|
|
Risultati da 151 a 165 di 179
Discussione: [Optoma] HD70
-
05-10-2007, 21:56 #151
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Borgomanero (NO)
- Messaggi
- 26
Sono anch'io orientato ad acquistare l'HD70 per sostituire il mio attuale VPR giunto alla fine di una onorata carriera...
Vorrei anche prendere uno schermo nuovo e una staffa per montarlo a soffitto (quello attuale e' appoggiato su un ripiano dietro al punto di visione)...quali mi consigliate? Per il telo (fisso) sarei orientato su un Adeo Plano...qualcuno lo usa insieme all'HD70? Avete altri suggerimenti?
Per la staffa da soffitto non ho assolutamente idea...sto facendo un tour degli store tedeschi (vorrei fare un acquisto unico almeno per VPR e staffa) ma non riesco a capire quale sia quella piu' adatta...
Grazie a tutti!
-------------
Tanes
-
06-10-2007, 08:31 #152
Originariamente scritto da ranata
Ogni installazione ha bisogno di una sua personale taratura, altrimenti verrebbero tarati in fabbrica e tutti saremmo contenti.
Al massimo puoi aiutarti con qualche disco test per avere una taratura "di massima" che sia comunque soddisfcente.
byeAmpli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
07-10-2007, 10:29 #153
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Nel grande marasma dei dlp (dove attualmente sto annaspando disperatamente) avevo anche considerato questo ottimo videoproiettore.
Mi aveva però frenato la connessione pc, che dovrebbe essere "VGA x 1 (SCART RGB with supplied adaptor, PC, Component)", ovvero non un'uscita VGA "pura" ma con l'aggiunta di un adattatore.
Qualcuno di voi ha forse provato a connetterlo ad un pc?
Grazie e saluti a tutti.
-
08-10-2007, 16:09 #154
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da yzm
Originariamente scritto da Tanes
Per il telo puoi valutare lo store di cui si parla nel link qui sopra: sembra offra un buon rapporto qualità prezzo.Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
09-10-2007, 10:02 #155
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Buongiorno a tutti, avrei ancora una domanda sulla risoluzione; io userei l'HD70 collegato al pc per vedere i film nei vari formati. Considerando che l'HD70 va a 1280x720 e il desktop a 1024x768, presumo che dopo averli collegati la risoluzione finale sia 800x600 (ovvero pc e videoproiettore si mettono d'accordo su una risoluzione che vada bene ad entrambi).
Se pertanto proietto dei film (dal pc) questi verranno a 800*600? E' giusto o ho scritto una fesseria?
Ciao e grazie
-
09-10-2007, 14:26 #156
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
Puoi, anzi devi, adattare la risoluzione del PC a quella della matrice del vpr, in questo caso 1280x720 per ottenere le migliori prestazioni possibili...
-
09-10-2007, 20:38 #157
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Grazie della risposta; in effetti mi chiedevo cosa poter fare per migliorare le prestazioni e l'adattamento del desktop nemmeno mi aveva sfiorato. Il pc fisso con quella risoluzione lo terrò perennemente collegato a dlp (quando arriverà), e pazienza se il testo nel monitor appare allungato in verticale, tanto ormai da tempo per scrivere e tutto il resto uso il notebook.
Grazie ancora.
-
11-10-2007, 10:50 #158
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da yzm
Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
11-10-2007, 21:13 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Borgomanero (NO)
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da teo_
)
Ciao e grazie!
-------------
Tanes
-
12-10-2007, 09:59 #160
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da Tanes
Qualche grado di gioco nella mia staffa c’è, nell’altro non ti so dire.Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
16-10-2007, 21:01 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Borgomanero (NO)
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da teo_
Ciao e grazie!
Tanes
-------------
Tanes
-
26-10-2007, 15:24 #162
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
ciao, mi è arrivato l'hd70 dagli usa; pagato poco, 940$-200$ di rebate =740$+50$ spedizine+ 100 euro tasse,(dichiarando il vpr usato e dal valore di 250$) totale 650euro Per ora proietto sul muro, che a breve ridipingerò, e devo dire che è già un bel vedere; ho solo un dubbio: collegando il vpr al pc con geforce 6600 a che risoluzione avrei le prestazioni migliori? tenendolo a 1920x1080 85hz è troppo tirato? rischio di consumare di più la lampada?
-
26-10-2007, 15:26 #163
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
dimenticavo, il mio telecomando non è retroilluminato. Forse per il mercato USA è così?
-
26-10-2007, 15:36 #164
Originariamente scritto da pinoppio
imposta la risoluzione nativa 1280x720 e cerca di riuscire a mappare 1:1 la matrice.
Per il refresh, parlando di PAL, ha senso solo usare 50Hz. Tanto le lampade dei proiettori non riescono a funzionare oltre i 60Hz, perciò qualsiasi refresh superiore che tu gli possa mandare, viene riprocessato dal proiettore a 60Hz, frequenza che fa a pugni col sistema europeo...
Per la cronaca, l'arco nelle lampade viene invertito in sincrono col frame rate. Per limiti fisici, questo switch non riesce ad andare oltre i 60Hz...
-
26-10-2007, 20:21 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Questa non la sapevo proprio... anche se ho l'impressione che la ruota del mio VPR giri sempre alla stessa velocità (presumo ottimizzata per i 60 Hz) sia in PAL che in NTSC.
Potresti dirmi se hai fatto un rilevamento strumentale su qualche VPR o se hai letto queste informazioni da qualche parte ed eventualmente dove.
Grazie
Bruno