Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 47 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 693
  1. #481
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da m753199
    Mi era già stato quel sito ed anche un altro in tedesco: http://www.salvechris.de/html/hitachi_tx_100.html

    Grazie comunque.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #482
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    …il disalineamento delle matrici, se non ho capito male, non è un problema relativo al solo tx200, ma bensi possibilmente riscontrabile in tutti gli lcd di ultima generazione, come anche il tw600 panny900, z4, in quanto su tutti le d5 sono montate in maniera stabile, e non più regolabile dall'utente?
    Questo è quello che ho capito anch'io, proprio leggendo gli interventi sul forum francese linkato sopra.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #483
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    140

    gruppo di continuità

    raga sono un neo possessore dell'hitachi mi chiedevo se per evitare sbalzi di tensione o peggio blackout improvvisi per salvaguardare il nostro vpr(e la lampada) non sarebbe il caso di utilizzare un gruppo di continuità come per i pc?
    Altra domandona: ho una ventola di 12cm smontata da un alimentatore posso montarla (o appoggiarla)esternamente al vpr per mandare aria fresca onde evitare surriscaldamenti vari?
    ciao e grazie

  4. #484
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Da martedì faccio anch'io parte del club

    Gran bel proiettore

    Rispetto al Sanyo Z2 c'è un'abisso sulle basse luci
    Fianalmente vedo anch'io il legionario nascosto ne "Il Gladiatore"
    Mi sono preso una bella sgagia però...
    Tutto era a scatti e iniziavo a sudare freddo.
    Quando mi sono accorto che nel menù c'è una frase sibillina.

    STOP FOTO>Accendere/Spegnere

    Sembra che bisogna tenerlo spento, ma invece va messo su accendrere.

    Il mio VP ha un leggereissimo VB sul verde medio-basso (3/4 a sinistra della schermata test) che non si toglie con la regolazione nel menu.
    E ha anche il solito pixel di disallineamento, di sicuro il rosso a sinistra, poi controllerò bene con le schemate di Girmi.
    Cmq non mi preoccupo e non cercherò di metterlo a posto, dato che ho già fatto quest'operazione sullo Z2 e non sono rimasto soddisfatto dalla visione, rendendo il tutto troppo "digitale" ( da qui nè scaturita una discussione molto interessante).

    L'iris automatico.
    Effettivamente è un pò lento, cmq Auto1 se la cava bene e dopo un pò ci si fa l'abitudine, ma sono ancora indeciso se tenerlo o spegnerlo. Il rumore a scatti dell'automatismo non mi convice affatto

    L'otturatore digitale.
    L'ocuramento è impercettibile, direi che la sua funzione prinipale sia nascondere il loghi televisivi.

    Ultimo, ma è un problema grave, la bassa sensibilità dell'ingresso hdmi.
    Con gli stessi cavi che usavo con lo Z2 (lindy DVI SLD, quello bianco, da 10mt >DVDO HD>cavo 1mt al DVD , l'hitachi non aggancia il segnale.
    Adesso mi deve arrivare un Atlona da 7mt (ma so già ch'è corto) e vediamo cosa succede.

  5. #485
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da salvus2
    ... non sarebbe il caso di utilizzare un gruppo di continuità come per i pc?
    Altra domandona: ho una ventola di 12cm smontata ....
    salvus2 sei OT ed a rischio di sospensione. Ti consiglio un'attenta lettura del regolamento.
    leggi anche questo tuo post.

    Paolo

  6. #486
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Ultimo, ma è un problema grave, la bassa sensibilità dell'ingresso hdmi.
    Con gli stessi cavi che usavo con lo Z2 (lindy DVI SLD, quello bianco, da 10mt >DVDO HD>cavo 1mt al DVD , l'hitachi non aggancia il segnale.
    Adesso mi deve arrivare un Atlona da 7mt (ma so già ch'è corto) e vediamo cosa succede.
    Mi interessa il discorso ...intendi che dipende dalla lunghezza del cavo o dalle caratteristiche???? in privato poi ti chiedo una cosa

  7. #487
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Adesso mi deve arrivare un Atlona da 7mt (ma so già ch'è corto) e vediamo cosa succede.
    Io ho l'atlona da 7mt e non ho nessun problema.

  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Grazie, questo è confortante.

    Allora domandone.
    Chi lo usa con un cavo da 10 mt?

  9. #489
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Io uso un cavo dvi-hdmi da 10 metri senza marca, comprato su rscomponents.it, non ho problemi di collegamento. Pagato 42 euro spedizione compresa.

  10. #490
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    Ragazzi incredibile , sono 3 giorni che cerco di comprare il pj e nessuno di questi siti tedeschi si degna di rispondermi........se questo è il trattamento che riservano (anche per il futuro in caso di eventuali problemi) allora credo proprio che mi butterò su online store oppurew su videop**ttori.it................... vi risulta che ci siano siti italiani che danno questo vpr a meno di 1299 euro ?????????? help me !!!voglio comprarlo!!!!

  11. #491
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    La differenza di prezzo tra onlinestore e la quotazione tedesca è minima...100 euro se non meno!
    Decisamente conviene prenderlo in Italia. Per 2 spiccioli di risparmio, non conviene rischiare .
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  12. #492
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    DECISO:
    Compro su onlinestore questo magnifico hitachi ...MI CONFERMATE CHE LA GARANZIA è HITACHI ITALIA QUINDI ITALIANA???

    e poi su forse su scheRMIonline.it compro questo http://www.schermionline.it/product_...products_id/60

    che cambia rispetto al modello su screenint.it serie spring cioè questo .....
    http://www.screenint.com/dettagli_pr...5decb67e85a95b


    una delle due marche è mediocre????
    Ultima modifica di Fabrizio8080; 19-06-2006 alle 10:28

  13. #493
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    Compro su onlinestore questo magnifico hitachi ...MI CONFERMATE CHE LA GARANZIA è HITACHI ITALIA QUINDI ITALIANA???
    L'ho preso anch'io da loro.
    La garanzia è quella Europea, non potrebbe essere altrimenti.
    Considera anche le estensioni di garanzia che offrono. Io ho fatto quella estesa a 5 anni per € 42.

    Ciao.


    P.s.: hai un m.p.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #494
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    non potrebe essere altrimenti perchè c'è solo quella europea ? e quiondi per qualunque problema io che dovrei fare ....darlo di nuovo ad on line store che ci pensa poi lui a spedire asll'hitachi oppure spedirlo fuori italia?

  15. #495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    non potrebe essere altrimenti perchè c'è solo quella europea?
    Come qualunque prodotto venduto in europa è obbligatoria, poi produttori o venditori possono aggiungere garanzie o estenderne la durata, ma mai il contrario.

    e quindi per qualunque problema io che dovrei fare ....darlo di nuovo ad on line store…?
    Questo è quello che prescrive la legge sulla G.E., che dice anche che tutto ciò non deve comportare costi per il consumatore.
    Ma la prassi che io seguirei in caso di guasti è di avvisare, anche per iscritto, il venditore ed accordarsi per mandarlo a loro o al centro assistenza più vicino a te previa loro autorizzazione.

    Scavalcare il venditore ed andare direttamente in assistenza, temo possa sollevare il venditore da future responsabilità.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 33 di 47 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •