20 ms.
E' lo stesso input lag (però massimo) che abbiamo noi, tenendo disattivata la modalità "giochi".
Altrimenti con la suddetta modalità va a zero.
Personalmente non ho ancora provato, ma non credo che dovrebbe essere così fastidioso.
Quando prenderò l' Xbox 360 te lo saprò dire meglio
Ciao