|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Guida al Service Menu dei TV Philips
-
21-07-2010, 21:39 #1
Guida al Service Menu dei TV Philips (aggiornata Maggio 2012)
***************************
MESSAGGIO DELL'AMMINISTRATORE
***************************
Le informazioni presenti in questo thread non sono
verificate e non è detto che siano adeguate al firmware
del televisore in vostro possesso.
Inoltre, l'accesso al menu di servizio potrebbe
causare il malfunzionamento del televisore e anche
il suo danneggiamento, senza copertura della garanzia.
Chi deciderà di seguire le indicazioni,
lo farà a suo rischio e pericolo.
***************************
Vista la penuria di informazioni riguardanti questo menu "segreto" che tutti i televisori Philips possiedono (e che, alla fin, tanto segreto non è), sovvengo che sia cosa gradita e molto utile creare una guida alla comprensione delle voci che contiene.
Le informazioni divulgate in questa guida sono state redatte prendendo come riferimento il sevice menu del mio tv Philips 46PFL9704H/12, dunque sono attinenti i modelli della Serie xx04 e potrebbero essere - anzi, sono - differenti per i televisori di altre Serie.
Accedere al Service Menu
Per accedere al menù di servizio del televisore si dovrà digitare dal telecomando, in rapida sequenza, l'appropriata combinazione di tasti:
- 0 6 2 5 9 6 Info - Valida per i televisori appartenenti alla Serie xx04 (2009-10) o ad una precedente.
- 0 6 2 5 9 6 OK - Valida per i televisori appartenenti alla Serie xx05 (2010-11) o ad una successiva.
Digitato il codice d'accesso comparirà un avviso di sicurezza che avvertirà che l'accesso al menù di servizio invaliderà la garanzia del televisore. A tal punto:
- Premendo dal telecomando il tasto [OK] si accederà immediatamente al menù di servizio
- Premendo dal telecomando il tasto [BACK] oppure il tasto [ON/OFF] si annullerà l'operazione e si potrà continuare ad utilizzare il televisore normalmente.
A nota informativa, di seguito sono riportarti i codici d'accesso degli altri menu "segreti" del televisore.
Come per il Service Menu, i seguenti codici sono da intendersi per un uso di manutensione del televisore e dunque se ne sconsiglia l'utilizzo se non si ha perfettamente comprensione del loro impiego!
- 0 6 2 5 9 6 MENU - Menù di servizio SDM (service default mode)
- 1 2 3 6 5 4 - CSM (customer service mode)
- 0 6 2 5 9 3 MENU - Digital SDM
Il Service Menu
Hardware Info
Mostra la versione software, hardware ed il codice prodotto del TV
Operation hours
Indica le ore di funzionamento del TV
Errors
Registra ogni eventuare errore insorto durante l'uso del TV
Reset error buffer
Selezionando questa voce si cancella l'eventuale lista di errori consultabile alla voce precedente
Alignments
Consente il controllo della tinta e del sintonizzatore
- Tuner AGC
Controllo sensibilità sintonizzatore - Whitepoint
Impostazioni Tinta
Dealer options
Consente il controllo delle opzioni per uso commerciale/espositivo (ma, a dispetto del nome, comprende controlli che interessano anche l'uso domestico)
- Picture mute
Controllo funzione Mute - Virgin mode
Consente l'utilizzo del TV senza che venga registrato il numero di ore di funzionamento - E-sticker
- Auto store mode
Consente la memorizzazione automatica dei parametri dei menu (escluso il Service Menu) in modo che non vengano persi all'atto dello spegnimento
Options
La voce più interessante: raggruppa controlli di vario genere
- Digital broadcast
Impostazioni DVB ed annessi (EPG) - Digital features
Impostazioni connessioni dati - Display
Impostazioni schermo TV - Video reproduction
Impostazioni processazione immagini ed Ambilight - Audio reproduction
Controllo audio - Source selection
Impostazioni ingressi audio/video - Miscellaneous
Impostazioni varie
Option numbers
- Group 1
- Group 2
- Store
Seleziona per memorizzare eventuali modifiche ai codici Group
Initialise NVM (voce inattiva per i modelli xx04)
Store
Selezionando questa voce si memorizza ogni cambiamento apportato nel menù. Se si chiude il service menu senza selezionare questa voce ogni cambiamento andrà perso all'uscita
Software maintenance
Registra ogni evento sofware e hardware che ha interessato il TV (non solo eventuali errori)
- Software events
Registro eventi software - Hardware events
Registro eventi hardware
Operation hours display
Indica le ore di funzionamento dello schermo del TV
Test settings
Consente di effettuare verifiche di vario genere
- Digital info
Informazioni avanzate di ricezione del canale attivo - Install start frequency
- Install end frequency
- Default install frequenty
Ripristina la frequenza di default - Installation
Development file versions
Mostra informazioni inerenti le versioni software di sviluppo installate nel TV
- Development 1 file versions
Versione software 1 installata - Development 2 file versions
Versione software 2 installata
Upload to USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di caricarvi (salvarvi) i seguenti generi di informazioni:
- Channel list
La lista dei canali (analogici, digitali e radio) sintonizzati - Personal settings
Tutte le impostazioni di tutti profili di tutte le sorgenti, settabili attraverso il Menu classico del televisore - Option codes
Tutte le impostazioni alla voce "Opzioni" del Service Menu - Display-related alignments
Tutte le impostazioni alla voce "Alignments" del Service Menu - history list
La lista completa (il log) di tutti gli eventi (errori, anomalie, modifiche alle impostazioni, ecc.) registrati dal primo avvio del televisore all'ultimo del Service Menu
Download from USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di scaricarvi i seguenti generi di informazioni, che verranno immediatamente salvati nel televisore, sovrascrivendo le impostazioni delle relative voci!
- Channel list
La lista dei canali (analogici, digitali e radio) sintonizzati - Personal settings
Tutte le impostazioni di tutti profili di tutte le sorgenti, settabili attraverso il Menu classico del televisore - Option codes
Tutte le impostazioni alla voce "Opzioni" del Service Menu - Display-related alignments
Tutte le impostazioni alla voce "Alignments" del Service Menu
Salvare le modifiche ed uscire dal Service Menu
Come accennato, per salvare tutte le modifiche apportare alle voci del Service Menu si deve selezionare l'opzione "Store" nella prima schermata - la prima colonna - del menù.
Dopo aver selezionato la voce "Store" comparirà un avviso di sicurezza che informerà dell'esito dell'operazione di salvataggio. Sia che l'avviso riporti o non il messaggio "Done" si dovrà premere il tasto [BACK], sempre dal telecomando, per chiudere il Service Menu. Si noti che se il tasto [BACK] viene premuto in altre schermate all'infuori della prima non si chiuderà il Service Menu, bensì si ritornerà, appunto, alla schermata - colonna - precedente.
Per concludere si spenga il televisore dapprima dal telecomando e di seguito dal tasto sullo schermo.
Alla prossima accensione le modifiche saranno applicate.Ultima modifica di Rapsody; 03-05-2012 alle 22:06 Motivo: Aggiornamento guida
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
12-10-2010, 09:22 #2
Si perde davvero la garanzia entrandoci?
Cosa potrei modificare entrandoci?Ultima modifica di ArchosFun; 12-10-2010 alle 09:42
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
16-10-2010, 15:17 #3
Non è chiaro se si perda la garanzia... Secondo l'avviso all'accesso: decisamente si; secondo gli operatori in chat: no.
Ciao.
P.S.: Aggiunta video-guida completa.HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
16-10-2010, 15:38 #4
Potresti spiegarmi cosa indicano le voci Virgin Mode ed E-Sticker?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
16-10-2010, 17:16 #5
Virgin mode consente di far funzionare il TV senza che venga registrato il numero di ore di funzionamento, insomma, come quando si vuole truccare il contachilometri di un'auto.
Tuttavia l'accesso al Service Menu dovrebbe proprio esser registrato...
E-sticker non so con sicurezza. Posso ipotizzare, dato che è anch'esso fra le opzioni per i rivenditori, che regoli la possibilità di attivare, via menu utente, l'etichetta a schermo che mostra gli avvisi commericali sulle funzioni del TV (tipo: info contrasto, pnm, audio, ecc.).
Ciao.HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
02-11-2010, 12:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da Rapsody
Però non mi è chiara una cosa:
non capisco perchè la funzione di salvataggio delle opzioni su chiavetta USB ( funzione ottima ed essenziale secondo il mio modesto parere ) non è disponibile "normalmente",mentre invece lo è in questo menù "segreto", cancellando di fatto la garanzia.
Non è che esiste un'altro modo x attivarlo?
-
07-11-2010, 16:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 19
ciao a tutti
Io ho un 22PLF 3403D/10
Inserii tempo fa la cam della samsung che mi ha scombussolato tutti i canali..cioè l'ordinie... italia 1 non è piu su 6 ecc
Ho impostato le impostazioni di fabbrica ecc ecc
inserendo 062596 INFO compare un altro menu "fabbrica"
premo e non si apre come nella guida ma ci sono varie strani voci
clear_CSM_code tutte cose di questo genere...le ho provate tutte mi ha fatto rifare la procedura di sintonizzazione ma quando riparte i canali sono sempre un macello
Ho provato a riordinarli ma dovrei prendere esempio Italia 1 dalla poosizione 939 e premere 933 volte per portarlo su 6...da SUICIDIO...
PS: come aggiorno il FW?? non ha porte USB la tv...
grazie per tutte le eventuali risposte...
-
15-06-2011, 20:14 #8
Link youtube riparato.
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
30-09-2011, 08:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
Buongiorno qualcuno ha apportato modifiche al televisore. Il seguente collegamento può essere letta da persone che attivano Perfect Pixel HD e Perfect Natural Motion nel 5605 e 7605 guadagnando una migliore immagine:
http://translate.google.es/translate...-152-8111.html
Le immagini seguenti mostrano la via da seguire nel menu di servizio:
Si prega di commentare i miglioramenti ottenuti indicano modello. Grazie mille. Un salutoUltima modifica di jamama; 06-10-2011 alle 09:08
-
04-10-2011, 23:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
mi dite la procedura per resettare completamente un philips 32pf9641d? quella descritta in questa guida non funziona per la mia tv. devo farlo perchè non vedo i canali rai sul digitale terrestre. grazie.
-
05-10-2011, 13:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
Ripetere il processo di ripristino dei valori originali. Spiegare esattamente che hai fatto.
So che questa guida è valida per la tv dal 2008, 2009, 2010.
Preferibilmente 5000, 6000, 7000 e 8000. La serie 9000 sono già pieni.
32pf9641 ha Pixel Plus 2 HD.
Cambia solo "Pixel Plus Type" e "Natural Motion Type" se presente. Nessun cambio altre cose.
Perfect Pixel HD si può mettere.
In seguito è la procedura:
1. Premere questi tasti: 062596 e tasto "info" (tasto "Ok" se il telecomando non ha il tasto "Info")
2. Un messaggio di attenzione appare. Accetto per continuare.
3. Vai su "Opzioni", poi andare a "Riproduzione Video" e, infine, andare a "Pixel Plus tipo". Selezionare "Perfect Pixel HD"
Potete anche cambiare "tipo di movimento naturale" se si ha un modello 2010 o 2011. Selezionare "Perfect Natural Motion"
4. Ritorno alla radice. Andate verso il basso e premere il tasto "Store"
5. Per uscire dal menu di servizio: direttamente spegnere. Pochi secondi dopo Attiva e vedrete "Perfect Pixel HD" nel menu "Configurazione".
La serie 2010 (xxpflxxx5) hanno il seguente menu
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di jamama; 07-10-2011 alle 19:06
-
08-10-2011, 14:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 9
valori predefiniti philips 46pfl8685
Ciao a tutti, qualcuno puo' indicarmi come posso ripristinare i valori predefiniti del service menu del 46pfl8685 o 46pfl8605? Ringrazio a tutti.
Ciao ciao
-
22-04-2012, 22:41 #13HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
31-05-2012, 18:42 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 9
-
25-06-2012, 16:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 8
Salve a tutti. Io dopo che ho messo mano al service menù, credo di non aver salvato o modificato nulla, l'orologio del TV va esattamente indietro di 3 ore, cosa che prima non faceva. Che devo fare. Aiuto sono disperato!!!