|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Cross talk questo sconosciuto (TV 3D)
-
09-06-2010, 09:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Cross talk questo sconosciuto (TV 3D)
In questi giorni dopo aver letto le prime recensioni dei primi Tv 3d con occhiali attivi apprendo di un nuovo potenziale difetto dei tv a visione stereoscopica.
Pare che in questo tipo di visione in alcuni casi l'immagine destra tenda a rimanere per qualche istante sulla sinistra e vice versa.
Questo difetto prede il nome di cross talk e pare che affligga in particolare i tv LCD.
Non mi e chiaro che genere di conseguenze abbia questo difetto sulla visione e come si faccia a distinguerlo.
Attendo con ansia le meti esperte del forum per maggiori chairmenti
Grazie
-
09-06-2010, 13:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Qui, alla voce Ghosting (o crosstalk) c'è qualche link di approfondimento.
L'effetto 3D è basato sulla stereopsi, cioè la separazione delle immagini destra e sinistra, ciascuna delle quali deve essere vista solo dall'occhio corispondente. Se un occhio vede parte o tutta l'immagine destinata all'altro occhio per una parte o tutto il tempo durante il quale non la dovrebbe vedere, c'è ghosting. L'effetto è la visione di una seconda immagine sbiadita (appunto ghost) che non dovrebbe esserci, specie per gli oggetti in primo piano e per quelli chiari su fondo scuro. Il termine crosstalk si riferisce all'incrocio tra dati relativi a canali che dovrebbero rimanere separati (significato analogo all'audio stereo).
Alcune tecnologie 3D ne soffrono più di altre. Ne soffrono molto quelle con occhiali passivi, specie se polarizzati circolarmente, perchè ciascun filtro non riesce a sopprimere completamente la luce polarizzata destinata all'altro occhio (si dice che l'estinzione non è perfetta).
Le tecnologie con occhiali attivi in genere ne soffrono molto poco. Tuttavia, se il display è a tecnologia LCD subentrano caratteristiche tipiche di questa tecnologia (ritenzione delle immagini, costruzione dell'immagine dall'alto in basso) che rendono particolarmente difficile separare le due immagini, producendo ghosting.
I produttori di LCD 3D utilizzano tecnologie apposite per limitare il ghosting, come l'inserimento di un frame nero tra l'immagine destra e sinistra, per cui un LCD 3D da 200Hz si riduce a 50hz per occhio.
I primi LCD 3D Samsung usciti quest'anno avevano grossi problemi di ghosting, segnlati un pò da tutti. Con le ultime versioni di firmware sembra che questi problemi si siano ridotti moltissimo, secondo alcuni sono scomparsi.
Il plasma Panasonic 3D (VT20, VT25) invece sembra un campione dell'assenza di ghosting, mentre si hanno notizie scarse e contrastanti sul plasma Samsung.
-
10-06-2010, 09:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Grazie per il chiarimento
Sulla recensione del palsma samsung di digital video HT non faceva menzione a questo difetto riportato invece per il modello LCD della stessa casa.
Probabilmente il plasma, almeno sulla carta, è più adatto a mitigare questo difetto.
Un vero peccato che ci siano solo più pochi produttori che credono ed investono nei PDP
-
24-02-2011, 23:46 #4
Io però lo vedo anche nel plasma Panasonic vt20...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
13-03-2011, 15:26 #5
Scopro da poco che il mio
Philips 3D Ready 46'' : 46PFL8605M/08
ne soffre!
-
13-03-2011, 15:49 #6
Tranquillo, ce l'hanno tutte le tv, anche i plasma Panasonic, testato coi miei occhi
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-03-2011, 14:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
Originariamente scritto da Ligrestowsky
.....
-
14-03-2011, 14:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
leggetevi le recensioni sui nuovi passivi , ghosting uguale a zero......
-
14-03-2011, 16:02 #9
Originariamente scritto da FabPell
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-03-2011, 16:03 #10
Originariamente scritto da montelli
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-03-2011, 18:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Ligrestowsky
-
14-03-2011, 18:34 #12
Hai detto niente...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-04-2011, 23:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
ct anche sui plasma, confermo. meno evidenti, ma ci sono. per contro i plasma soffrono di flickering in modo non trascurabile, mentre gli lcd led ne sono di fatto indenni a causa della maggior frequenza di refresh rispetto ai plasma - oggi questo e' lo stato dell'arte
Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
21-07-2011, 00:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da Ligrestowsky
-
21-07-2011, 08:59 #15
vedi un bd a 540 linee....la genialata LG questo ha partorito...ma forse funzionerà perchè la stragrande maggioranza degli acquirenti manco se ne accorgerà...leggo poi nel 3d di cross talk sui nuovi panasonic...mi permetto di dissentire...sui vt30 io francamente non ne ho visto...idem il flikerio...ma dove?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)