Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 255

Discussione: [Infocus] 4805

  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Da ieri la ventola è piuttosto rumorosa...


    Il vpr funziona ma deve essere entrato qualcosa nella ventola che è diventata rumorosa. Vorrei tirarlo giù ed aprirlo ma mi sembra di ricordare che lo smontaggio non sia molto semplice.
    Qualcuno di voi lo ha già aperto e può darmi consigli?
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Non credo sia la ventola, quasi sicuramente è la ruota colore.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da DMJ
    Non credo sia la ventola, quasi sicuramente è la ruota colore.
    Pensavo alla ventola perchè non c'è impatto sull'immagine... coem posso verificare? sai come si smonta?
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Non è detto che influisca sull'immagine perché può continuare a girare regolarmente pur diventando rumorosa. E' un rumore ad alta frequenza?
    Non l'ho mai smontato, quindi non posso esserti d'aiuto per questo.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da DMJ
    Non è detto che influisca sull'immagine perché può continuare a girare regolarmente pur diventando rumorosa. E' un rumore ad alta frequenza?
    Non l'ho mai smontato, quindi non posso esserti d'aiuto per questo.
    NO è a bassa frequenza: un rumore tipo quello che farebbe un pezzo di cartoncino se lo avvicini ad un ventilatore...
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    In effetti è un ronzio: si sente molto all'accensione e si riduce, quasi annullandosi, dopo qualche minuto. Quindi, potrebbe essere anche la ruota colore. Ripensandoci, quel tipo di rumore ha inziato a farlo, dopo l'aggiornamento fimware, all'accensione (avevo letto qualche post in cui si parlava di un problema simile).
    Nella ricerca disperata di informazioni, ieri ho trovato questo sito utilissimo
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=556431
    dove spiegano come si smonta e come si pulisce il 4805. TRa l'altro, ho finalmente capito perchè si forma quella striscia colorata ai bordi (è una deformazione di un condotto specchiato): ci sono le istruzioni per risolvere il problema facendo tutto da soli. Con la funzione cerca del sito si trovano almeno 4 thread dove si parla di problemi/soluzioni tecniche dedicate al 4805.
    Spero possa essere utile a chi ha ancora oggi questo proiettore.
    Girando su ebay, avevo trovato la lampada a circa 200€ con spedizione: dopo questo problema, penso che non appena il problema si aggraverà ne acquisterò uno nuovo.
    Secondo voi, qual è il "naturale sostituto" del nostro 4805? ovvero qual è oggi il proiettore con il miglior rapporto qualità prezzo nella fascia entry level? Non è un peccato dover acquistare adesso un nuovo vpr con le tecnologie led ed il 3D alle porte?
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    A circa 1000 ore è apparso in modo evidente il difetto tipico, causato dalla fusione-distacco di un componente plastico. A questo punto è ormai deciso il suo pensionamento, anzi rottamazione, non prima di fare una considerazione: possibile che TUTTI i 4805 che ho visto abbiano lo stesso problema e INFOCUS non se ne sia accorta prima di metterlo in commercio?
    Ma non lo hanno lasciato acceso alcuni giorni per vedere se la componentistica reggeva?
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    5

    infocus 4805 ingresso hdmi

    Buona sera a tutti. Mi intrometto nella discussione perchè sono purtroppo alle prese con un problema apparentemente insormontabile. Il mio 4805 non riesce a proiettare il segnale televisivo proveniente dal ricevitore digitale terrestre humax 5500 hd tramite cavo hdmi Thender in argento da 2 mt e connettore M1. L'immagine viene visualizzata correttamente per alcuni secondi e poi scompare...
    Ho provato tutti i settaggi di risoluzione video, non cambia nulla.Il vpr funziona alla perfezione con dvd così come lo humax connesso ad un display LCD. Anche presso le assistenze Humax e Infocus non mi hanno saputo spiegare questo malefico fenomeno. Qualcuno può aiutarmi? Molte grazie, attendo con ansia.

    Alberto

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Sembrerebbe una incompatibilita' di tipo HDCP. Di quelle incompatibilita' che una volta venivano risolti con aggiornamenti del firmware. Ma con il buon vecchio Infocus 4805 gli aggiornamenti firmware ormai sono fermi da anni. Da come hai scritto deduco che il decoder va direttamente all'Infocus. Forse se il decoder entrasse in un amplificatore AV e quest'ultimo fosse collegato all'Infocus potresti, in teoria, risolvere il problema.

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Ciao, possiedo da qualche settimana il piccolo Infocus e come molti altri possessori di questa macchina sono abbastanza soddisfatto della qualità globale di immagine in particolare con il lettore il bdp philips 3000 collegato in component. Nonostante la matrice SVGA ho una netta percezione del dettaglio superiore e della pulizia di immagine rispetto ai normali dvd. Il discorso cambia utilizzando la connessione hdmi: colori slavati, minore contrasto, neri scadenti rispetto al component. Questo comportamento è dovuto al vpr (lavora con il primo firmware) oppure può dipendere dal cavo utilizzato, o ancora è da imputarsi al lettore bluray abbastanza economico?

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    A circa 1000 ore è apparso in modo evidente il difetto tipico, causato dalla fusione-distacco di un componente plastico.
    Ma non lo hanno lasciato acceso alcuni giorni per vedere se la componentistica reggeva?
    Non c'è nessun componente plastico, è seplicemente il light tunnel che si è scollato, è un parallelepipedo,ovviamente cavo all'interno, le quattro pareti sono formate da 4 specchi ottici incollate nelle congiunzioni.
    I light tunnel nei DLP non sono tutti uguali, cambiano leggermente le dimensioni, all'incirca una mezza sigaretta(ovviamente non tonda).
    Non è certo da buttare, si sostituisce il light tunnel e basta, forse durante il cambio è meglio fare una buona pulizia, la macchina torna nuova. Prova a pensare invece, chi,come te, ha lo stesso problema ma con altri brand, in taluni casi non viene fornito in assistenza il light tunnel
    ma tutto l'engine!!
    Su qualche macchina più blasonata di altri brand hanno imprigionato il light tunnel in una struttura metallica con possibilità di centraggio H&V del fascio di luce.
    Nonostante tutto, è una buona macchina, insieme al 5700, 7200, 7205
    avevano fatto un buon prodotto.
    Memo

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64
    Questo comportamento è dovuto al vpr (lavora con il primo firmware) oppure può dipendere dal cavo utilizzato, o ancora è da imputarsi al lettore bluray abbastanza economico?
    E' dovuto al VPR. Devi intervenire manualmente sulla saturazione dei colori. Il dettaglio pero' rispetto al component e' superiore.

  13. #223
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    E' dovuto al VPR. Devi intervenire manualmente sulla saturazione dei colori. Il dettaglio pero' rispetto al component e' superiore.
    Indubbiamente in hdmi 1080i il dettaglio è superiore, soprattutto con i bluray...
    con il component uso le impostazioni suggerite dal sito projectorcentral:
    "The changes we made to color balance were as follows: red gain, 54; green gain, 48; blue gain, 53; red offset, 52, green offset, 48; blue offset, 50".
    Le ho settate anche in hdmi, ma, ripeto, il contrasto è inferiore e non di poco. Se puoi suggerirmi altri settaggi ad hoc te ne sarei grato.

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64
    Se puoi suggerirmi altri settaggi ad hoc te ne sarei grato.
    Purtroppo e' da tempo che non utilizzo piu' il 4805, quindi non ricordo i settaggi. Comunque ricordo bene che il component aveva dei colori piu' belli.
    In compenso l'hdmi era piu' nitido.

  15. #225
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    Sembrerebbe una incompatibilita' di tipo HDCP. Di quelle incompatibilita' che una volta venivano risolti con aggiornamenti del firmware. Ma con il buon vecchio Infocus 4805 gli aggiornamenti firmware ormai sono fermi da anni. Da come hai scritto deduco che il decoder va direttamente all'Infocus. Forse se il decoder entrasse in un amplificatore AV e quest'ultimo fosse collegato all'Infocus potresti, in teoria, risolvere il problema.
    Ti ringrazio per la dritta, ma purtroppo il mio pre av ne è sprovvisto. Mi sono dimenticato però di segnalare che per qualche congiunzione astrale in un caso l'immagine è stata correttamente visualizzata per almeno un'ora, per poi scomparire al primo spegnimento e riaccensione del decoder. E' un elemento che conforta la tua diagnosi? Molte grazie, ciao.

    Alberto


Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •