Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 276 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 4139
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39

    Ankio ieri li ho visti al MW.

    Il 37" 7603 costa sui 1200 ma si trova anke a 100-150€ in meno. Ci sto facendo un pensierino...

    Per l'utilizzo di PS3 dite che è all'altezza questo modello?

    Coi 100Hz è vero che si hanno problemi con i videogiochi?

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da sinman
    Nella modalità gioco si è passati da 190 ms a circa 30ms.

    Un saluto
    Grazie dell' info, se però gentilmente ci posti la fonte ti saremmo ulteriormente grati, se invece hai testato tu personalmente il TV, cortesemente se puoi aggiungere qualche impressione in più e qualche dettaglio del test.......

    grazie

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    cannara
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da javierHK
    Ankio ieri li ho visti al MW.

    Il 37" 7603 costa sui 1200 ma si trova anke a 100-150€ in meno.
    Per la visione dei BD vai traquillo ma per i giochi l'effetto halo lo noterai.
    per non averlo dovrai disattivare HD natural motion ma la fluidita' la perderai.

    per 1000 euro non e' male come pannello ma e' per una fascia di persone che non chiede molto da un tv.

    Spero di esserti stato utile.

  4. #379
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Avevo trovato un articolo molto dettagliato in inglese ma adesso non riesco a ritrovarlo.

    Comunque se ne discute anche su di un forum spagnolo :
    http://www.forodvd.com/showthread.php?t=56092&page=21

    Queste sono alcune immagini di un test:

    http://img237.imageshack.us/img237/4230/dsc00121ff9.jpg
    http://img215.imageshack.us/img215/2854/dsc00122ge4.jpg
    http://img404.imageshack.us/img404/8397/dsc00123dr6.jpg
    http://img215.imageshack.us/img215/1571/dsc00124tx6.jpg

    Un saluto,

  5. #380
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96
    Anch' io sarai interessato al 7603 (taglio 37), soprattutto per gioco e film.
    Mi chiedo se i 600 "e rotti" euro che ci sono di differenza tra il modello 7603 e 9603 , facciano effettivamente la differenza sul campo .

    Voi che dite, meglio puntare su un altra marca?

  6. #381
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Giorus
    Be', ma con il natural motion attivato il lag rende proprio la situazione insostenibile?
    Secondo me si...

  7. #382
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Hai eseguito l' aggiornamento della dashboard...?
    il 31 ottobre 2006 è uscito appunto l' aggiornamento specifico per Risoluzione a 1080p tramite Component e VGA;

    prova ad aggiornare..........


    Aggiornamenti della dashboard X-Box 360:

    http://www.xbox.com/it-IT/community/...oardupdate.htm

    2 dicembre 2005

    Condivisione dei file col PC;
    Sistema di valutazione e classificazione dei giocatori;
    Risoluzione ad alta definizione.

    6 giugno 2006

    Avviare la console dalla dashboard o da un gioco:
    Miglioria dello slide show delle foto;
    Download accodabili da Xbox Live.

    31 ottobre 2006

    Risoluzione a 1080p tramite Component e VGA;

    Scaricare automaticamente le demo dei giochi Live Arcade;
    Software per gestire l'HD DVD;
    Lettura streming dei video da PC, memorie flash e dai DVD senza Media Centre.

    30 novembre 2006

    Risolti i problemi del controller wireless;
    1080p per i monitor VGA.

    9 gennaio 2007

    Patch contro gli hacker nel sistema operativo della console.

    9 maggio 2007

    Integrazione di MSN Messenger;
    Compatibilità coi formati video WMV, MP4 e MOV;
    Nuova struttura del Marketplace;
    Migliorie per la chat, Xbox Live Arcade e video player.

    4 dicembre 2007

    Aggiunto supporto della codifica MPEG-4 Part 2
    Nuova gestione del Parental Control
    Accesso a Xbox Originals
    Migliorata gestione degli amici on-line
    Si la console è aggiornata ed infatti con il component appare l'opzione 1080p mentre con il VGA appaiono tutte le risoluzioni disponibili(senza specificare i o p) ed a 1920*1080 non si vede nulla quindi ho ripiegato su 1360*768 adattata a schermo pieno.

  8. #383
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    sstk75,le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190

    Testato Philips 42PFL9603D c.Commerciale MW

    Dopo l'annuncio di Darksaber in merito all'arrivo del 42PFL9603D nel MW di Perugia il sottoscritto insieme ad un'altro utente del Forum (Super_Mario) ieri in data 2/05 ci siamo precipitati ovviamente a 'testarlo',per vedere finalmente con i nostri occhi di cosa era capace questo nuovo gioiellino di casa Philips.
    Dopo i convenevoli,passiamo alle impressioni reali,premetto che lo stato dei collegamenti del TV appena siamo arrivati era a dir poco pietoso:collegato in Scart con doppino Vga!!Alche' senza scoraggiarci abbiamo preso in mano la questione,ci siamo fatti spostare insieme ad un addetto il Tv e l'abbiamo collegato in HDMI (purtroppo con segnale condiviso da altri Televisori,Happy Feat in Blu-ray con switch) inoltre ci siamo fatti consegnare il telecomando proprietario.

    Siamo partiti con le regolazioni:

    Il TV era settato con le impostazioni di fabbrica (ovviamente!) e la primissima cosa che abbiamo notato e' stato l'effetto Halo sulle inquadrature con la telecamera e i soggetti in rapido movimento (premetto che Io e Super_Mario abbiamo un occhio molto incline a vedere anomalie di qualunque sorta sia che si tratti di LCD o PLASMA).
    Cosi siamo intervenuti come di seguito;dobbiamo premettere inoltre che non avevamo nessun software di test a disposizione,ripeto,ci siamo affidati solo ad i nostri occhi esperti!

    Regolazioni (1 TEST):

    Contrasto 75
    Luminosità 55
    Colore 41
    Nitidezza 4
    HD Natural Motion: Spento
    100hz clear lcd: Spento
    Riduzione rumore: Spento
    Perfect Pixel HD: Acceso
    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzioni artefatti MPEG: Acceso
    Tinta:Fredda
    Active Control: Default
    Sensore luce: Spento
    Ottimizzazione colore:Massimo
    Formato immagine: schermo largo

    Dal nostro primo test dopo le sopracitate regolazioni abbiamo potuto notare la totale assenza del tanto decantato effetto HALO!.
    Il primo impatto e' stato l'impressionante livello di dettaglio del pannello superiore rispetto ai modelli 9732/9632/9900 Aurea posti a fianco.
    La nostra attenzione si e' ovviamente soffermata anche e sopratutto sul modellino di casa Panasonic PZ85E (nuovissimo!) posto anche lui nelle vicinanze.
    Anche se e' ovvio che non si puo' fare una comparazione diretta con un Plasma cio' che a noi interessava maggiormente era notare la FLUIDITA' DEL MOVIMENTO nei due pannelli,avendo dapprima nel nostro primo test disattivato l'HD Natural Motion e di conseguenza il 100Hz clear LCD.
    Da questa prova limite traspariva che il Philips risultava perdente,il lavoro del PZ85 sulla fluidita' dei movimenti era entusiasmante (ma questo era ovvio,ripeto,trattandosi di tecnologia al plasma!) ma cio' pero' che a noi fortemente interessava appunto avere un metro di paragone con un pannello molto fluido per far si' che i nostri occhi potessero percepire anche i minimi 'scatti' su LCD Philips.

    RISULTATI 1 TEST:

    -Dettaglio e quadro d'insieme IMPRESSIONANTE
    -LIVELLO DEL NERO molto buono (con Contrasto Dinamico DISATTIVATO)
    -Assenza totale di effetto HALO a discapito pero' di una perdita abbastanza evidente anche all'occhio meno esperto di Fluidita' generale.

    Regolazioni (2 TEST):

    Contrasto 75
    Luminosità 55
    Colore 41
    Nitidezza 4
    HD Natural Motion: Minimo (per attivare il 100Hz!)
    100hz clear lcd: Acceso
    Riduzione rumore: Massimo
    Perfect Pixel HD: Acceso
    Contrasto dinamico: Minimo
    Riduzioni artefatti MPEG: Massimo
    Tinta:Normale (Fredda non rende proprio!)
    Active Control: Default
    Sensore luce: Spento
    Ottimizzazione colore:Massimo
    Formato immagine: schermo largo


    Con la seconda regolazione (HD Natural Motion ATTIVATO al Minimo) si ripresentava subito il noto effetto HALO ma senza dubbio vuoi sopratutto per la conseguente 'attivazione' del lavoro dei 100Hz la Fluidita' e' migliorata notevolmente,di molto vicina al lavoro del PZ85E.
    Con il CONTRASTO DINAMICO Attivo la resa sulle basse luci e conseguentemente sul NERO migliora sensibilmente,pero' se lo si attiva al MASSIMO per vedere come si comporta il pannello si assiste purtroppo al rovescio della medaglia,cioe' il BIANCO e' piu' sparato e sembra flickare!
    Con immensa gioia pero' possiamo notare che mettendo al MASSIMO la Riduzioni artefatti MPEG e Riduzione rumore la pulizia del quadro e' impressionante e avvicinandosi di molto con gli occhi allo schermo non si nota assolutamente nessun effetto 'sabbiatura' specialmente nei fondali e il contorno degli oggetti e' assolutamente definito segno che il PERFECT PIXEL HD lavora davvero bene!
    In questo caso stravince LCD Philips ma questo si sa' era risaputo!

    In attesa del fratello maggiore (9703) che si mormora sia un pannello totalmente 'diverso' inteso nel senso di migliore di questo 9603 (pannello IPS E chip NEXPERIA) non si comporta male,svolge il suo dovere fino in fondo e i passi in avanti rispetto alla serie precedente e' notevole,anche direi sotto il profilo estetico.
    Rimane comunque il tallone di Achille di questi Philips (ve lo dice uno che e' stato possessore del primo CRT Philips con tecnologia Pixel Plus 1,tenuto per ben 5 anni! ) e cioe' il COMPROMESSO:non avrebbero rivali sulla piazza anche per il loro livello di dettaglio e perfezione dello schermo,con la loro elettronica se non fosse che per avere un risultato stabile si debba rinunciare all'HD Natural Motion o ai 100 Hz!Praticamente o vedi da Dio ma con microscatti e poca fluidita' o ti becchi qualche effeto Halo sulle rapide carrellate ma vai liscio come un Plasma;e questo un po' dispiace ma staremo a vedere appunto la serie 9703.
    Il livello del NERO che poi e' stato migliorato con l'uscita del nuovo Firmware su questo modello non ci fa certo strappare i capelli per l'assenza della tecnologia Local dimming,certo non siamo a livelli eclatanti e assoluti ma in giro non c'e' sicuramente di molto meglio.

    Ribadisco che la prova purtroppo e' stata fatta in loco con i soli occhi a disposizioni e le proprie esperienze messe in campo.
    Si spera qualcuno a casetta propria faccia di meglio!

    Tempo stimato della prova: 1 h 30 min

    A presto,si spera di essere stati utili a qualcuno

    Ultima modifica di Cruise; 03-05-2008 alle 14:57
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  10. #385
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12

    Risposte

    Ciao, sono Benni, sono 4 giorni che convivo col 32PFL9603D e ne sono molto contento.

    Coach: "come va in SD?
    digitale terrestre come si vede?bene, accettabile o scarso?
    DVD tramite HDMI?
    pendo dalle tue labbra, anche perchè l'HD lo vedo nei centri"
    Risposta: digitale terrestre fantastico, soprattutto canali tipo BOING o RAIGULP, coi cartoni animati.
    Italia1, che io sull'analogico vedevo sempre molto male, adesso è perfetta.
    Premetto che non sapevo se fossero disponibili canali digitali tramite la mia antenna; me ne ha trovati 52, anche se molti sono criptati (vari di sport e di LA7).
    Non ho ancora lettori con uscita HDMI, perciò non so dirti...

    Alex 71 "grande finalmente qualcuno si è lanciato!scusa dove e a che prezzo?"
    Risposta: io l'ho preso presso l'Ipercoop Grandemilia di Modena, due settimane fa. Costava 1254 Euro, ma approfittando dello sconto 20% fino a 1000 Euro che facevano quel giorno, l'ho pagato 1054 Euro.
    Ho dovuto ordinarlo nel catalogo online (non era disponibile in negozio) e me l'hanno consegnato il 30 aprile.

    Oggi l'ho appeso alla parete (supporto meliconi). Mi piace proprio molto.
    Cosa ne dite?



    Ottima anche la possibilità di lanciare SlideShow con sottofondo musicale, tutto da chiavetta USB.
    Nei prossimi giorni lo proverò in altri modi e magari vi faccio sapere.

    Ciao ciao...
    Ultima modifica di Benni; 03-05-2008 alle 16:06

  11. #386
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    Innanzitutto un saluto a tutti. Seguo con molto interesse questa discussione perché sto per fare anch'io il salto da catodico a LCD.
    Vorrei un consiglio da voi. Ho un budget di 1200 euro circa, sono orientato sui Philips, e sono molto indeciso se prendere il 32 9603 oppure il 37 7603.
    Tenendo conto che lo userei soprattutto per videogiochi (PS3), film blue ray, dvd e sky (normale, non HD), e lo guarderei da una distanza di 1,5/2 m, quale mi consigliereste fra i due?
    Ho visto qui le foto e le recensioni del 9603, e chiaramente lo preferirei, ma ho paura che il 32 sia un po' piccolo, quindi ho preso in esame il 7603, che come dimensioni è esattamente quello che vorrei. Non sono ferratissimo dal punto di vista tecnico, ma sono consapevole che sia l'uno che l'altro saranno una scelta di compromesso, però vorrei sapere se c'è molta differenza fra il 9603 e il 7603 sia come tecnologia che come resa visiva.
    Vi ringrazio in anticipo.

  12. #387
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139
    scusate, ma su Pixmania ho visto in vendita il 47pfl7603H.......ma la H finale indica che ha il tuner DTT Hd oppure è messa lì ad minchiam???

    grazie

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Cruise

    A presto,si spera di essere stati utili a qualcuno
    certo sei stato utilissimo,ottima recensione....da ex possessore come te di un CRT philips col primo pixel plus ti posso capire perfettamente riguardo l'effetto HALO,è sempre stato l'unico difetto che ho imputato ai philips,purtroppo vedo che è dura liberarsene,o meglio bisogna disattivare tutti o quasi i filtri digitali(almeno il perfect pixel da quello che dici si può lasciare,meno male)....ma la perdita di fluidità disattivando tutti i filtri è cosi' evidente?
    Citazione Originariamente scritto da Benni
    Nei prossimi giorni lo proverò in altri modi e magari vi faccio sapere.

    Ciao ciao...
    l'effetto HALO lo noti sul 32?,è una sorta di alone attorno alle immagini in movimento,soprattutto le teste dei personaggi(ma non è un effetto scia,sono due cose completamente diverse),dovresti provare ad attivare al max tutti i filtri digitali e osservare scene movimentate per notarlo quasi subito...........
    Ultima modifica di alex 71; 03-05-2008 alle 17:31
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Salve ragazzi

    Io sono un felice possessore di un 42 9632, però sono intenzionato a cambiarlo con uno dei 2 nuovi modelli o 9703 opp. 9603

    Mi sapreste dire in realta oltre l'ambilight cosa cambia realmente tra i 2 modelli, è vero che cambia anche il pannello ed il chip grafico???


    Grazie

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190

    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    ma la perdita di fluidità disattivando tutti i filtri è cosi' evidente?

    Diciamo che ad un occhio esperto o preparato non sfugge sicuramente,del resto posso dirti che non abbiamo potuto fare prove con videogiochi o quant'altro dove il problema si sarebbe notato maggiormente e si sarebbe effettivamente compreso su quali livelli si sarebbe attestata la perdita di fluidita'.

    Staremo a vedere come si comportera' il 9703!
    Ultima modifica di Cruise; 04-05-2008 alle 15:16
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm


Pagina 26 di 276 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •