Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 85 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #691
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: VB


    Paolo UD ha scritto:
    E' risaputo che migliore è la qualità del segnale (HDMI) minore è la presenza del VB, fino anche a non percepirlo (HTPC -> HDMI ).
    Il collegamento usato da Body sicuramente non è esente da VB.
    mandi
    Paolo
    In effetti confermo Paolo: con il collegamento che ho e segnale interlacciato la mia visione non è esente da VB

    Sono andato nel menu di servizio e inizialmente ho messo dei settaggi che mi aveva suggerito un tipo sul newsgroup, ovvero
    blu da 29 a 23
    rosso 29 a 23
    verde 28 a 26

    ma ho notato che pur attenuandosi il VB poichè vedevo un po' flickerare lo schermo nei colori durante la visione dei film era più affaticante la vista. Ora non so se questo fosse dovuto alla stanchezza in generale o al fatto che flickerasse.
    Fatto sta che al momento ho messo i seguenti settaggi:

    blu da 29 a 26
    rosso da 29 a 27
    verde da 28 a 28

    Mi sembra un buon compromesso, benchè anche io sia per l'idea che se mi accattassi tipo il piccolo Pana s97 collegato in HDMI e progressive PAL dovrebbe sicuramente sparirmi.

    Al momento ricordo il Panny è collegato al Pioneer 737 in component interlacciato a 625i.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #692
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    adesso sono diventato un tipo!!!

    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  3. #693
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Quale lettore dvd?

    Ma passiamo a parlare di quale lettore poter affiancare al pro.
    Giunto alla conclusione che il collegamento a 625interlacciato in component del mio Pioneer 737 al Pana700 non mi permette di eliminare il vertical banding per quanto smanetti nel menu di servizio, si profila la necessità di dover cambiare lettore dvd.

    Io sarei un po´ combattuto tra questi due lettori sulla stessa fascia di prezzo più o meno: uno è il Panasonic S97 e l´altro il Philips 9000.
    A me interessa ovviamente un collegamento HDMI a 576 o 720 in progressive PaL.
    Ho letto le recensioni dei due lettori sia di AF Digitale che di Home theater digital video (almeno per quanto riguarda il Philips perchè non mi pare abbiano recensito il piccolo Panasonic).
    Mi stupisce il fatto che AF del Philips ne parli abbastanza male, mentre HTDV abbastanza bene.
    Non sarà che AF abbia usato come termine di paragone il fortunato PHILIPS 963SA e quindi abbia caricato di aspettative questo nuovo lettore?

    Cioè in teoria la presenza del DCDI Faroudja sbaglio o dovrebbe porlo sulla carta una spanna sopra al Panasonic?
    Che voi sappiate hanno già rilasciato una versione firmware per attivare il "blacker than black"?

    Qualcuno di voi ha l´accoppiata Philips + Panasonic 700 ?
    Io ho solo visto in azione l´S97 che collegato in HDMI non se la cavava male, ma l´ho visto solo con "Gli incredibili" che non fa molto testo.

    Accetto e chiedo le vostre considerazioni.
    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #694
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Quale lettore dvd?

    Body ha scritto:
    Ho letto le recensioni dei due lettori sia di AF Digitale che di Home theater digital video (almeno per quanto riguarda il Philips perchè non mi pare abbiano recensito il piccolo Panasonic).
    Mi stupisce il fatto che AF del Philips ne parli abbastanza male, mentre HTDV abbastanza bene.
    Non sarà che AF abbia usato come termine di paragone il fortunato PHILIPS 963SA e quindi abbia caricato di aspettative questo nuovo lettore?

    Cioè in teoria la presenza del DCDI Faroudja sbaglio o dovrebbe porlo sulla carta una spanna sopra al Panasonic?
    Che voi sappiate hanno già rilasciato una versione firmware per attivare il "blacker than black"?

    Bodhi
    il panasonic S-97 è stato recensito su AF Digitale di novembre 2004 con un giudizio secondo me migliore di quello del Philips9000.

    Soprattutto, anche il Pana monta il chip Faroudja FLI2310 (lo stesso del Philips e del Denon 2910) ma senza i difetti riscontrati sul Philips.

    Riassumo:
    estetica = 8
    connessioni = 9
    costruzione = 9
    funzionalità = 9
    telecomando = 8
    qualità video = 8
    qualità audio = 8
    qualità/prezzo = 9
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #695
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135

    Re: Quale lettore dvd?

    Body ha scritto:
    ....... si profila la necessità di dover cambiare lettore dvd.
    ......Bodhi
    Hai preso in considerazione l'HTPC?? La qualità che si puo' raggiungere e' inimmaginabile finche' non provi....
    Ci sono parecchi post sull'argomento, che dovrebbero semplificare alquanto scelta dei componenti e configurazione...

    Ciao

    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  6. #696
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    e cmq lo devi collegare sempre in 720... altrimenti a che lo prendi a fare il vpr con collegamento digitale?
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  7. #697
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anch'io sono d'accordo sul Pana soprattutto perché i maggiori problemi il Philips ce li ha con il collegamento hdmi, per cui lo esclude.

    Però ritengo giusto che tu controlli bele la questione del flickering in quanto in component interlacciato io lo vedo pochissimo invece mi sembra che per te sia lo stesso.

    Ti faccio alcune domande:

    Hai regolato il flickering a macchina calda?
    Hai regolato i livelli su tutti e tre i colori sia BANCO che SOFFITTO?
    Hai spento dopo la regolazione il vpr scollegandolo dalla presa?


    Poi ti invito a riflettere su alcune cose sulle quali avevo riflettuto quando ho cominciato a smanettare sul mio panny. Guardando bene il VB si nota come questo sia da attribuirsi principalmente al colore verde. E' su questo che devi fare maggiore attenzione. Se non attenui il VB con tutti i colori che NON lampeggiano prova a modificare il flickering su questo singolo colore accettando anche un leggero lampeggio.

    Attendo una tua risposta.
    Sono tornato bambino.

  8. #698
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Quale lettore dvd?

    StefanoC ha scritto:
    Hai preso in considerazione l'HTPC?? La qualità che si puo' raggiungere e' inimmaginabile finche' non provi....
    Ci sono parecchi post sull'argomento, che dovrebbero semplificare alquanto scelta dei componenti e configurazione...

    Ciao

    Stefano

    L' HTPC l'ho avuto per una settimana con il mio primo proiettore. Dopodichè l'ho fatto volare fuori dalla finestra.
    Non dico altro.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #699
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Quale lettore dvd?

    MauMau ha scritto:
    il panasonic S-97 è stato recensito su AF Digitale di novembre 2004 con un giudizio secondo me migliore di quello del Philips9000.

    Soprattutto, anche il Pana monta il chip Faroudja FLI2310 (lo stesso del Philips e del Denon 2910) ma senza i difetti riscontrati sul Philips.

    Riassumo:
    estetica = 8
    connessioni = 9
    costruzione = 9
    funzionalità = 9
    telecomando = 8
    qualità video = 8
    qualità audio = 8
    qualità/prezzo = 9
    Ah ma anche il Panasonic ha il chip DCDI Faroudja ?

    E che tu sappia il Philips quando avrà un firmware per abilitare il "blacker than black" ?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Re: Re: Re: Quale lettore dvd?

    Body ha scritto:
    Ah ma anche il Panasonic ha il chip DCDI Faroudja ?

    E che tu sappia il Philips quando avrà un firmware per abilitare il "blacker than black" ?

    Bodhi
    si anche il pana :-)
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  11. #701
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    nemo30 ha scritto:
    Ti faccio alcune domande:

    Hai regolato il flickering a macchina calda?
    Hai regolato i livelli su tutti e tre i colori sia BANCO che SOFFITTO?
    Hai spento dopo la regolazione il vpr scollegandolo dalla presa?


    Poi ti invito a riflettere su alcune cose sulle quali avevo riflettuto quando ho cominciato a smanettare sul mio panny. Guardando bene il VB si nota come questo sia da attribuirsi principalmente al colore verde. E' su questo che devi fare maggiore attenzione. Se non attenui il VB con tutti i colori che NON lampeggiano prova a modificare il flickering su questo singolo colore accettando anche un leggero lampeggio.

    Attendo una tua risposta.

    Dunque il flickering l'ho regolata a macchina calda, su tutti i livelli e poi dopo spento il proiettore ho staccato la presa. Ancora non l'ho riacceso.

    Ho notato che il verde ha meno "escursione" per avere un'immagine stabile.
    Per me il lampeggio non è un problema, purchè non lo si veda, ma mi par di capire che i colori devono essere fissati senza tremori per non avere il VB o sbaglio?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #702
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Body ha scritto:
    Dunque il flickering l'ho regolata a macchina calda, su tutti i livelli e poi dopo spento il proiettore ho staccato la presa. Ancora non l'ho riacceso.

    Ho notato che il verde ha meno "escursione" per avere un'immagine stabile.
    Per me il lampeggio non è un problema, purchè non lo si veda, ma mi par di capire che i colori devono essere fissati senza tremori per non avere il VB o sbaglio?

    Bodhi
    In teoria. In pratica è questo il nostro problema. E' il verde che è difficile da allineare ed è su questo che devi lavorare. Anche se lampeggia un pò potrebbe attenuare sensibilmente il VB.
    Sono tornato bambino.

  13. #703
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Quale lettore dvd?

    Body ha scritto:

    E che tu sappia il Philips quando avrà un firmware per abilitare il "blacker than black" ?

    Bodhi
    non si può sapere !

    non è nemmeno detto che Philips rilasci aggiornamenti fw, non sono obbligati a farlo !

    Per la cronaca, Panasonic è già arrivata alla terza versione fw.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #704
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    nemo30 ha scritto:
    In teoria. In pratica è questo il nostro problema. E' il verde che è difficile da allineare ed è su questo che devi lavorare. Anche se lampeggia un pò potrebbe attenuare sensibilmente il VB.
    Stasera mi sono visto "L'ultimo samurai": uno spettacolo!
    E ho notato che il VB è sensibilmente diminuito; non so se per il fatto che stacco la spina.

    Tuttavia non mollo l'idea di prendere un lettore che possa darmi un HDMI con segnale all'altezza...


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  15. #705
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Body ha scritto:

    ....stracut....

    Tuttavia non mollo l'idea di prendere un lettore che possa darmi un HDMI con segnale all'altezza...

    Bodhi
    Denon 1910 ?

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 47 di 85 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •