|
|
Risultati da 61 a 75 di 255
Discussione: [Infocus] 4805
-
28-02-2005, 12:01 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Scusate ragazzi se riporto in evidenza nuovamente questo thread per ..........questioni veniali ma.......(spero che qualcuno non s'arrabbi) qualcuno sa dirmi se qualche negozio di roma o milano o altre città, o sito on line italiano vende il 4805 ad un prezzo migliore di quello offerto on line da videop....it?
Grazie per le risposte
-
28-02-2005, 12:44 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
barena ha scritto:
Scusate ragazzi se riporto in evidenza nuovamente questo thread per ..........questioni veniali ma.......(spero che qualcuno non s'arrabbi) qualcuno sa dirmi se qualche negozio di roma o milano o altre città, o sito on line italiano vende il 4805 ad un prezzo migliore di quello offerto on line da videop....it?
Grazie per le risposte
-
08-04-2005, 17:06 #63
...solo per postare le foto del connettore M1-DA>DVI acquistato via AudioGAmma presso un riveditore di PAdova.
mi aspettavo un cavo ma è arrivato questo
che alla fine forse mi va pure meglio...
adesso acquisto il cavo DVI M/M da 5mt. e facciamo una prova...
A presto
Francesco
-
09-04-2005, 09:37 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
quanto costa ... ?
-
10-04-2005, 15:14 #65
32+IVA...
Bye
Francesco
-
10-04-2005, 17:04 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Costoso (per quello che è) ma avvicinabile.
Si troverà anche in rete???
Appena puoi postaci le tue impressioni in DVI.
Io ancora devo passare i cavi del component (pioneer dv470) e penso che rimarrò così almeno per un pò.
Certo che non mi dispiacerebbe (in occasioni particolari) vedere il 4805 in DVI, magari adottando una soluzione low cost e spostando momentaneamente il PC in salotto.
Cmq grazie per le info
-
11-04-2005, 14:25 #67
...prego...
comunque il vecchio adattatore "a cavo", quello di lunghezza 30cm. per intenderci, costava 39+IVA, quindi...
...appena ho tempo per un test vi faccio sapere (io comunque la userei (la M1-DA>DVI) con un HTPC, anche se più o meno tutti sappiamo...
Bye
Francesco
-
11-04-2005, 15:08 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Ciao a tutti, sono nuovo e quasi convinto all' acquisto del 4805. l'unico dubbio e' fare una prova comparativa col Panny 700. Pero' anch'io possiedo un lettore dvd Pioneer 470S e penso che in component progressivo con l'Infocus dovrebbe avere una buona resa, Cpu 1966 puo' darmi 2 dritte se questo lettore lavora bene con il Vpr? So che e' preferibile avere un lettore con uscita HDMI o un HTPC con uscita DVI ma per ora il convento passa questo...
Grazie!
-
12-04-2005, 12:42 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
@asalm
Volentieri ... solo che ancora devo provare. Ho cablato da tempo i 3 cavi sat per il component, ma non ho ancora trovato il tempo di passarli nelle canaline.
E' un mese che ho il 470 ed ancora sono in svideo
Sicuramente il prox weekend lo collego al 4805 (anche con i cavi volanti) se hai pazienza di attendere.
-
18-04-2005, 09:51 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Visto che poteva essere utile, ho testato il 4805 collegato in component con cavo sat (circa 14m) al pioneer dv470 (in progressivo)
Purtroppo non ho avuto tempo di passare i cavi nelle canaline quindi, con i cavi sparsi in salotto, il tempo concesso (indovinate da chi ;-)) è stato quello strettamente necessario alla visione di un film e poco altro.
In ogni caso devo dire che il miglioramento, anche con il poco tempo a disposizione, è stato avvertibile, in particolare nella visione che in estrema sintesi potrei definire più "cinematografica".
Non sò se si tratta di una mia suggestione ma ho notato che, con questa configurazione, il rainbow che percepivo era nettamente inferiore rispetto al collegamento svideo. Ho fatto anche delle prove con un film difficile (ultimo episodio harry potter) e la mia impressione sembra confermata.
Infatti ricordo che durante la demo in negozio avevo visto il 4805 in component con il signore degli anelli e finding nemo e di non aver notato nessun rainbow. Solo suggestione???
-
26-04-2005, 10:48 #71
...purtroppo a causa del soffitto mansardato
http://img58.exs.cx/img58/2269/vista...are48055wc.jpg
non mi è possibile inserire connettore e cavo DVI senza perdere centimetri utili per la corretta distanza di visione, il PJ è posizionato al millimetroe quindi mi vedo costretto sostituire il connettore "molex" con il connettore tipo "cavo"da 30 cm...
...se a qualcuno interessa l'ho messo in vendita sul mercatino...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...936#post264936
Ciao e grazie
Francesco
-
26-04-2005, 11:24 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
BigLivius ha scritto:
io volevo chieder a qualcuno di voi se ha mappato a 848x480 il 4805. L'ho fatto e ho notato che il proiettore aggancia questa risoluzione e un refresh pari a 74hz e non 75hz come da me desiderato. Leggo 74hz sul menu info del proiettore quindi ne sono sicuro. L'altra cosa strana è che sul pannello di powerstrip mi dà 75hz mentre sul dispositivo di viualizzazione ATI mi dà sia monitor principale e sia secondario a 848x480 e 60hz.
Che ne pensate?
Risultati: non sono riuscito a mappare 1:1 la matrice dell'infocus nel senso che impostando in powerstrip la risoluzione 848*480 a 50, o 60 o 75 Hz il vpr mi taglia invariabilmente l'immagine a 640 * 480 (anche se il formato immagine è impostato a nativo). Se aumento il settaggio a 854*480 il vpr l'aggancia a risoluzioni hd o simili.
Che sia perchè non ho aggiornato il firm del vpr all'ultima versione ?
Mi date un aiuto ?
Inoltre non sono riuscito ad usare i filtri ffddshow nel senso che attivandone l'uso da parte di zoomplayer non riesco poi a lanciare il play da zoom stesso che restituisce un messaggio d'errore ribadendo proprio l'impossibilità ad usare i suddetti filtri. Come vanno configurati ?
Impostato invece la risoluzione 720 p ( a 50 Hz) il vpr l'aggancia subito e devo dire che l'immagine ha decisamente più dettaglio, quei particolari che nelle scene o parti di scena più scure risultavano nascosti emergono alla luce.....un gran bel cambiamento.
ciao a tutti
-
26-04-2005, 11:35 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
barena ha scritto:
Scusa (e scusate tutti quanti) se, a distanza di tempo, ritorno sull'argomento ma.........è da poco che posseggo il pargolo e ogni tanto sperimento qualcosa.......attualmente il 4805 è collegato in component interlacciato ad un pio 737........ho voluto provare ieri il collegamento col pc di casa (via vga) ....dato che ha una scheda grafica ati 9600 pro. E' un sistema win XP basato su athon xp 2.6 512 MB di ram ecc...Allora dopo essermi documentato un po' su questo forum, ho installato zoomplayer (che si appoggia su win dvd 5), ffddshow, powerstrip e reclock.
Risultati: non sono riuscito a mappare 1:1 la matrice dell'infocus nel senso che impostando in powerstrip la risoluzione 848*480 a 50, o 60 o 75 Hz il vpr mi taglia invariabilmente l'immagine a 640 * 480 (anche se il formato immagine è impostato a nativo). Se aumento il settaggio a 854*480 il vpr l'aggancia a risoluzioni hd o simili.
Che sia perchè non ho aggiornato il firm del vpr all'ultima versione ?
Mi date un aiuto ?
Inoltre non sono riuscito ad usare i filtri ffddshow nel senso che attivandone l'uso da parte di zoomplayer non riesco poi a lanciare il play da zoom stesso che restituisce un messaggio d'errore ribadendo proprio l'impossibilità ad usare i suddetti filtri. Come vanno configurati ?
Impostato invece la risoluzione 720 p ( a 50 Hz) il vpr l'aggancia subito e devo dire che l'immagine ha decisamente più dettaglio, quei particolari che nelle scene o parti di scena più scure risultavano nascosti emergono alla luce.....un gran bel cambiamento.
ciao a tutti
-
26-04-2005, 11:38 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Per la precisione ho una scheda grafica atlantis radeon 9500 pro (non una 9600 pro) eventualmente, per un futuro htpc, può andare bene lo stesso o devo acquistarne un modello più recente ?
grazie per le risposte
-
26-04-2005, 11:39 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
barena ha scritto:
Per la precisione ho una scheda grafica atlantis radeon 9500 pro (non una 9600 pro) eventualmente, per un futuro htpc, può andare bene lo stesso o devo acquistarne un modello più recente ?
grazie per le risposteUltima modifica di BigLivius; 26-04-2005 alle 11:48