|
|
Risultati da 166 a 180 di 255
Discussione: [Infocus] 4805
-
04-04-2009, 08:10 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da asterisco
"...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."
-
05-04-2009, 13:50 #167
Si, infatti anche il mio e' al suo posto da 4 anni e mezzo e va ancora benissimo. Pensavo pero' di upgradare con qualcosa a matrice in full hd, visto che adesso i tempi sono maturi. Chiedevo infatti ai possessori di questo vpr (ricordo che erano davvero tanti) se e come si stanno regolando. Grazie per le vostre risposte o commenti.
-
05-04-2009, 16:39 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Anche a me piacerebbe un upgrade, visto che l'ultimo è quello di qualche anno fa...
"...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."
-
14-04-2009, 08:34 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Posseggo L'Infocus ormai da 4 anni e con circa 600 ore di visione.
Rimango soddisfatto del prodotto anche se ho dovuto ricorrere due volte(!!) all'assistenza.Per ora non intendo procedere alla sostituzione anche perchè il 4805 offre secondo me ancora un'ottima qualità d'immagine.
Dove abito io non ho facile accesso all'affitto di DVD in formato blu-ray quindi...per affittare film in formato 576 l'Infocus va benone.
Quando si potranno reperire con facilità DVD(in affitto) in alta definizione ,mediterò un upgrade che mi consenta di fare il salto di qualità.
-
11-10-2009, 17:32 #170
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Sostituzione lampada
Mi rivolgo a coloro che ancora usano questo comunque ancora valido proiettore.
Sono oramai prossimo alle 3000 ore ( a dire il vero non sono sicuro perchè anche a me si è resettato il contatore tempo fa senza motivo quando avevo circa 2.000 ore). Credo che adesso non convenga ancora cambiare il proiettore visto che a breve saranno disponibili i modelli con lampade led. Sto cercando in internet soluzioni per sostituire la lampada ma, indicando nei parametri di ricerca infocus 4805, ho trovato solo siti americani. Voi come avete risolto il problema lampada?
-
11-10-2009, 17:47 #171
Io sto ancora usando la lampada originale, di cui ingnoro tra l'altro anche la vera anzianità in ore, poichè ho sbadatamente resettato il contatore. Una cosa è certa. Quando arriverà a fine vita, cambierò anche il proiettore, in quanto ho visto che i prezzi delle lampade di ricambio sono veramente troppo alti per un proiettore che ormai ha cinque anni.
VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
11-10-2009, 20:29 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
sono perfettamente d'accordo con tè, inoltre, al top audio ho sentito che si può verificare il cambio, cioè inviare in assistenza il vecchio Vpr guasto e ricevere con costo inferiore un nuovo, già full hd, ma non ricordo con quale nuovo modello e il costo.
Pace e cordialità
Memo
-
13-10-2009, 01:37 #173
Anche il mio è ancora al suo posto e sebbene ogni tanto mi venga l'idea di pensare ad un full-hd, in vista del lettore BD, sta facendo egregiamente il suo lavoro, da 4 anni circa e poco più di 600 ore. Le immagini mi soddisfano ancora, spece con dvd recenti e ben fatti. Solo ultimamente alcune volte, all'accensione, ho sentito uno strano ronzio "metallico". Sempre spento subito e alla riaccensione nessun problema...
Ad un amico invece è apparsa una striscia verticale nera al lato destro dell'immagine e la cosa è dovuta, a detta di chi me lo ha venduto e che ne ha visti altri con quel problema, ad un surriscaldamento (e fusione mi pare di ricordare) di un componente di plastica; la causa potrebbe essere lo spegnimento della lampada che non viene fatto come si deve: credo sia lo stesso problema di "fufu" e "dainroad"...
E mi associo con chi ha scritto che quando la lampada avrà finito il suo ciclo provvederemo alla sostituzione del vpr intero, visti i prezzi di queste e dei nuovi vpr.Ultima modifica di gnakkiti; 13-10-2009 alle 01:46
-
13-10-2009, 09:01 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
In effetti il problema della banda nera( a me giallastra)è molto simile all'inconveniente da me riscontarto e risolto solo con l'invio del VPR alla casa madre.L'ipotesi del surriscaldamento appare possibile ma,nel mio caso, non dovuto allo spegnimento anticipato del VPR caldo.Dopo ogni visione lascio trascorrere almeno 2 ore con lampada spenta prima di spegnere tutto.E' possibile che all'interno vi sia un particolare(una giunzione,una schermatura) che dopo un certo numero di ore sotto temperatura vada in tilt; ovviamente non a tutti fortunatamente.
Premetto che queste sono solo mie ipotesi.
Sul tema VPR sono assolutamente concorde con le vostre considerazioni.La visione dei film è ancora ottima anche paragonandola ai più recenti VPR,la qualità c'è tutta anche se non in alta definizione.In caso di guasto della lampada però .... la sostituzione del VPR appare l'unica azione sensata,mi auguro però di godere di questo VPR per ancora un po' di tempo (sono a 700 h circa).
Buona visione a tutti
-
13-10-2009, 11:19 #175
Sul colore della striscia sullo schermo andavo a memoria.
Il venditore mi fece vedere il pezzo incriminato e mi sembra fosse di plastica gialla...Vidi anche un 4805 aperto...poverino...
A detta del venditore anche la presenza di fumo (da sigaretta) aveva contribuito a fare il danno.
Ance il mio amico (e la moglie) sono "buoni fumatori" e durante la visione non se le fanno mancare...mica lo sei anche tu?
-
13-10-2009, 15:32 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Assolutamente NO!!!
per fortuna........
-
13-10-2009, 18:00 #177
Meglio...tutto riguadagnato in salute e soldi
-
14-10-2009, 10:03 #178
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Nessun consiglio per l'acquisto lampada? In internet si trova a circa 200€ (rischio spedizione/garanzie/eventuali dazi...): se si riuscisse a scendere intorno ai 100/150€ può valore la pena di saltar l'attuale generazione di VPR che sebbene siano più definiti (maggior definizione non vuol dire però sempre maggior qualità: spesso gli scaler non sono adeguati e vengono messi maggiormente in risalto gli eventuali difetti di registrazione dei dvd) sono comunque destinati a morire presto quando arriverano i modelli led. Quando ho sostituito il vecchio Davis passando all'Infocus ho veramente fatto un salto di qualità e caratteristiche (formato matrice 16:9, scaler di qualità, prezzo più basso,...) che non mi sembra ritroveremmo in un semplice Benq full HD o similari.. Ho visto il D-ila JVc (5.000€): ottimo nero ma nelle immagini critiche (grattacieli della sequenza iniziale Batman o rapidi movimenti della camera) va comunque in crisi evdidenziando gli artefatti/sfuocature dell'immagine (forse ineliminabili con gli algoritmi di compressione attuali).
-
14-10-2009, 10:17 #179
Se fossero 150 Euro la cosa si potrebbe anche fare, ma dubito che una lampada per l'Infocus si troverà a un tale prezzo.
VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
14-10-2009, 21:23 #180
Se fossero 150 euro forse me lo terrei per sempre, cambiando solo la lampada, fino a morte per usura del telecomando
Ah ho controllato il contaore e sono a 800 non 600...
Ripeto che sono molto soddisfatto delle sue qualità...solo ogni tanto mi chiedo se con il 4805 vedo così bene come è l'HD