Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 71 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Purtroppo il mio Pioneer è un lettore di 8 anni fa e non permette tali regolazioni...
    Cmq oggi mi è arrivata la sk video e tra non molto comincerò l'esperienza dell'HTPC

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Cmq oggi mi è arrivata la sk video e tra non molto comincerò l'esperienza dell'HTPC
    Meglio tardi che mai.

    Verifica questi punti:

    a) se il POST dell'HTPC viene visualizzato dall'AX100, oppure se l'immagine compare solo quando Windows XP entra in modalità grafica. Se la tua scheda esce in DVI creo che avrai la visualizzazione solo dalla modalità grafica, con una scheda HDMI va invece verificato;

    b) se per mappare la matrice 1:1 i driver ATI ti danno subito la modalità 1280 x 720 @50Hz, oppure se devi usare Powerstrip;

    c) se, mappando 1:1, hai difficoltà con Powerstrip ad ottenere il desktop di windows rappresentato in maniera corretta, ovvero senza perdere pixel a dx o sx. Questo ovviamente senza usare il mio setup indicato nei primi messaggi.

    d) varie ed eventuali: ovvero, riportaci passo passo commenti, impressioni ed eventuali difficoltà.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    L'unico accorgimento è quello di appendere il vpr in perfetto bilanciamento con il perno rotante centrale, altrimenti quando lo appendi te lo trovi pendente dalla parte meno "pesante"
    Ciò è dovuto proprio al fatto che non puoi bloccare il movimento di questo perno..
    Riprendo questo vecchio post di SKYFAZER perchè mi è arrivata oggi la staffa in questione. La costruzione è davvero ottima, grazie mille per il consiglio!
    Solo una cosa: perchè dici che il perno rotante non si può bloccare? Appena sotto il perno c'è un grossa vite a forma di cono, girando quella si riesce a bloccarlo!

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Grazie Pierangelo
    Io l'avevo stretta a mano e pensavo che si fermasse lì...

    Or ora, aprendo la scatola della sk video, mi sono accorto della fregatura che mi ha tirato Pixmania: io ho ordinato una HIS X1650Pro Dual DVI GDDR3 ed invece loro mi hanno spedito una semplice 1650 Pro DDR2 (non DUAL-DVI..)..: STATE ATTENTI xchè sul sito è pubblicizzata come una GDDR3 ed invece così la fregatura è notevole...
    Cmq x chi non gliene frega niente delle prestazioni in +, la sk può andare bene lo stesso.
    L'incazzatura è che devo rimandare ancora l'uso dell'HTPC...:-(((
    Ultima modifica di SKYFAZER; 30-10-2006 alle 20:03

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Exclamation

    PER TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO IL FLICKERING IN ECO-MODE:
    ho avvisato il solito sito di videoproiettori dell'accaduto e mandato una mail a Panasonic Italia informandoli del problema (comune praticamente a tutti..) e queste sono state le loro testuali parole di risposta:

    "..Con riferimento alla cortese Sua, La informiamo che non ci risultano ulteriori segnalazioni in merito. Dalla Sua non riusciamo nemmeno a valutare il funzionamento del prodotto. Per tale ragione Le suggeriamo di farne verificare il funzionamento presso uno dei Centri Assistenza Autorizzati Panasonic.

    Nel caso lo ritenga opportuno, ci rendiamo pienamente disponibili a seguire direttamente la verifica sopramenzionata presso la nostra rete di assistenza autorizzata."


    Non so se ridere o piangere: possibile che nessuno li abbia avvisati (oltretutto questo pare un problema presente anche sui vecchi modelli)
    Invito pertanto gli altri possessori dell'AX-100 a "stressare" la Panasonic Italia...
    Chissà che ne venga fuori qualcosa di buono e costruttivo per tutti quanti (noi poveri utenti)

    Per fortuna x ora il problema l'ho notato solo con le schermate bianche del dvd test, quindi col piffero che glielo mando (non mi piace fare da cavia: magari me lo rimandano con chissà quali altri difetti..)

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    [...]
    L'incazzatura è che devo rimandare ancora l'uso dell'HTPC...:-(((
    Che depressione... mi aspettavo entro la settimana di scambiare qualche impressione con un altro HTPCista possessore di AX100...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    ...non dirlo a me...
    Spero solo che la sostituzione arrivi presto (nella prox settimana ho un po' di tempo libero in + del solito).

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Che depressione... mi aspettavo entro la settimana di scambiare qualche impressione con un altro HTPCista possessore di AX100...
    eccomi ........... arrivato oggi il PT-AX100
    in realtà ho subito attaccato la febbre della videoproiezione a mio cugino che abita sopra di me e gli ho fatto comprare il vpr panasonic.
    Per ora posso dirvi pochino .......
    1) collegato ad un htpc (Athlon64 x2 4200 - 1Gb ram - HD 500gb SATA2 - GF 7600GT) tramite cavo hdmi-hdmi e adattatore DVI-HDMI
    2) installati e configurati sul pc, ffdshow - reclock - ac3filter
    Ho provato solo "il gladiatore 720P", impostando il vpr in modalità cinema1, perchè in "normale" i colori sono troppo accesi e poco naturali.
    In generale devo dire che mi aspettavo qualcosa di più, per carità è un ottimo vpr ma essendo abituato al domino30h .....
    Quello che ho notato è che:
    1) il disallineamento si nota solo sulle schermate di test
    2) lo smoothscreen di Panasonic non è una gran cosa, è vero che diminuisce l'effetto zanza, ma secondo me fa perdere parecchio dettaglio alle immagini
    aumentando la nitidezza si crea un fastidioso alone di contorno agli oggetti
    3) mi aspettavo un contrasto maggiore sulle scene buie (altra cosa il domino30h)
    4) ho disattivato sia il light harmonizer che l'iris dinamico (troppi cambi repentini di luminosità)
    5) nero abbastanza "nero", le scene scure sono discrete, ma i dettagli non sono il massimo
    6) è molto silenzioso (molto di più rispetto al domino30h)
    7) sulla pagina bianca di test il bianco è abbastanza uniforme (direi quasi perfetto)
    8) mi aspettavo fosse più luminoso

    Anche se da questi appunti sembra che non abbia apprezzato molto, al contrario vi assicuro che il vpr in questione si vede molto bene in base a quello che costa.
    In hdmi anche con le impostazioni di default le immagini sono perfette, l' unico problema è che non sono riuscito a mappare il vpr nè in modalità "1:1" nè in "4:3", le uniche impostazioni disponibili in "aspect" sono 16:9, adatt. orizz., adatt. vert. e zoom.

    ciao
    Gianfranco
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    l' unico problema è che non sono riuscito a mappare il vpr nè in modalità "1:1" nè in "4:3", le uniche impostazioni disponibili in "aspect" sono 16:9, adatt. orizz., adatt. vert. e zoom
    Per potere usare la modalità 4:3 devi uscire dal lettore / HTPC in 576p: in 720p o risoluzioni superiori vai solo in 16:9 (c'è scritto sul manuale )

    Ciao,
    Pierangelo

    P.S.: mi preoccuperei se il domino 30h si vedesse peggio, vista la differenza di prezzo...
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    Per potere usare la modalità 4:3 devi uscire dal lettore / HTPC in 576p: in 720p o risoluzioni superiori vai solo in 16:9 (c'è scritto sul manuale )
    grazie Pierangelo, ma per la mappatura 1:1 ?

    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    P.S.: mi preoccuperei se il domino 30h si vedesse peggio, vista la differenza di prezzo...
    è vero, all'inizio avevo paura che la differenza fosse minima, ma dopo questo confronto sono contento di aver speso quei soldini, perchè ne vale proprio la pena
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    7) sulla pagina bianca di test il bianco è abbastanza uniforme (direi quasi perfetto)
    Ma ne sei sicuro? Quasi tutti notano un misto di dominante blu (verso sx e in alto) e rosa (verso dx e in basso)
    Hai sfruttato il lens shift?
    E' lo stesso bianco del Domino?

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    eccomi ........... arrivato oggi il PT-AX100
    in realtà ho subito attaccato la febbre della videoproiezione a mio cugino che abita sopra di me e gli ho fatto comprare il vpr panasonic.
    Per ora posso dirvi pochino .......
    [...]
    Ma il setup lo hai fatto oppure era la configurazione "out of the box"?
    Altra cosa: vedo che non hai usato powerstrip, quindi immagino che la mappatura 1:1 non è stata fatta. Ti perdi il meglio!
    Attenzione però: con le NVidia i 1280x720 @50Hz dovrebbero essere disponibili da pannello.

    Per il resto, con l'HTPC hai l'aggancio del segnale dalla fase di POST del PC, oppure solo quando entri in modalità grafica?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Ma ne sei sicuro? Quasi tutti notano un misto di dominante blu (verso sx e in alto) e rosa (verso dx e in basso)
    Hai sfruttato il lens shift?
    E' lo stesso bianco del Domino?
    No, anche il mio è estremamente uniforme. Da quello che sento in giro, credo che mi sia capitato un esemplare fortunato...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    Per potere usare la modalità 4:3 devi uscire dal lettore / HTPC in 576p: in 720p o risoluzioni superiori vai solo in 16:9 (c'è scritto sul manuale )
    [...]
    Però con il mio HTPC mappato 1:1 (1280x720 @50Hz) l'AX100 commuta regolarmente in 4:3 i film in questo formato.
    Se mandi un 576p dal lettore o dall'HTPC non mappi più la matrice 1:1.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da janegia
    [...]
    In hdmi anche con le impostazioni di default le immagini sono perfette, l' unico problema è che non sono riuscito a mappare il vpr nè in modalità "1:1" nè in "4:3", le uniche impostazioni disponibili in "aspect" sono 16:9, adatt. orizz., adatt. vert. e zoom.
    Molto strano: in HDMI dovresti avere disponibili solo 16:9 e 4:3.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 15 di 71 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •