|
|
Risultati da 286 a 300 di 1117
Discussione: Optoma HD700X
-
05-08-2008, 20:25 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Caprettone@: Scusa ma come fai a consigliare uno telo grigio senza conoscere le condizioni del loco di proiezione? ( buio pesto ,luce diffusa, pareti bianche o scure) questi fattori sono importanti se optare sul telo grigio o un telo standard gain 1.0
-
05-08-2008, 20:49 #287
Credo che Caprux lo consigli tenendo conto che in genere la videoproiezione avviene in luoghi totalmente ,o almeno molto, oscurati
.
In quelle condizioni di luce, le nostre "salette" sono tutte molto simili!!
io cmq preferisco sempre un bel 1.2 gainTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
05-08-2008, 20:50 #288
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Nel mio caso stanza completamente buia e pareti bianche.
-
05-08-2008, 21:37 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Bene allora un telo grigio fa' a caso tuo.
-
05-08-2008, 21:52 #290
Esattamente, io intendo la videoproiezione al buio totale, in questo caso l'unica cosa che inflisce sono i colori delle pareti e del pavimento, e visto che io ho le pareti bianche e il pavimento panna credo che, se va bene a me, buona camicia a tutti
In fondo in casa abbiamo tutti tapparelle, persiane o scuri no. Inoltre stiamo parlando di un vpr da 1300 al e quindi con una luminosità che gli permette di stare larghi.
P.S.
Domattina parto per la puglia, spero di poter continuare dal albergo altrimenti a fine agosto e buona estate a tutti!
-
06-08-2008, 09:00 #291
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Grande dubbio:
700x a 539 euro o hc1500 a 599 euro ?
non credo che l'hdmi 1.2 sia un problema, che ne dite ?
-
08-08-2008, 16:57 #292
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
Ciao a tutti ed eccomi in famiglia.... Ho appena comperato un HD700X e lo sto testando anche se a dire il vero non ne capisco molto di vpr.
- La prima impressione che ho avuto è la buona qualità dell'immagine in ambienti abbondantemente oscurati e una sufficente qualità dell'immagine in ambienti moderatamente oscurati.
- Non sono rimasto molto soddifatto dal case del vpr (plasticone) e dai tasti che trovo non allineati, ballerini e con molto lasco.
- Buona la fornitura di cavetteria e accessori.
- Buona la qualità dell'immagine con una fonte non HD.
Ecco, queste sono le mie prime impressioni del mio primo vpr anche se per un pò di tempo ho usato un Epson.......
- Vorrei chiedervi delle spiegazioni sul fatto che non riesco a vedere il formato 16:9 a pieno schermo, cioè anche se un film è in formato 16:9 e imposto il vpr in 16:9 mi si vedono sempre le barre scure sotto e sopra e si deforma l'immagine, mentre nel televisore questo non succede.
- Poi, il formato "nativo" e "LBX" cosa sono?
- Succede che lasciando le impostazioni di fabbrica, guardando lo schermo noto sulla destra una striscia più chiara che sparisce se metto a 1 l'overscore o una cosa del genere.
- Vorrei un consiglio su un lettore dvd hd da comperare per far rendere al meglio il mio HD700x.
Grazie a chi avrà la cortesia e la pazienza di rispondere.
-
08-08-2008, 18:30 #293
Originariamente scritto da margiop
Originariamente scritto da margiop
Se però lo fosse stato................beh, c'è sempre il mio Epsonino tw2000 sempre pronto a soddisfare tutte le mie esigenze!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
09-08-2008, 16:32 #294
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da osok
Nessuno mi può dare dei suggerimenti?
-
10-08-2008, 19:44 #295
Per quanto riguarda le barre nere dipende dal formato del film. Io alcuni film li vedo al schermo pieno e altri con le barre. Se dietro il dvd vedi 1:1.78 allora dovresti vedere in 16/9 a pieno schemo, se invece il rapporto è 1:2.39, come la maggoir parte dei film, vedrai le barre. Mi sembra strano che il tuo tv si veda in pieno schermo senza deformare.
-
11-08-2008, 02:47 #296
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
in molti casi si vede a pieno schermo senza deformazioni, mentre in pochi si vedono delle piccole barre nere sopra e sotto . In questi giorni ho smanettato parecchio e ho scoperto come sistemare molte cosette. Ora inizio ad apprezzarlo. Unica delusione per il case (plasticone) e i tasti ( che sembrano staccarsi a momenti).
- Ho deciso di comperare un dvd recorder per vedere la tv e avere allo stesso tempo un dvd. Ho deciso per il sony RDR-HX650S con uscita HDMI e "720p 1080p upscaling". Tu che ne dici?
-
11-08-2008, 10:31 #297
Originariamente scritto da osok
Che scoperte hai fatto??
Potrebbero essere utili pure a me!!!
Le puoi dire???pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
11-08-2008, 12:45 #298
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da toni85
-
11-08-2008, 18:08 #299
Non vorrei ripetermi, ma visto che è stato ritirato fuori il confronto tra il 700x e il hc1500 per maggiore comodità vi replico quello che penso siano le differenze tra i due vpr:
Mitsubishi hc1500
- neri forse un pò più profondi
- offset maggiore, in caso di installazione a soffitto l'immagine risulterà più bassa e quindi più comoda ( anche se questo non può valere per tutti)
- un pò più luminoso ( anche se non sò se può considerarsi un vantaggio)
- costruzione piu solida, sembra costruito con materiali di maggiore qualità
- esteticamente un pò più professionale
Optoma hd700x
- più compatto
- parte superiore piana, permette di posizionarlo ribaltato su una mensola senza l'ausilio obbligatorio di una staffa
- ottica più corta, permette a parità di distanza di ottenere immagini più grandi. Esempio per ottenere un'immagine di base 2.4 metri con il 700x bastano 3.6m con il 1500 ce ne vogliono 4m
- minore luminosità ( in ht potrebbe essere un vantaggio )
- forse meno effetto rainbow
- in genere più economico
- elettronica più aggiornata
Tutto quello che è in forse lo è perchè non ho avuto il piacere di confrontare come si deve questi due campioni in qualità/prezzo. Inizialmente pensavo che il hc 1500 fosse addirittura superiore al hc1100, e di conseguenza nettamente superiore al hd700x, ma successivamente ho scoperto che non è così. Credo che in fin dei conti non ci siamo differenze sostanziali tra due modelli, probabilmente uno supera l'atro su alcuni aspetti e viceversa. L'ago della bilancia pende dalla parte del
del hc1500 certo, ma non in modo significativo. Sottolineo inoltre che l'ottica più corta dei hd700x può essere un vantaggio non indiffernte. In ogni caso credo che quali dei due si prenda si faccia comunque un affare
P.S.
Io non farei una malattia sulla modesta qualità dei pulsanti del 700x ( tra l'altro avevo gia detto che la qualtà costruttiva del hc1500 è superiore ed è noto a tutti noi che il case del suddetto sia un pò plasticoso). I pulsanti sul vpr non si toccano praticamente mai, si fa tutto col telecomando quindi non vedo il problema che possano creare degli oggetti che semplicemente non si usano.Inoltre Tanti prodotti che usiamo quotidianamente hanno pulsanti farlocchi, eppure li usiamo per mesi o addirittura anni senza paranoie. Anchio sono un perfezionista che nota i dettagli ma basta non pensarci e godersi un bel fim col nostro bagherozzo.
Ciao.
-
11-08-2008, 19:40 #300
ciao ragazzi...ho una piccola domanda da porvi...sto per prendere questo vpr e la mia domanda è:dato che il telo lo prenderò successivamente, se intanto proiettassi su un miro completamente bianco,perdo tanto in qualità?
Oppure la posso adottare come soluzione temporanea?
Chiedo scusa se la domanda è un pochino banale ma è da poco che mi sto interessando per il vprvpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4