|
|
Risultati da 3.076 a 3.090 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
04-01-2009, 21:19 #3076
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da pide
ho avuto lo stesso problema ed un altro utente anche (credo si chiamasse Sbifio). A me la riga è comparsa dopo 4 mesi di utilizzo, ogni volta che accendevo il TV la riga rossa a sinistra compariva e poi scompariva dopo 5 minuti di utilizzo.
Il problema dopo vari tentativi l'ho risolto chiamando l'assistenza Sony: appena il tecnico, che è venuto a casa, ha visto il difetto mi ha detto che andava sostituito il pannello con tutta l'elettronica video che è integrata nel pannello stesso. L'assitenza è stata molto seria, sono venuti a casa, si sono portati via il TV (46") e dopo 10 giorni lavorativi mi hanno riportato il TV come nuovo. Ho aspettato un mese prima di mandarlo in assistenza (ero molto restio) però ora sono soddisfatto.
Se hai qualche dubbio fammi sapere.
Ciao,
Paolo.
-
04-01-2009, 23:39 #3077
Attenzione.
Originariamente scritto da Emanuele86
Credo che sia doverosa una precisazione poichè tale diritto è riservato solo agli acquisti fatti fuori da locali commerciali o a distanza, ad esempio da siti on line; in questo caso esiste il diritto citato, entro 10 giorni.
Per acquisti fatti presso negozi tradizionali non esiste tale possibilità, ma solo la Garanzia, con relative regole (salvo precisi accordi tra venditore e acquirente).
Poi un negozio può benissimo farlo a propria discrezione ma, appunto, è una sua libera scelta non un obbligo; ad esempio, i Centri Commerciali solitamente lo applicano, per loro è più veloce e dà meno problemi, però, ripeto, non è un obbligo di Legge.
Questo per evitare spiacevoli equivoci, magari nel pretendere quanto non è dovuto.
Se Pide ha invece acquistato on line deve allora affrettarsi a richiedere le modalità per la restituzione.
Ciao.Ultima modifica di Nordata; 04-01-2009 alle 23:45
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2009, 10:39 #3078
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 19
qualcuno che abbia il 40w4000 e sky collegato con scart mi può dire che impostazioni di colore ha utilizzato?
ne ho cambiate diverse ma non sono mai soddisfatto in pieno... anche quella messa in prima pagina mi sembra troppo "spenta"...
un'altra cosa, ma tra le modalità brillante/standard/cinema cosa cambia? perchè ho visto che mettendo le stesse impostazioni di colori con modalità diverse non risulta uguale l'immagine... cambia anche altro quindi?
-
05-01-2009, 10:41 #3079
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Non è magari semplicemente impostato su pixel pieno e il segnale tv sfora con linee colorate fuori schermo? Cioè, la tv va vista NON su pixel pieno.
-
05-01-2009, 11:09 #3080
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da mauroits
stavi rispondendo a me? io non la trovo nemmeno la modalità "pixel pieno"....
cmq intendo che l'immagine ha "colori" diversi...
-
05-01-2009, 11:26 #3081
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 56
connessione Pc
Ciao,
chi mi dice qual è il modo migliore per connettere il pc alla tv??? si tratta di un pc desktop con uscita DVI...
Grazie
Ps...non c'è modo di sfruttare la presa USB per vedere divx sul tv?
-
05-01-2009, 11:33 #3082
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da gallo85
-
05-01-2009, 11:35 #3083
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da vprmaniac
Per i Divx usa una qualsiasi cinesata da 30€ che legge DVD e Divx che è meglio.
-
05-01-2009, 11:56 #3084
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da mauroits
Due chiarimenti:
1. la connessione DVI-HDMI consente la visualizzazione a pieno schermo (mi pare si dica mappatura 1:1)???
2. cosa vuol dire che la scheda grafica deve essere HDCP compatibile per vedere i film (scusa l'ignoranza tecnica...)?
Ciao
-
05-01-2009, 12:10 #3085
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Il DVI è un HDMI senza audio, quindi identico sul video.
L'HDCP è la protezione anticopia, per cui se per esempio metti un BD sul pc e questo pc non è compatibile HDCP (magari è vecchietto) il film non viene riprodotto.
Film, software di lettura, scheda grafica e schermo devono essere tutti compatibili altrimenti non vedi nulla.
Naturalmente gli apparecchi prodotti da qualche mese a questa parte sono tutti compatibili.
-
05-01-2009, 12:11 #3086
si nordata mi riferivo al diritto di recesso.
ma le linee che sono apparse a paolofocus e pide, sono dovute a cosa? Difetti del pannello, elettronica, infiltrazioni di aria?
-
05-01-2009, 12:28 #3087
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Emanuele86
-
05-01-2009, 13:08 #3088
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da Paolofocus
-
05-01-2009, 13:20 #3089
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da mauroits
Ciao.
-
05-01-2009, 13:22 #3090
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da mauroits
Grazie ancora