Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 477
  1. #361
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    penso che a sto punto i PC con schede grafiche e processore potente, avranno un giovamento netto con questi nuovi monitor/tv a 120HZ reali. In quanto si potranno avere giochi fino a 120 frame al secondo senza avere problemi di tearing o v-sync... giusto? Per un videogamer hardcore Pcista il cambio di monitor risulterà d'obbligo allora
    il mio monitor crt GDM w900 "24 lo sto usando con una risoluzione di 1920x1080p con un refresh rate di 85HZ e sono "sicuro" che il refresh è reale, visto che nei monitor crt si sono potute impostare sempre le frequenze reali di utilizzo... pero' mi chiedo se invece il mio TV Thomson CRT 32"16:9 sia un 100HZ reale... beh mi rispondo da solo di NO visto che in input puo' ricevere solo un segnale a 50/60HZ... quindi già, a suo tempo, avevano iniziato a prenderci in giro con la storia dei 100 HZ delle tv CRT, il cui refresh rate non è reale, ma "virtuale" o sbaglio? i 100 e 200hz "virtuali" negli LCD sono stati un proseguire di questa politica (anche se per altri motivi..)... se ho detto cavolate bastonatemi pure

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Forse è un pelo OT come domanda, ma mi chiedevo: se la frequenza dei TV PAL è 50hz, com'è possibile che collegando il TV a un PC si ha un refresh rate di 60hz? =/

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    evidentemente la TV collegata è una tv multistandard che supporta sia i formati 50HZ (pal), che i 60HZ (NTSC)...
    ma esiste anche il formato piu' "recente" 60HZ PAL, L'Xbox360 ad esempio supporta questo formato e le tv meno datate dovrebbero averlo... il mio tv crt 32 100 hz 16:9 thomson ha + di 10 anni (quindi non è recentissimo) e supporta già tranquillamente il Pal 60 della 360.... con il Pal 60hz si ha la velocità NTSC con la qualità Pal!

  4. #364
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sto provando a mettere Auto2 e MF Alto nei film e mi sta venendo il dubbio che Auto1 e Auto2 funzionino un po' come il dejudder e deblur di samsung (solo che lì ci sono 10 gradazioni ciascuno mentre qui ce ne sono solo tre ciascuno). Dico questo perchè ho sempre pensato che in Auto2 il FI fosse in qualche modo disattivato mentre invece penso proprio che sia attivo dal momento che (ma te ne accorgi solo nello sport) noto talvolta artefatti da interpolazione anche in Auto2. Ma allora il MF, come avevo sempre pensato è slegato dal parametro Modalità Film e allora vorrei capire quanto risolve in movimento il tv nelle due modalità separate. Azzarderei Auto2=dejudder, Auto1=deblur. Infatti, non sono nemmeno sicuro che in Auto2 resti immutata la cadenza filmica.
    Diciamo che ora mi guardo i film con Auto2/MF Alto e ottengo una cadenza filmica che tende all'originale mentre lascio Auto1/MF Standard o Alto nelle partite (a seconda del segnale).

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Leggevo proprio oggi sul manuale dell'hx900 questa distinzione auto1/auto2 e anche li, per quanto tradotto male e impostato alla buona per il grande pubblico, dice proprio che in auto2 si mantiene la cadenza originale dei film...mentre son quasi sicuro che in "NO" viene applicato il 3:2 pulldown e si rivà a 60Hz a schermo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #366
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Infatti ma allora perchè vedo artefatti in Auto2+MF Alto? Per mantenere la cadenza non dovrebbe essere permessa interpolazione e, come dicevamo qualche tempo fa, Auto2 disattiva il FI. E così quadrerebbe. Se non fosse che vedo artefatti da FI anche in Auto2 come se il MF fosse cmq autonomo nei suoi effetti.

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sicuro che non siano artefatti di compressione? Mi sembra strano, non ho mai visto artefatti di interpolazione sullo z in auto2...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #368
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Te ne accorgi solo nel calcio (prova... ) e più che altro nelle partite pomeridiane che sono, sì, molto compresse, ma gli artefatti mi sembrano proprio da interpolazione.

  9. #369
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sto facendo ora qualche prova e effettivamente c'è della compensazione sui microscatti con fluido e auto2...quindi l'interpolazione credo intervenga seppur in maniera minima...un altro stravolgimento...si ricomincia...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Mario credo proprio che tu abbia colto nel segno:
    Auto1 - deblur
    Auto2 - dejudder
    nitido/più nitido - BS/BFI (+ minimo intervento interpolazione)
    standard/fluido - interpolazione (+ minimo intervento BS/BFI)

    Ho provato alcuni pezzi di avatar e 2012 almeno una trentina di volte ( ) e in auto1 ci sono dei microscatti e degli "inceppamenti" ma la definizione in movimento è maggiore e si vede a vista d'occhio mentre in auto2 si perde in dettaglio ma lo scorrere è più costante e non ci sono scatti praticamente mai...anche in più nitido non si hanno panning lisci come in fluido ma costanti nella loro microscattosità mentre in più nitido + auto1 la fluidità dei panning è altalenante in favore di un dettaglio superiore...
    Complimenti Mario!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #371
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    eh eh, vedi cosa significa non guardare il calcio?

    Ad ogni modo, hai verificato addirittura con Mod.Film = NO e MF attivo? Anche lì vedo che i panning sono "lisci", senza scatti, ma la visione generale è davvero naturale. Potrebbe essere addirittura MF=dejudder e Mod.Film=deblur? Infatti è proprio la mod.film che poi fa scattare la maggiore o minore innaturalità (gradualmente, da no a auto1). Mentre il motion flow elimina solo i microscatti, proprio come un dejudder isolato.
    Prova anche tu con l'HX.

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Farò delle prove stasera ma da quelle di ieri sembra che in auto1 si prediliga la definizione al costo di qualche incertezza nei panning mentre in auto2 c'è una costanza nel movimento notevole ma si paga in termini di fuoco...
    Stasera ti saprò dire di più...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    EDIT DOPPIO POST
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #374
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    sembra che in auto1 si prediliga la definizione al costo di qualche incertezza nei panning mentre in auto2 c'è una costanza nel movimento notevole ma si paga in termini di fuoco
    Infatti.
    E' un po' come il deblur/dejudder samsung, dove, ad esempio, la configurazione (la butto lì....):

    ----SAMSUNG------------------------SONY----------

    Deblur=10/Dejudder=0 corrisponde a Auto1/MF=No
    Deblur=10/Dejudder=5 corrisponde a Auto1/MF=Standard
    Deblur=10/Dejudder=10 corrisponde a Auto1/MF=Alto

    Deblur=5/Dejudder=0 corrisponde a Auto2/MF=No
    Deblur=5/Dejudder=5 corrisponde a Auto2/MF=Standard
    Deblur=5/Dejudder=10 corrisponde a Auto2/MF=Alto

    Deblur=0/Dejudder=0 corrisponde a NO/MF=No
    Deblur=0/Dejudder=5 corrisponde a NO/MF=Standard
    Deblur=0/Dejudder=10 corrisponde a NO/MF=Alto

    Ovviamente, il dettaglio lo aumenta il MF mentre la visione filmica è garantita da valori "bassi" della Mod.Film (No o Auto2) quindi mi aspetto che le 1080 linee misurate siano davvero relative alla configurazione massima ossia Auto1/Standard o Alto ma sarei curioso di capire quanto risolve nelle configurazioni intermedie (ammesso che questo teorema sia verosimile).

    Prova anche tu stasera e vediamo se ti trovi.

  15. #375
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    No veramente io mi trovo più con la prima ipotesi: il dejudder in auto2 e il deblur in auto1 e il controllo dell'intervento con il motionflow...
    In questo caso, però, non si potrebbero combinare...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •