|
|
Risultati da 601 a 615 di 1117
Discussione: Optoma HD700X
-
14-12-2008, 14:33 #601
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 28
anche io da oggi sono un fortunato possessore di un optoma hd700x
preso da internet a 568€ comprese s.s.
adesso devo solo montarlo in una posizione adatta alle sue caratteristiche. perche ho visto che deve stare molto vicino alla parete di proiezione altrimenti l'immagine è immensa
ora devo decide se montarlo su un tavolino basso posto avanti alla poltrona oppure comprare un supporto a soffitto. voi che mi consigliate?
e per finire un pannello per proiettare . io vorrei spendere davvero poco , mi stavo dirigendo verso una tenda ikea, per non spendere molto. anche qui si accettano consigli spassionati . appena posso posto qualche immagine. ciao
-
14-12-2008, 18:47 #602
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da sorbeppe
Sul contrassegno dipende da chi lo vende. Ormai tutti usano paypal, carta di credito o postepay.
Ciao,
DannyG
-
15-12-2008, 11:28 #603
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da staiulo
l'ideale sarebbe però montarlo a soffitto
Originariamente scritto da staiulo
in attesa ovviamente di comprarsi uno schermo da proiezione.
domanda:
il collegamento YPbPr è il migliore per ricevere da dvd (dopo l'Hdmi si intende)?
-
16-12-2008, 09:21 #604
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 24
uso del tappo copri-obiettivo
Ciao, ho un dubbio. Poiché il "baghe" è installato a soffitto, mi risulta un pò scomodo mettere e togliere il tappo ogni volta che lo uso. Inoltre è molto facile muovere la messa a fuoco durante tale operazione
.
Voi come fate? E' molto sconsigliabile non mettere il tappo durante i periodi di non funzionamento? Si tratta solo di dover pulire la lente (parte esterna) di tanto in tanto o si provoca qualche altro danno?
-
17-12-2008, 00:53 #605
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto del mio primo VPR, e sto impestando il forum di domande!! Vedo che in qs post si parla piuttosto bene dell'optoma HD700X, rispetto all'epson tw700 che mi dite?
Incide nella scelta il fatto che tra telo e parete (a cui fisserò il VPR e contro la quale poggia il divano) ho 3.20 metri? Pensavo ad uno schermo di base 2metri (o meglio un pò meno?), tra i due VPR cosa mi suggerite?
Grazie a tutti!!!
-
17-12-2008, 06:48 #606
vinacilla ti ricordo che questa è una discussione ufficiale.
Inoltre, visto che hai aperto una tua discussione in merito, non mi sembra il caso di postare in altre discussioni le stesse domande. Concentrati su quella discussione. In questa parliamo solo di HD700, non di confronti.Sono tornato bambino.
-
17-12-2008, 11:42 #607
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Scusa, sono appena entrata in qs forum e probab mi sono sfuggite alcune regole. Scusate l'intromissione!
-
17-12-2008, 16:37 #608
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
ciao ragazzi, mi interesserebbe l'optoma hd700x per il mio pub.
come lo vedete per proiettare partite di calcio su uno schermo 16:9di base 170???
non ditemi di orientarmi verso un business visto che è da una vita che mi dico di orientarmi verso questi hd ready.
ps:utilizzerò sky in SD.
-
18-12-2008, 08:50 #609
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da miniello84
per una base di 170 devi metterlo a poco meno di 3.00m di distanza
importantissimo è però verificare di quanti lumen hai bisogno perchè chiaramente non puoi lasciare il pub al buio per vedere la partita
quindi vai in qualche pub con proiettore e chiedi oppure guarda il modello che hanno e fai poi una ricerca
hai fatto i conti con la durata della lampada?
ciao
-
18-12-2008, 09:07 #610
......la lampada di ricambio dell'Optoma hd700x è una delle più economiche sul mercato. Non dovrebbe arrivare a costare neanche 200 scartoffi! Quindi credo sia un "problema in meno"!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-12-2008, 10:47 #611
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 24
collegamento sintoampli A/V e HD700
ciao a tutti.
Stò rivedendo l'impianto è mi piacerebbe scambiare con voi un pò di opinioni circa le varie possibilità di collegamento.
PREMESSA:
Ho un Sintoamplificatore A/V Yamaha 6.1 che purtroppo non possiede connessioni HDMI. Il collegamento sorgente/sintoampli ed il proiettore è di c.a 10 mt.
Le possiblità per collegare l'uscita video con L'HD700X sono:
a) s-video
b) component
c) composit (attuale)
una 4° possibilità (d) sarebbe quella di collegare direttamente il lettore DVD-HDMI (con scaler a 720p) al proiettore utilizzando un cavo HDMI e lasciare lasciare la composit tra amlificatore e VPR utilizzandola solo per TV-DDT, TV Fastweb e PS2.
DOMANDE:
Secondo voi le soluzioni a) b) c) in che ordine possono essere messe in relazione alla qualità del segnale?
La qualità che avrei con collegamento diretto HDMI tra DVD e VPR è molto superiore a quella che avrei passando attraverso il sintoampli utilizzando la migliore tra le 3 sopra?
I commercio trovo solo cavi da 5 o 10 mt.; in realtà mi basterebbero 6,5 metri. La differenza in termini di perdita qualitativa tra 10 mt. e 6,5 mt. è tale da giustificare l'acquisto di cavi fatti fare su misura, considerando cavi di media/bassa qualità (ovvero sui 30-40 euro) ?
Ringrazio sin d'ora tuti quelli che vorranno contribuire con la loro esperienza o conoscenza; forse quello del collegamento è un argomento che è stato un pò sottoconsiderato nel tread
-
18-12-2008, 13:49 #612
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da lazser
quindi considerando 2 ore ad evento
per 3 giorni circa alla settimana
per 4 settimane
per 12 mesi
sono circa 300 ore all'anno... quindi in queste condizioni durerebbe 10 anni.
ma piuttosto a luminosità questo proiettore come stà messo?
regge in un pub?
ovviamente dato lo scarso uso, non lo utilizzerei in modalità ECO.
AH e altra cosa importante, ahimè io collegherei il proiettore solo tramite S-video proveniente da dispositivo wireless, farà proprio ****** l'immagine?Ultima modifica di miniello84; 18-12-2008 alle 13:52
-
18-12-2008, 15:20 #613
beh, gà l'S-video è insieme al composito un collegamento assai vecchiotto.....come se non bastasse hai detto che lo utilizzeresti in wireless!
A me tutto cio' non convince........pero' c'è anche da dire che il tuo scopo è quello di proiettare "SOLO" partite, giusto? Beh, allora potrebbe anche andare...........anche se io, a questo punto, opterei per un vpr + luminoso ( tipo Infocus X9 o Mitsu Hc1500, che hanno c.ca 1800 A.L. ciascuno).............tanto per stare tranquilli che la luminosità sia sufficiente pr una visione "normale" anche con luci accese!
Poi fai te, credo che qualunque dei 3 prendi possa andarti bene!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-12-2008, 15:57 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
io ho un optoma hd65 che e' uguale all'hd700x solo piu' luminoso, proietto su una base da 160 cm da 2,5 mt ed ho dovuto mettere un filtro che dimezza la luminosita' perche' era veramente troppa anche in modalita' standard, quindi secondo me con l'hd700x vai tranquillo su 170 cm e le partite le vedi bene anche con il pub mediamente illuminato, al limite alzando la modalita' della luminosita'. per il collegamento cercherei in tutti i modi di connetterlo via hdmi a skyhd o myskyhd, le partite in alta risoluzione sono veramente uno spettacolo con questo proiettore, non c'e' paragone con quelle in sd, e della serie a trasmettono in hd i due anticipi del sabato, due partite di domenica pomeriggio e il posticipo serale. se il problema e' il colore dei cavi in rete si trovano anche cavi hdmi da 10mt bianchi a prezzi abbordabili, io eviterei la s-video wireless come la peste.
p.s. le lampade di ricambio originali in gran bretagna le vendono adesso a meno di 100 euro, solo che non spediscono in italia. pero' con la ryanair quesi quasi un salto a prenderne una prima o poi lo faccio...Ultima modifica di dapaladi; 18-12-2008 alle 16:02
-
18-12-2008, 16:32 #615
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
quanti lumen ha in eco mode il 700x ?