|
|
Risultati da 61 a 75 di 227
Discussione: sub-field drive, questo sconosciuto...
-
29-03-2009, 21:34 #61
E' proprio così.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-04-2009, 11:28 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In che modo intervengono i 100Hz sui "vecchi" plasma da 8 subfield per frame?
Sui nuovi panasonic è sparita la dicitura 100Hz in favore dei 600 sub field...ma sui vecchi px-pz c'era un bel 100Hz e funzionamento a 480 sub field...come coesistono le due tecnologie?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
04-04-2009, 11:46 #63
Originariamente scritto da lorenzo82
mi sembra che i nuovi Panasonic, hanno una scansione 100hz double-scan...
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
04-04-2009, 17:43 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-04-2009, 19:47 #65
Confermo, sono 100Hz anche i nuovi.
Di nuovo, il refresh rate non ha niente a che vedere con il subfield drive (rimangono sempre 10 sub-field moltiplicati per il frame rate).Nicola Zucchini Buriani
-
05-04-2009, 21:39 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Onslaught
Ci ricasco sempre
Tecnicamente quindi non fa assolutamente niente...l'unica innovazione per il dettaglio sulle scene di movimento sono i 10 sub field per frame invece dei vecchi 8...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2009, 14:32 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sull'ultimo numero di afdigitale di aprile c'è uno speciale sui neopdp e fa proprio un esempio con segnale 60Hz x 10 sub field = 600Hz seguito da un 50Hz x 12 = 600Hz...mi hanno appena confermato anche sul loro forum che da come è stato presentato ad Amsterdam lavora con una frequenza fissa a schermo di 600 sub field e un numero invece variabile di conseguenza di sub field x frame... bho!!!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2009, 14:35 #68
Se siamo fermi ai dati delle brochure, continuo a fidarmi pochissimo (valgono quanto i contrasti da 1 milione a 1): su queste basi il sub-field drive a 480Hz non poteva nemmeno funzionare con i segnali pal, e non mi risulta che abbiano cambiato il funzionamento del sistema, ma solo che abbiano aumentano il numero dei sub-field.
A naso direi che si tratta di un sistema per propagandare i 600Hz.
Non che cambi qualcosa, in definitiva, e purtroppo temo che informazioni più precise di quei due dati in croce, infarciti di marketing, che scrivono nelle brochure, non ne avremo mai.Nicola Zucchini Buriani
-
07-04-2009, 14:47 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sono perfettamente d'accordo ma "conoscendo"(leggasi "leggendo"
) quelli di AFDIGITALE non credo si facciano raggirare dal marketing...basta leggere, ad esempio, l'editoriale di questo mese per capire i tipi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2009, 14:57 #70
Ma ti hanno solo citato il dato dichiarato da panasonic, è evidente che non hanno nemmeno loro una prova in mano (e del resto, come scrivevo sopra, non è facile averla, specialmente senza la tv sotto mano).
Del resto, perché il tutto abbia un senso, bisogna che qualcuno spieghi prima 1)come si incastrano tutte queste teorie con il sub-field a 480Hz, 2)a cosa serve aumentare i sub-fields per sorgenti con più basso frame rate, dato che prima ovviamente non lo si faceva (sfido chiunque a far funzionare il sistema a 480Hz con sorgenti a 50Hz), e non mi pare che qualcuno abbia mai asserito che le linee risolte su segnali pal fossero meno delle linee risolte su segnali ntsc (e del resto il motivo è intuitivo: più una sorgente è fluida, più tende ad aumentare il motion blur, lo si vede su qualunque tv, nei film il blur non è mai molto evidente, nei giochi che girano a 60 frame al secondo lo è molto di più).
Mi da l'impressione che sia un po' come i 100Hz, che dovrebbe essere il refresh rate reale degli lcd, e che se lo fosse non si sa come farebbe a funzionare con le sorgenti a 60Hz.Nicola Zucchini Buriani
-
07-04-2009, 15:23 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Finchè non decideranno di render noti maggiori dettagli non credo che se ne verrà mai a capo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2009, 15:31 #72
Se non si attiva qualcuno che opera nel settore, dubito ne avremo mai (quelle di pubblico dominio le scrivono nelle brochure).
Ad ogni modo la sostanza non cambia, anche se fossero 12 sub-fields per le sorgenti a 50Hz.Nicola Zucchini Buriani
-
08-04-2009, 08:23 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Onslaught
ieri mi è sorto un dubbio a riguardo....
essendo i 10 subfield i "colpevoli" della corretta intensità del colore emanato dal singolo pixel.... possiamo dire che per ogni "refresh" del pixel serviranno 10 subfield per fare in modo che sia in grado di assumere 2^10 tonalità possibili...
ma allora, se il refresh è a 100hz, bisognerà che il singolo pixel sia in grado di cambiare colore per CENTO volte al secondo... e se per ogni SINGOLA volta ha bisogno dei 10 subfield.... avremo un 10subfield * 100hz
indipendentemente dalla frequenza del segnale sorgente... o sbaglio?
-
08-04-2009, 08:26 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 27
inoltre sto cercando nel forum un topic riguardo il funzionamento dei pixel in un lcd... ma non trovo niente...
si riesce a fare un breve confronto in 3 righe?
-
08-04-2009, 08:36 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da pepposole
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6