|
|
Risultati da 331 a 345 di 693
Discussione: [Hitachi] 3LCD PJ-TX200
-
27-04-2006, 09:13 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da lorix
tra un po' mi aggiungo al covo di hitachistiiiiii!!
-
27-04-2006, 09:16 #332
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Città S.Angelo PE
- Messaggi
- 27
per Lorix
Spedito ieri, in consegna per domani!
Il sito è senz'altro serio, ma sui tempi di consegna indicati non ci farei troppo affidamento.
Speriamo ora che il plico arrivi a destinazione.
Non vorrei battere qualche record di sfortuna!
Saluti
A G
-
27-04-2006, 10:49 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
Originariamente scritto da adriano64
-
27-04-2006, 10:52 #334
Originariamente scritto da T3NAX
inoltre,è preferibile posizionarlo a terra o al soffitto?
Ciao
GianniVideo: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
27-04-2006, 16:03 #335
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 24
ciao a tutti,
dopo aver letto tutti i vostri post mi sono convinto per il TX200.
Se a qualcuno interessa c'e' un sito italiano con un buonissimo prezzo , io ho appena comprato li.....
Onlinestore it
dateci un occhio....
-
28-04-2006, 07:08 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Andy69
facci sapere com'e' il servizio anche...
-
28-04-2006, 13:10 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 202
Ragazzi ho una domanda per i possessori di questo gioellino .....come si comporta nelle scene veloci ci sono trascinamenti o scie in questo tipo di situazioni????
-
28-04-2006, 13:34 #338
Originariamente scritto da Fabrizio8080
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
28-04-2006, 17:26 #339
confermo, ottima tenuta video nelle scene dinamiche (non ha senso ma mi piaceva come suonava
)
[SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"
-
28-04-2006, 17:27 #340
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 32
Un saluto a tutti.
E' da qualche settimana che sono un feliceutilizzatore di questo prj ed ho totalizzato ad ora una 40ina di ore di visione.
Premesso che utilizzo un lettore Marantz DV7600 collegato in HDMI tramite cavo Atlona da 7 mt, per quanto riguarda la fluidità ho riscontrato questo:
In risoluzione 576p e 720p la "scattosità" è evidente utilizzando come test il DVD di Merighi (pendolo) mentre a 1080i è del tutto assente.
Onestamente non so se dipenda dal PRJ o dal lettore, comunque se a 720p (mappatura matrice 1:1) si notano questi spezzettamenti di immagine, penso sia un problema del lettore.
Anche il problema del "combing" sul rosso, (effetto pettine) è assente a 1080i mentre è visibile alle risoluzioni di ingresso più basse.
Ho notato una leggera sfuocatura a macchia di leopardo ovvere alcune zone a fuoco e altre no sullo schermo.
Per il resto è un ottima macchina, colori naturali, buona luminosità e spiccata tridimensionalità per un risultato molto cinematografico.
Su schermo di base 2,34 mt con distanza di visione di 3,5 mt la zanzariera non si nota, è anche molto silenzioso e con un ottimo lens shift.
Un ottima macchina quindi che fa dell'equilibrio delle prestazioni il suo punto di forza.
Gianfranco
-
28-04-2006, 19:11 #341
Il pendolo è un passaggio fatto apposta per mettere in crisi i deinterlacer in questo caso del tuo lettore DVD, perchè è lui nella tua configurazione a farsi carico del deinterlacciamento.-
Il fattoche con il pendolo scatta ci dice come il deinterlacer lavora in situazioni limite. Con la visione normale l'effetto dovrebbe essere di gran lunga meno evidente.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
30-04-2006, 02:30 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 202
Ragazzi oggi ho avuto modo di visionare in modo del tutto parziale anche questo hitachi tx200 e devo dire che però ho avuto solo modo di vederlo con collegamento in component e con il dvd di star trek devo dire che non so se dipendesse dalle regolazioni ma ho notato un pò di rumore video in questa configurazione se così si può dire.....per chi l'ha provato in hdmi come va? il dvd con cui ho visto la prova è degno? ....a me sembrava qualcosa di non molto buono ....come invece pare sia king kong ...cmq al di là di tutto ho notato che a parità di component il panny 900 da un carnato meno naturale più esuberante e una profondità di immagine meno presente rispetto all' hitachi ....poi ovviamente sono mie impressioni niente di tecnico .....
HO UNA DOMANDA FONDAMENTALE :
In hdmi il discorso cambia visibilmente ....o ci sono problemi di rumore video? E sopratutto fino a quanti metri ci si può spingere con il cavo hdmi prima che si vanifichi il risultato a causa dell'eccessiva lunghezza del cavo stesso?
il discorso è montare un cavo hdmi corto e un coassiale per l'audio lungo 8 9 metri (sempre che esista) oppure montare fino a max 10 mt di cavo hdmi e tenere invece i cavi che vanno all' ampli abbastanza corti (in quel caso un cavo ottico si potrebbe usare).....???????Ultima modifica di Fabrizio8080; 30-04-2006 alle 02:49
-
30-04-2006, 09:02 #343
Il TX 200 è un vpr molto trasparente rispetto ai difetti della catena video, e tende a mettere in evidenza i difetti di compressione del DVD in modo molto marcato. Se hai notato rumore video è molto probabile che fosse un difetto del DVD. Prova casomai un altro film, magari più receente,e verifica se il difetto è ancora presente.
Per il cavo ottico ti basta prendere un cavo antenna da 75 ohm dal costo di 50 cent al metro, abbinato a dei connettori RCA di buona fattura e il lavoro è fatto con pochi euro. L'HDMI costa svariate decine di euro, diciamo attorno ai 60/70 euro per una lunghezza di 10 metri.
Io casa mia ho installato il cavo HDMi da 10 mt e un cavo VGA altrettanto lungo, e ho messola sorgente video vicino all'integrato per una questione di ordine logistico.
CIao
GianniVideo: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
30-04-2006, 14:44 #344
Originariamente scritto da Andy69
ti è gia arrivato?
il prezzo è veramente ottimo,è un prodotto europeo?
sarei molto interessato pure io, hai fatto il pagamento rateale?
-
30-04-2006, 16:41 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Wise.jack
se mi dici che non ci sono ho risolto i miei problemi di ordine logistico per il mio futuro acquisto.