Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 47 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 693
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Ho provato a cercare il prezzo della lampada ma senza risultato (o forse mi è sfuggito), qualcuno sa su che cifre siamo? La sostituzione va fatta in assistenza o chi fa da se fa per tre??
    quando stavo valutando se comprare questo vpr
    l'ho vista intorno ai 199 ma non mi ricordo il sito..

    ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    la sostituzione lampada e' un'operazione banale , si puo' fare da soli in 5 minuti come su moltissimi altri vpr del resto.
    Per il prezzo e' tra le meno costose , ( e' la stessa del tx 100), da circa 210 euro.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    L'ho ordinato anche io
    Poi quando saremo un po di più, se fosse conveniente si potrebbe organizzare un co-buy per la lampada
    Ultima modifica di kilik; 18-01-2006 alle 10:28

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Città S.Angelo PE
    Messaggi
    27
    Insomma, se è appurata se la garanzia del produttore è di 12 o 36 mesi?
    Grazie e ciao

    A G

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da adriano64
    Insomma, se è appurata se la garanzia del produttore è di 12 o 36 mesi?
    Grazie e ciao

    A G
    Anche su videoproiexxori.it la garanzia è ben specificata : 36 mesi.
    La casa madre ha risposto chiaramente ad un utente che la copertura è di 36 mesi. Non vedo perchè nutrire dubbi.

    Ad ogni modo per un decreto del 2002, la garanzia non può essere inferiore a 24 mesi. Anche se il produttore ne indica meno.
    A me è capitato con un masterizzatore Dvd, garantito dalla casa per 12 mesi. Anche se il guasto si è verificato dopo un anno, mi è stato sostituito ugualmente.

    Bye

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kilik
    Anche su videoproiexxori.it la garanzia è ben specificata : 36 mesi.
    La casa madre ha risposto chiaramente ad un utente che la copertura è di 36 mesi. Non vedo perchè nutrire dubbi.

    Ad ogni modo per un decreto del 2002, la garanzia non può essere inferiore a 24 mesi. Anche se il produttore ne indica meno.
    A me è capitato con un masterizzatore Dvd, garantito dalla casa per 12 mesi. Anche se il guasto si è verificato dopo un anno, mi è stato sostituito ugualmente.

    Bye
    l'utente ero io.. siccome le cose non mi tornavano fra risposta centro assistenza e call center ho richiesto nuovamente per e-mail all'Hitachi.

    mi ha risposto Aerta direttamente.. non riporto il testo dela risposta per ovvi motivi di privacy, ma il passaggio che interessa è questo

    ".... la garanzia del PJ-TX-200 che e' del settore consumer e ed e' distribuito da Hitachi Europe SRL e' di 12 mesi per difetti di funzionamento e 24 mesi + 2 per difetti di conformita' nel caso di un cliente privato..."

    quindi i classici 12+12 mesi e non 36.
    la lampada inceve ha 6 mesi.

    ciao

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Dal tuo precedente messaggio :
    nel primo pomeriggio mi è arrivata una risposta di hitachi (per e-mail) che mi confermava che la garanzia sui proiettori è di 36 mesi e che il centro assistenza è Aerta dandomi anche il numero di telefono di quest'ultimo.
    Ho chiamto l'Aerta, ho parlato con il referente che mi ha risposto all'e-mail il quale sostiene che la garanzia sul proiettore in oggetto è di 12 mesi... senza ombra di dubbi (nonostante i miei dubbi visto che avevo appena ricevuto una e-mail da Hitachi).
    Insomma...sono un po confusi: prima all'hitachi ti dicono 12 mesi, poi si informano bene e ti confermano i 36. All'aerta invece, prima 12 mesi, poi tirano fuori la semplice garanzia europea.

    Semmai dovvesse succedermi qualcosa dopo il secondo rivendicherei la cosa con questo:



    E me la vedo in primis col rivenditore, che non può scrivere informazioni errate.

    Secondo, me la prendo con hitachi, che anche a te a detto 36 mesi se non sbaglio. Giusto?
    Ricordo poi che il trasporto è a carico LORO, in caso di riparazione in garanzia.

    I centri di assistenza a volte ne sanno meno di noi...e in tutti i casi se hitachi dice 3 anni, il centro di assistenza deve solo obbidire. Onestamente me ne sbatterei altamente di quello che ti hanno detto all'aerta. Loro parlano di garanzia europea. Stop.

    Poi ci sono sempre le riviste del settore. Mandi qualche lettera dicendo che OVUNQUE era pubblicizzata la garanzia di 3 anni (incluse le riviste stesse, come già detto prima), confermato pure dal produttore.
    Per non fare brutte figure (con i lettori/ acquirenti), esaudiscono sempre le tue richieste.
    Ma sarebbe proprio l'ultima spiaggia...
    Ultima modifica di kilik; 19-01-2006 alle 09:41

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kilik
    Poi ci sono sempre le riviste del settore. Mandi qualche lettera dicendo che OVUNQUE era pubblicizzata la garanzia di 3 anni (incluse le riviste stesse, come già detto prima), confermato pure dal produttore.
    Per non fare brutte figure (con i lettori/ acquirenti), esaudiscono sempre le tue richieste.
    Ma sarebbe proprio l'ultima spiaggia...
    Onestamente penso che la garanzia sia di 24 mesi..(visto che la seconda risposta del centro assistenza mi è giunta dopo aver inoltrato una nuova richiesta all'Hitachi direttamente) cmq alla fine, lunedì ho ordinato il panny 900 e ieri l'ho montato con il nuovo telo (il telo è arrivato in 3 giorni dalla germania e il proiettore in 48 ore dal sito che hai citato)....
    ero indeciso fra il pana, hitachi e sanyo.. lo Z4 l'ho dovuto scartare per problemi di luminosità, il pana l'avevo visto all'opera, .. pensavo l'Hitachi solo per poter usufruire dei 3 anni di garanzia.. (ho un loro plasma 42p 1024*1024 ed è un otttimo prodotto) ma non avendola (e non volendo fra due anni in caso di necessità, quando il modello sarà stravecchio litigare con il mondo intero per far valere un mio presunto diritto) ho preferito ripiegare sul pana visto che a parità di condizioni, almeno avevo potuto visionare il prodotto...
    l'hitachi cmq ha sempre il vantaggio dei 6 mesi di garanzia sulla lampada nonchè l'economicità della stessa.

    ciao

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Città S.Angelo PE
    Messaggi
    27
    Scusate,
    secondo Voi qual'è il modo migliore per collegare un ricevitore digitale terrestre (uscita scart RGB) all'Hitachi PJ-TX200?
    Nel manuale leggo che occorrerebbe un adattatore scart RGB-component.
    Ma esiste?
    Non mi sembra di trovarlo on line.
    Eventualmente dove si acquista?
    Oppure è meglio utilizzare un cavo scart RGB - VGA (utilizzando l'ingresso del VPR per il computer)?
    Grazie e ciao a tutti

    A G

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    Non l'ho provato ma se ho interpretato bene il manuale basta utilizzare un adattatore che da scart ti fa uscire con le rca ( sono 4 uscite dallo schema ?). 3 vanno tenute nelle connessioni component del vpr, e la quarta nell'ingresso composito.
    Poi nel menu' , alla voce COMPONENT , c'e da variare il settaggio in RGB, quindi dal component accetta anche i segnali rgb, basta selezionarla nel menu.

    stasera provo se ho tempo..

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da adriano64
    Scusate,
    secondo Voi qual'è il modo migliore per collegare un ricevitore digitale terrestre (uscita scart RGB) all'Hitachi PJ-TX200?
    Nel manuale leggo che occorrerebbe un adattatore scart RGB-component.
    Ma esiste?
    Non mi sembra di trovarlo on line.
    Eventualmente dove si acquista?
    Oppure è meglio utilizzare un cavo scart RGB - VGA (utilizzando l'ingresso del VPR per il computer)?
    Grazie e ciao a tutti

    A G
    Se cerchi questo, lo puoi trovare su ebay. Ma credo si trovi anche in negozi italiani.




    This auction is for 1m ( 3ft ) Atlona Scart to Component video ( YUV ) Cable:



    Description: Exclusively for our European customers our top-end SCART to Component cable. Made of pure Oxygen Free Copper (OFC) conductor, it has the characteristics of high conductivity, low signal loss and degradation, low electric resistance and good signal transmission. This cable also utilizes a triple shielded design and made with 24k Gold connectors to minimize signal interference and to insure a tight grip. Whether you are running HD (High Definition) or SD (Standard Definition) signal, this cable is perfectly compatible to ether one of them. This cable is specially designed for video transmition with minimal distortion of the picture and minimal signal loss, which usually other cables cause.


    Applications: Ideal for connecting DVD players, satellite and cable boxes, LCD’s, projectors, Plasma displays, HDTV's and much more.



    Specs:

    · SCART male to Component male

    · 24k Gold plated connectors

    · Oxygen Free Copper conductor construction

    · High-density triple shielding for max rejection of EMI and RFI

    · HD, ED and SD signal compatibility
    · Designed to transfer Video

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    una domanda per i possessori: sul forum americano si parla di un fantomatico vertical chroma bug, qualcuno di voi ha notato nulla di simile?

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    27
    Ciao fdistasio,
    potresti darci il link per capire un pò di più? Tu ti sei fatto un'idea di cosa potrebbe significare? se traduco letteralmente: "difetto di colore verticale?" l'unica cosa che gli assomiglia di più è il "vertical banding" di cui soffrono gli LCD anche se nelle ultime recensioni di questi vpr con matrici D5 si legge che non ne sono affetti; mah!!!!forse è un'altra cosa, o forse è quello che qualcuno ha definito parlando di Sanyo Z4 "effetto scia", anche se smentito dai possessori dello Z4, e potrebbe essere che le due macchine siano molto vicine tecnicamente. Io personalmente ho notato su una scena del Gladiatore riprodotta dallo Z4 collegato in component, durante il movimento della figlia dell'imperatore in tribuna (scena 16) inquadrata per intero, una fluttuazione dell'incarnato (cioè una parte della pelle che si muoveva non seguendo perfettamente il movimento di tutto il corpo) mentre credo passasse da seduta/impiedi e scendesse di un gradino sullla tribuna: potrebbe essere qualcosa di simile? Qualcuno riesce ad interpretare questo " fantomatico vertical croma bag"?
    Grazie
    Saluti
    King Lion

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    credo sia uno sfasamento verticale del rosso rispetto agli altri colori,se ne parla sulla recensione di cine4home.de e su http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...58#post7000658

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    una domanda per i possessori: sul forum americano si parla di un fantomatico vertical chroma bug, qualcuno di voi ha notato nulla di simile?
    In diversi sempre su quel forum pero' pur usando sempre la connessione hdmi non hanno nessun tipo di problema , quindi penso sia una questione piu' legata all'accoppiata lettore ( denon? ) /vpr.
    Io ho provato il component e il vga in tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili ed e' tutto ok .


Pagina 6 di 47 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •