|
|
Risultati da 16 a 30 di 127
Discussione: [Epson] TW-680
-
06-10-2007, 15:46 #16
Qui ci sono le caratteristiche tecniche in italiano:
http://www.epson.it/content/IT/it_IT..._IT.ilocal.htmConosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi
-
07-10-2007, 08:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
esatto!!proprio li!!!
e quindi???e' cosi' importante la differenza??
o c sono differenze "nascoste" ben piu importanti???
ciao
-
07-10-2007, 13:03 #18
Originariamente scritto da mardock77
Ciao
-
07-10-2007, 18:14 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
scusa la mia insistenza,ma non essendo ferrato in questo campo,mi chiedevo quali vantaggi mirati,portasse un ottica migliore???
ciao
-
07-10-2007, 18:17 #20
Originariamente scritto da mardock77
Insomma ottica migliore, a parità di matrice - elettronica, qualità migliore.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-10-2007, 16:55 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
ok!!comunque sia rimarrebbe un buon prodotto?!??!una via di mezzo tra il tw620 e il tw700,ma avvicinandosi di piu al tw700????
o vale la pena lasciar perdere e spendere qualcosina di piu per il tw700??
ciao
-
09-10-2007, 11:18 #22
Io l'ho visto al TAV è mi ha molto ben impressionato.
Secondo me è un buon prodotto, forse un pelino sotto al 700 (ma è una sensazione nulla di concreto).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
09-10-2007, 17:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
la cosa bella sarebbe di poterli confrontare istantaneamente tutti e tre(tw620-680-700) come si puo' fare per i tv lcd nei centri commerciali,(stessa sorgente,uno vicino all'altro;che fantasia
)almeno un privato come me che non ha questa grandissima smania di avere il miglior risultato visivo, puo anche valutare meglio e magari accontentarsi!!".(peccato che epson non faccia piu delle presentazioni private gratuite sui prodotti come una volta!!).
O.T. Poi nel mio caso,avendo un baget non elevato devo rendere conto anche alla spese del cavo di collegamento(ma e' cosi' necessario spendere 180 euro per 7 mt. di hdmi?!?!?!?)
-
09-10-2007, 20:30 #24
Il collegamento hdmi è di qualità migliore rispetto a tutti gli altri, per cui vale sicuramente la pena di utilizzarlo, sopratutto per sorgenti HD.
Per quanto riguarda il prezzo forse non hai guardato benissimo in giro...ti manderò un PM.
Per il resto, mi ripeterò ma il tw680 che ho visto anch'io al tav, andava benone (collegato in hd).Purtroppo Non sono riuscito vederlo funzionare con materiale dvd.
Ciaoo
-
11-10-2007, 19:29 #25
Originariamente scritto da mardock77
Io ho speso 25 euro per un cavo HDMI>DVI (da VPR a PC) da 10 metri acquistato alla GBC.... e va'.....
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
11-10-2007, 22:58 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
il problema e' che uno si potrebbe chiedere:"magari con un cavo migliore riesco a guadagnare qualcosa!!".
Ma se nonprova ,come fa???rimane nel dubbio???
ciao
-
12-10-2007, 11:37 #27
Parlando di cavo HDMI, personalmente io credo che non guadagni nulla, se non nella finitura del cavo stesso.Certo è più bella la placcatura oro, ma all'atto pratico l'importante è che ci sia un buon contatto elettrico, e già con il normalissimo rame questo avviene.
Per quanto riguarda il segnale, su questi cavi transita un segnale "digitale".Se si percorrono lunghezze importanti (oltre i 10 mt) il segnale va a perdere efficenza, e quindi ha bisongno di essere rigenerato,( inizia a fare errori) e per questo esistono apposite apparecchiature.
Sotto i dieci metri il segnale arriva tranquillamente a destinazione senza problemi.
Ricorda che non è un cavo di segnale analogico...per chi vuol intendere...
Ciao
-
12-10-2007, 11:38 #28
Originariamente scritto da Qwerty_14
-
12-10-2007, 12:26 #29
raga a quanto si trova ora questo vpr?
-
12-10-2007, 12:44 #30
al tav parlavano di 1099 euro di listino...poi probabilmente si trova a meno