Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 71 PrimaPrima ... 1151575859606162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #901
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Mmmhhh....magari provo a mandare una mail alla Sig.ra Irene e le chiedo di fare anche a me la modifica...
    Ci stavo pensando anch'io, meglio prevenire che curare ... soprattutto se a proprie spese

    L'unico dubbio a riguardo è che sono un pò restìo a farmelo smanettare (il vpr ), adesso che il vpr va alla grande ... ne sono testimoni chi s'è visto tornare indietro la propria creatura con difetti prima inesistenti o con problemi irrisolti e ha dovuto rimandarlo di nuovo in manutenzione.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  2. #902
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da dario2
    mi sa che desisto, nn mi va di giocare alla roulette russa con 800€
    cmq vedendo il numero di sostituzioni consecutive dello stesso componente, in america avrebbero già fatto una class action mi sa, è un chiaro errore di progettazione...e che dopo i 2 anni di garanzia uno si attacca al tram...
    Non ti biasimo !
    Confermo l'ottima qualità video del vpr, ma bisogna far capire alla Panasonic che i loro errori di progettazione non devono ricadere sugli ignari consumatori.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    Question Scheda vuideo per il mapping 1:1

    Salve a tutti. Ho anch'io questo vpr e devo dire che per ora ne sono molto soddisfatto anche se l'ho usato pratiamente solo collegato in component alla xbox 1. Ora voglio passare all'htpc. Pensavo di usarlo in hdmi con il video integrato nella mobo K9AGM2-FIH. Purtroppo con ilvideo integrato non si riesce a fare il mapping 1:1 anche perchè la modalità 1280x720@50Hz non è supportata e nemmeno powerstrip (qualsiasi risoluzione il mio schermo effettivamente abbia, secondo powerstrip è sempre 1920x1280. Ho letto questo topic e mi sembra venga consigliata la scheda video Nvidia 7600 GT.
    Mi confermate che con la suddetta il mapping è possibile e la qualità video buona?
    Grazie e scusate la lunghezza.

  4. #904
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da p3g4asus
    Ho letto questo topic e mi sembra venga consigliata la scheda video Nvidia 7600 GT.
    Mi confermate che con la suddetta il mapping è possibile e la qualità video buona?
    Grazie e scusate la lunghezza.
    Come ti ho detto via m.p. la 7600 mappa perfettamente 1:1 l'AX100 senza necessità di Powerstrip. In ogni caso, ormai ti conviene prendere una 8500 GT oppure (ancora meglio) una 8600 GT/GTS.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #905
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Grazie per le risposte. Un'ultima domanda. ma tutte queste schede (7600 GT e 8500 GT(S)) richiedono un adattatore da DVI a HDMI per essere collegate al vpr?
    Grazie e buona giornata.
    Ciao

  6. #906
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da p3g4asus
    Un'ultima domanda. ma tutte queste schede (7600 GT e 8500 GT(S)) richiedono un adattatore da DVI a HDMI per essere collegate al vpr?
    Certamente. O un adattatore, oppure un cavo DVI/HDMI.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #907
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    PROBLEMA BLOCCO IRIS DINAMICO

    Ho appena contattato il servizio assistenza vpr e mi è stato confermato (come presupponevo..) che Panasonic non ha in programma nessun intervento atto a prevenire tale (grave) problema.
    In poche parole...: incrociate le dita e sperate che non vi succeda niente, anche perchè il costo dell'intervento pare sia di 200€ (minimo)+ 50€ di spedizione...

    Forse se cominciassimo tutti a telefonare e a segnalare il problema...

  8. #908
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Ho appena contattato il servizio assistenza vpr e mi è stato confermato (come presupponevo..) che Panasonic non ha in programma nessun intervento atto a prevenire tale (grave) problema.
    Quindi quello che avevo letto sul pezzo modificato era una balla.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #909
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Quindi quello che avevo letto sul pezzo modificato era una balla.
    Mah, non credo: ho infatti accennato al fatto che qualcuno è stato costretto ad una modifica radicale e l'operatore non mi pareva "cascare dalle nuvole"....Anzi: mi ha detto che in quei casi il pezzo arriva direttamente dal Giappone
    Cmq, lo ripeto, non ho parlato con un tecnico, ma con un operatore del servizio assistenza.
    Forse questo problema andrebbe anche segnalato al servizio assistenza Panasonic Italia.
    Appena ho un attimo di tempo lo faccio.
    Intanto voi telefonate...

  10. #910
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    AX100 e PS3 - Tarature prima e dopo

    Ciao,
    tra sabato e domenica ho tarato l'AX100 con la PS3. Non è stato semplice, dato che l'accoppiata in condizioni di default restituiva valori completamente sballati. Sabato avevo ottenuto una prima regolazione che però non mi piaceva molto (clippava alle basse luci), quindi ieri sono ripartito quasi da zero, e ho ottenuto dei risultati abbastanza validi. Il gamma risultante ora è 2.27. Rimane un picco (rilevabile sul DeltaE) intorno ai 90 IRE, ma quello credo sia ineliminabile, dato che anche con la taratura dell'HTPC è presente, anche se in misura minore.
    Da notare nella misurazione iniziale il valore eccessivo del rosso, come quello inferiore del blu.
    Il valore tra 10 e 20 IRE non è particolarmente curato dato che la sonda Spyder2 inizia ad essere affidabile da 20 IRE in poi.

    GAMMA Iniziale:



    LIVELLI RGB Iniziale:



    TEMPERATURA COLORE Iniziale:





    GAMMA Finale:



    LIVELLI RGB Finale:



    TEMPERATURA COLORE Finale:
    Ultima modifica di Marlenio; 24-11-2007 alle 17:50
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    Comportamento strano

    Ciao a tutti.
    Ier mi stavo guardando un film col proiettore collegato a un htpn con scheda video integrata ati (sto aspettando che mi arrivi una 8500GT). Da premettere che la sto usando a 50Hz e 1280x720 anche se non è mappata 1:1. A un certo punto il proiettore mi ha mostrato la scheramta blu con gli input lamperggianti come se non fosse più presente un imput da hdmi. Io continuavo a sentire l'audio del film e non era partito lo spegnimento del monitor perchè anche muovendo il mouse non è cambiato niente. Ho riavviato il pc e l'immagine è ricomparsa ma rispetto a prima a parità di risoluzione e refresh rate è molto più grande (vale a dire che occupa uno spazio maggiore dello schermo). Inoltre prima se nel pannello di windows per cambiare il refresh rate selezionavo di mostrarmi solo quelle supportate dal monitor mi dava 30Hz interallacciato e 60Hz. Ora mi da solo 30 Hz interallacciato. Da che cosa può dipendere? Dalla scheda video o dal proiettore?
    Sono un po' preoccupato

  12. #912
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da p3g4asus
    [...]
    Ho riavviato il pc e l'immagine è ricomparsa ma rispetto a prima a parità di risoluzione e refresh rate è molto più grande (vale a dire che occupa uno spazio maggiore dello schermo). Inoltre prima se nel pannello di windows per cambiare il refresh rate selezionavo di mostrarmi solo quelle supportate dal monitor mi dava 30Hz interallacciato e 60Hz. Ora mi da solo 30 Hz interallacciato. Da che cosa può dipendere? Dalla scheda video o dal proiettore?
    Sono un po' preoccupato
    Quello dell'ingrandimento dello schermo è uno dei tanti difetti che ho avuto io nei primi tempi dopo l'acquisto dell'AX100 con scheda ATI X1600. La soluzione è stata passare a NVidia.
    Direi che AX100 e ATI non vanno d'accordo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #913
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Quello dell'ingrandimento dello schermo è uno dei tanti difetti che ho avuto io nei primi tempi dopo l'acquisto dell'AX100 con scheda ATI X1600. La soluzione è stata passare a NVidia.
    Direi che AX100 e ATI non vanno d'accordo.
    Grazie Marlenio. Questa tua risposta mi ha rassicurato. Speriamo che la 8500 arrivi presto

  14. #914
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Ciao,
    Ieri mi è arrivata la 8500 GT.
    Qualità video ottima, risoluzione e refresh rate giusto ma ancora immagine che è (anche se di poco) troppo grande per lo schermo in verticale e troppo piccola in orizzontale. C'è qualcosa che si può fare con powerstrip?
    @Marlenio:
    Devo usare i parametri postati da te in uno dei primi post?
    Grazie mille in anticipo e saluti a tutti.

  15. #915
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da p3g4asus
    Ciao,
    Ieri mi è arrivata la 8500 GT.
    Qualità video ottima, risoluzione e refresh rate giusto ma ancora immagine che è (anche se di poco) troppo grande per lo schermo in verticale e troppo piccola in orizzontale. C'è qualcosa che si può fare con powerstrip?
    @Marlenio:
    Devo usare i parametri postati da te in uno dei primi post?
    Grazie mille in anticipo e saluti a tutti.
    Se esci a 1280x720@50Hz non è possibile che lo schermo sia più piccolo. Sei assolutamente sicuro di essere a 50Hz?

    Non mi ricordo: i parametri di cosa?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 61 di 71 PrimaPrima ... 1151575859606162636465 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •