|
|
Risultati da 91 a 105 di 227
Discussione: sub-field drive, questo sconosciuto...
-
20-05-2009, 21:52 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il dettaglio è la precisione e l'accuratezza nel riproporre il fotogramma fin nei più piccoli particolari senza impastare...il potere discriminante a parità di risoluzione è ben diverso...e credo sia corretto definirlo dettaglio...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-05-2009, 22:03 #92
Sta di fatto che sono uguali (come non sentirai mai dire a nessuno che i proiettori DLP sono più dettagliati degli altri, ti diranno che hanno una resa più "razor", tagliente): non vedi dettagli in più, su un lcd, hai solo un'immagine più incisiva (e per questo spesso più piatta).
Nicola Zucchini Buriani
-
20-05-2009, 22:10 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
A volte però è paradossale: tu (ad esempio
) dici che un'immagine più tagliente come per esempio di un lcd fullhd con un segnale 1080p è più incisiva e per questo spesso più piatta ma non è proprio il più netto e preciso stacco delle figure, dal primo al secondo piano ad esempio, a dare all'occhio una percezione di maggiore profondità?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-05-2009, 22:14 #94
No, è il contrario: proprio perché eccessivamente analitici nel riprodurre il dettaglio, l'immagine a video tende ad essere, a volte, innaturale e più piatta, dato che, magari vengono esaltati particolari che lo dovrebbero essere di meno, perché in secondo piano.
Ad ogni modo siamo pesantemente OT.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-05-2009, 22:28 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Azz...è vero, scusa...
Comunque si ineffetti messa così è più che logico...dettagliato all'eccesso...
Fine OT
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
21-05-2009, 11:25 #96
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Mamma mia ho smosso un polverone.....facendovi finire anche OT
La mia domanda era molto più semplice e richiedeva una risposta altrettanto semplice ....che comunque è stata esauriente (anche da MP di Onslaught)
In buona sostanza meglio averli che non averli sti benedetti 600HZ !!!
Comunque se mi permettete : anche se OT la vostra discussione è stata utile e interessante.....
GrazieUltima modifica di max74; 21-05-2009 alle 16:34
-
22-06-2009, 09:45 #97
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Segnalo sul numero di Maggio-Giugno di Digital Video Home Theater un spiegazione piuttosto valida sul sub-field drive durante la prova dei Panasonic G10 e LG PS8000.
Aggiungo che sono sempre interessanti le discussioni tecniche anche per il solo piacere della conoscenza ma vorrei tornare all'aspetto pratico: di quanto migliora la visione un'elettronica a 600hz sub-field drive rispetto ad una a 480hz? credo di pochissimo;
e in cosa dovrebbe consistere questo miglioramento? penso solo in una maggior stabilità dell'immagine nel senso di minor flickering, ma qui posso sbagliare e nel caso vi invito a corregermi.
-
10-10-2009, 16:18 #98
Originariamente scritto da gio_vanni
senza però dover ricorerre ad algoritmi di motion-compensation, nel caso degli Lcd, che per la loro intrinseca lentezza (latenza) di reazione, sono costretti a farne uso, per riuscire a mantenere on movimento buana parte delle 1080 linee di risoluzione, preservare immagini nitide, senza debordanti sfocature sui dettagli o scie.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-10-2009 alle 16:22
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
11-10-2009, 15:34 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-11-2009, 18:44 #100
Sono venuto a capo della faccenda dei 12 subfields relativi ai 600Hz dei modelli pal: leggendo alcuni patent riguardanti il funzionamento della tecnologia, viene spiegato che il subfield driving riconosce il materiale pal ed aumenta il numero di subfields, in modo da ridurre il flickering (che, effettivamente, è maggiore a 50Hz, essendo un refresh rate più basso).
Certo è che potrebbero essere un po' più chiari, non è una spiegazione molto ostica, ma la rendono ostica sia per la mancanza di informazioni, sia per il fatto che confondono le cose (prima riportavano lo stesso numero di subfields anche per le sorgenti pal, che erano quindi a 400Hz, anche se il sistema è sempre quello descritto sopra).Nicola Zucchini Buriani
-
12-11-2009, 19:34 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Quindi sui modelli nostrani con segnale pal si ha anche una maggiore profondità colore?!
Incredibile...hai il link con la spiegazione?
PS Resto in attesa per l'overdrive
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-11-2009, 20:08 #102
In teoria qualche sfumatura di grigio in più, ma dubito che ne venga fatto un qualche utilizzo.
Per i link, devo spulciare per ritrovare la pappardella, ma ti avviso che è roba molto lunga, e spiegata in termini per nulla semplici (del resto è un patent).
PS: arriva, purtroppo ultimamente sono piuttosto occupato.Nicola Zucchini Buriani
-
12-11-2009, 20:10 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Era una simpatica provocazione, ci mancherebbe che ti metto fretta
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-01-2010, 15:55 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho aggiornato la prima pagina, per consigli e suggerimenti sono tutto orecchie...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-01-2010, 21:21 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Originariamente scritto da lorenzo82