|
|
Risultati da 46 a 60 di 280
Discussione: Guida: conoscere il plasma
-
23-03-2012, 13:21 #46
@Principe999
ahi ragione, non so' come mi è venuto in mente di descriverlo così
Ora ho corretto e penso vada meglio...
@Maxfkt
Grazie per i complimenti
-
23-03-2012, 13:57 #47
Grazie mille per la guida! Davvero fatta come si deve. I miei complimenti.
-
24-03-2012, 08:58 #48
Grazie nicola5154! Ho fatto del mio meglio
-
24-03-2012, 09:38 #49
Grande nenny!
Mi piace perché sei riuscito a trovare una giusta via di mezzo tra tecnico e non, quindi è leggibilissima ma consente anche a chi già ne mastica un minimo di trovare spunti di arricchimento personale (ad esempio con lo schema della successione di colori e relativo decadimento, che conoscevo in teoria ma non avevo mai visto visualizzato in questo modo, molto diretto e chiarissimo).
Spero vivamente aiuti a portare un pò di LCD-isti a cambiare sponda.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
24-03-2012, 09:48 #50
Grazie ABAP, mi fa molto piacere che ti piaccia
. Anzi se hai qualche suggerimento sarà bene accetto
Sì, l'intento era proprio quello di evitare di usare termini o spiegazioni troppo tecniche. Infatti la parte dello schemino e qualche spiegazione più tecnica sul funzionamento del plasma le ho aggiunte dopo (Onslaught docet).
In questo modo ho pensato che un po' tutti ci potevano trovare qualcosa di interessante. Oddio i più esperti tutte quelle cose le sanno già, e quindi è rivolta a quelli che non sanno bene cosa sia un plasma. Infatti ancora oggi non sono pochi quelli che fanno domande senza avere le basi per capire le risposte. Così forse si riesce ad avere una infarinatura di base per avere un quadro più chiaro.
-
24-03-2012, 10:58 #51
ed ora??
aaaahhh voglio il plasmaaaa!!
ahhhh datemi un plasma!!!
complimenti per la guida! veramente!!! era proprio quello che volevo, che mi serviva per convincermi....
io sono un plasma oriented e non lo sapevo....io guardo SOLO film al buio...
...ora manca solo l'uscita della review dell' UT50 o E550!!!
ancora complimenti!!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
24-03-2012, 12:25 #52
Sei il primo convertito che ha fatto outing con questa guida
Scherzi a parte, sono contento che ti sia stata utile e grazie per i complimenti
-
24-03-2012, 14:03 #53
uè uè mi parli di "convertito" e di "outing"...!! vedi che posso essere frainteso!
...scherzo!
diciamo che non conoscevo i plasma, anzi, li reputavo "vecchia tecnologia" e ho comprato un EDGE LED..di giorno ok! ma la sera, al buio completo, quando vedo i film, fra clouding () e nero/grigio...tanta ma tanta amarezza.
Ho iniziato a "studiare" per capire come poter "migliorare" la mia visione....e ti posso dire che questa è la guida più completa, aggiornata e "immediata" che ho trovato: descrive "che cosa è", quali sono i limiti della tecnologia, quali sono le accortezze da usare (considerando anche che non tutti siamo diciamo "pro" nell' utilizzo della tv, ne abbiamo tempo per esserlo), a chi è dedicato il plasma, quali sono i fattori che determinano il costo di un plasma (filtro e pannello in primis), l'importanza del nero (Dio solo sà quanto sto sognando di non avere le lucette/macchiette agli angoli o sulle bande nere quando guardo un film!!)
che dire altro, bravo! io me la stampo e la metto nel cassetto!
..ed intanto cerco il mio plasma da Entry Level per abbandonare il mio Samsung UE40c6500...."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
24-03-2012, 14:09 #54
Mi fa molto piacere che tu l'abbia trovata completa e adatta a farti comprendere certe cose. Era proprio il mio obbiettivo
Visto che sei in cerca, ti consiglio di tenere d'occhio la serie ST50 di Panasonic
-
24-03-2012, 15:26 #55
Grazie @nenny1978,
quasi quasi mi prendo un Plasma al posto del mio Zetone e pensare che reputavo questa tecnologia morta .. rimango comunque in attesa di Review sui nuovi modelli al plasma ...
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
24-03-2012, 15:56 #56
I plasma potrebbe anche morire tra qualche tempo (4-5 anni al massimo), coke capita a tutte lebtecnologie, ma non certo per mancanza di qualità
. La difficoltà di costruire pannelli 4k probabilmente ne decreterà la fine, ma vedremo cosa accadrà...
Lieto di essere d'aiuto
-
25-03-2012, 10:16 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Complimenti per l'ottimo lavoro.
-
25-03-2012, 10:17 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
Grazie per l'ottima guida che mi ha permesso di capire diverse cose.
Volevo fare un osservazione.
Sono possessore da circa un mese di uno splendido 42GT30 della panasonic di cui sono molto soddisfatto.
Ho sentito parlare molto spesso di aloni verdi vertical banding ed altri difetti che io però non ho notato.
La cosa che invece a me da sicuramente più fastidio è il color banding, che da quello che ho capito è caratteristica di tutti i plasma.
Non viene però molto pubblicizzato fra i problemi dei plasma in generale e dei panasonic in particolare. Come mai?
-
25-03-2012, 10:40 #59
Innanzitutto grazie per i complimenti, sia a lognomo che a cicciocant
Il color banding è un problema che da sempre accompagna i plasma e di base viene affrontato in diversi modi dai costruttori. Alcune volte in modo più efficace di altre, ma ci sono situazioni in cui viene fuori. Non credo che non se ne parli, anzi. Solo che non accompagna tutte le scene ma solo circostanze specifiche, e quindi viene considerato meno invadente di altri problemi. Inoltre non dimentichiamo che il color banding può dipendere anche dalla sorgente, che potrebbe mettere a disposizione già di partenza poche sfumature, rendendo più difficile l'azione del dithering. Ad esempio con i BD di solito è meno frequente che con Sky.
Non voglio sminuire il problema, ma siccome il TV perfetto e la tecnologia perfetta al momento in cui scrivo ancora non ci sono (e magari mai ci saranno), possiamo affermare che è possibile convivere con l'attuale manifestazione del color banding senza troppi patemi d'animo
Dal momento in cui si nota un difetto spesso non facciamo altro (io per primo) che guardare quel difetto. C'è che se ne accorge solo dopo un mese, o magari solo dopo averne sentito parlare. Eppure il difetto era lì, da sempre. A volte dovremmo ricordarci il motivo per cui guardiamo il film, e dimenticare il mezzo che usiamo per guardarlo, anche se siamo appassionati di HT. In fondo anche se il mi PK760 ha la maggior parte dei difetti qui elencati, io riesco benissimo a godermi un film (almeno da quando ho ricondotto il nero nei giusti termini), e questo è quello che conta
-
25-03-2012, 12:38 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
@cicciocant
il color banding notabile nella visione normale dipende dalla sorgente, poco dalla tv.
con skyhd e dtt puoi farci poco, ma con ps3/360/pc/bluray è solo questione di settaggi.
devi usare spazi colore giusti a seconda del contenuto, magari anche provando e riprovando per capire le differenze.
prova uno tra i vari rgb (limited/standard, non full o espanso) che va bene per giochi ma anche film a volte, ycbcr444 e 422.
prova anche ad attivare deep color a 10 o meglio 12 bit.
per testare le differenze reali puoi usare questa immagine, l'ideale è che la gradazione di colore sia perfettamente uniforme e graduale. se c'è conversione di colore invece noterai che si formano delle colonne verticali. l'ideale è cercare di avere meno colonne possibili o più sottili diciamo meno marcate... cmq questo problema c'è anche sugli lcd, lì di solito basta attivare la modalità pc ( stessa cosa per i plasma samsung). gt50 e vt50 dovrebbero avere la funzione che aveva già il kuro che in pratica è una modalità che non applica conversioni particolari o cmq trasformazioni complesse all'immagine lasciandola più "originale" possibile.
gradient-h.png