|
|
Risultati da 3.376 a 3.390 di 4139
Discussione: [Philips Serie 5603/7603/9603] TV LCD Full HD
-
28-01-2009, 10:15 #3376
Originariamente scritto da jocanguro
Si ma devi installare il software tversity (sul pc ), e poi condividere quello che vuoi, film musica, collegamenti a youtube ecc.ecc.meglio sarebbe un hdd multimediale.ciaoooPhilips Cineos Flat TV 32PFL9603D - Verbatim MediaStation Network Multimedia 500Gb.
-
28-01-2009, 18:33 #3377
bene sono contento si possano vedere i film...
tuttavia non capisco perchè non li fanno leggere anche da porta usb , il samsung serie 7 lo fa .
P.s. hai provato a vedere anche film da porta rete anche a alta definizione ? o solo sd ?
e i file divx tramite rete come si vedono ???
grazie ancora!Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....
-
28-01-2009, 19:09 #3378
[QUOTE=
P.s. hai provato a vedere anche film da porta rete anche a alta definizione ? o solo sd ?
e i file divx tramite rete come si vedono ???
grazie ancora![/QUOTE]
No i film in hd non li ho potuti provare, anche se all'interno di tversity ci sono dei canali a detta loro in hd, ma non ho visto dei buoni risultati, per quanto riguarda i divx direi ottimo ma devi avere un buon pc perchè fa lo streaming in tempo reale.
A Chi Serve TVersity ? TVersity è un software utile a chi vuole adibire un PC come Media Server e voglia i filmati, musica, podcast e addirittura i video di YouTube riprodotti in Streaming sul Proprio Televisore o Periferica Compatibile.
ciaooPhilips Cineos Flat TV 32PFL9603D - Verbatim MediaStation Network Multimedia 500Gb.
-
29-01-2009, 13:34 #3379
Grazie Robiome...
mi sono quasi convinto !!!
quasi lo prendo !
ciaoIl treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....
-
29-01-2009, 16:19 #3380
Originariamente scritto da jocanguro
CiaoooooPhilips Cineos Flat TV 32PFL9603D - Verbatim MediaStation Network Multimedia 500Gb.
-
29-01-2009, 20:20 #3381
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
aiuto!
un saluto a tutti gli utenti di questo forum.volevo chiedere a voi esperti oramai che modello philips 42" mi consigliate di comprare nn superando un budget di 1000 euro.secondo voi mi consigliate di comprarlo ora il televisore oppure di aspettare un altro po in caso di uscita di nuovi modelli??? tra la serie 7403 e la 7603 cosa mi consigliate???meglio i 100Hz con piu compatibilita per formati video per pc o meglio l'ambilight del 7603 con 1024*768 di formato per pc???grazie anticipatamente a voi tutti.
-
30-01-2009, 14:08 #3382
Grazie Robiome e a tutti !!!
Lo so che non si vuol convincere forzatamente, ma se uno si è trovato bene, e lo dice, sono contento di andare verso la stessa situazione anch'io.
Dicci quando lo provi in hd via rete !! e come va !
CiaoIl treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....
-
31-01-2009, 04:05 #3383
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Ultimamente il mio 9603 fà una cosa un po strana
, praticamente dopo che l'ho spento "a volte" a intervalli non regolari si sente il "bip" come se avessi acceso il tv e il led rosso si spenge per un attimo, dopo 5 sec il led torna e il tv rimane spento come se non fosse successo niente..bho..
-
31-01-2009, 13:17 #3384
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
ciao, allora nessuno che mi aiuta con il mio problema???vedi post sopra.fiducioso vi ringrazio
-
31-01-2009, 21:40 #3385
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
ciao ragazzi,
ho un dubbio su questi due lcd:
PHILIPS 42PFL9603D
SAMSUNG LE-40A856S1
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegoryId=13951
mia mamma deve sostituire il catodico di sala, abbiamo sempre avuto philips almeno in salotto. negli ultimi anni abbiamo aggiunto un deludente samsung 27" lcd in camera da letto e un soddisfacente sony 15" 4:3 in cucina.
Io a casa mia ho un samsung 32" di cui sono molto soddisfatto, samsung è leader negli lcd e credo difficilmente dia grandi insoddisfazioni, philips la vedo un pò meno costante, capace di colpi di genio a volte, di grande cappellate altre volte.
il design è un aspetto importante della scelta, mi sembra che entrambi siano usciti bene anche se non capisco la punta rossiccia nella cornice del samsung... il philips non l'ho visto dal vivo ma non sembra affatto male.
l'uso che in famiglia se ne fa è banale, ovvero tv digitale terrestre, mio padre poi anziano conservatore guarderebbe per lo più in 4:3 e tv locali per i soliti orripilanti domenicali di calcio...
senza che iniziate a dirmi che la spesa non ha dunque senso, perché tanto un lcd in casa mia i miei lo faranno durare almeno 10 anni se non 15 (in salotto 2 crt philips in 37 anni di matrimonio) vorrei che mi deste un consiglio spassionato. ammetto che un pò di cuore tifiamo tutti philips, però sembra che samsung anelli best products ad ogni nuova uscita.
Grazie mille in anticipo.
p.s.: perché philips non fa un 40" ma solo un 42"? motivi tecnologici o scelte di marketing?Ultima modifica di Psychnology; 31-01-2009 alle 21:52
-
31-01-2009, 22:42 #3386
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
ciao ho trovato questa comparativa in francese, si capisce abbastanza bene in ogni caso:
http://www.cobrason.com/data/fr/arti...2%20108ccs.pdf
Il Samsung da me indicato esce vincitore con un punteggio finale di 5 stelle contro le 3 del Philips, del philips lamenta l'immagine troppo "numerique" che credo proprio intenda troppo "digitiale", mentre il samsung risulta privo di difetti a parte l'audio (di cui avevo già letto qualcosa in giro).
http://www.cobrason.com/data/fr/arti...2%20108ccs.pdf
Anche la serie w4500 della sony prende il massimo punteggio, 5 punti. L'avevo scartata anche se mia mamma "stravede" per sony...
-
01-02-2009, 02:43 #3387
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 60
Ti risponderò in modo sincero. Il televisore in questione (9603) ha due grosse pecche:
1:livello del nero scarso (ma venendo da un samsung sono abituato bene diciamo)
2: la gestione non corretta dei 24hz che crea microscatti (risolvibile attivando i 100hz)
Per il resto la recensione da te postata non la trovo particolarmente veritiera, se cerchi un minimo ne trovi a decine dove il suddetto ha preso voti molto alti e in generale la recensione è sempre molto positiva
(http://alatest.co.uk/apps/reviews/92...995677%2C33%2F) ad esempio...
Il w4500 è un ottimo televisore, ai medesimi livelli del philips, ma un gradino netto sotto nell'immagine sd ad esempio (io non guardo solo bluray..... ).. Calcola anche i due pollici extra (10 cm...che fanno la differenza) e l'ambilight insostituibile.Philips 42pfl9603 < ps3 < xbox360 < yamaha ysp 4000
-
01-02-2009, 19:52 #3388
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1
Ciao ragazzi, come va? Volevo farvi una domanda... ho comprato il 42'' PFL5603D e volevo sapere quali fossero le impostazioni migliori dell'immagine per godermi a pieno il nuovo TV. Ciao!
-
01-02-2009, 20:17 #3389
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
Ultima modifica di Psychnology; 02-02-2009 alle 13:18
-
02-02-2009, 00:26 #3390
@ Psychnology
Le quotature integrali, come dovresti ben sapere, sono vietate dal regolamento.
Sei pregato di cancellarla dal tuo ultimo messaggio.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).