|
|
Risultati da 676 a 690 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
22-07-2005, 09:39 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
paolo66 ha scritto:
Cobracalde mi ha gentilmente fornito un link, QUESTO, che ha degli screen shot dell'1.07 e una descrizione (in francese) accurata delle funzione del nuovo FW. Potresti fare una prova comparativa per verificare cosa hanno aggiunto rispetto all'1.05, ma parlando qui sul AV Magazine mi è sembrato di capire che di veramente costruttivo c'è stata solo l'eliminzaione dei flash....
Saluti
Paolo
Saluti
PaoloLettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
22-07-2005, 09:59 #677PaoloHT ha scritto:
Guardando gli screen shot dell'1.07 le voci sono identiche all'1.05.
Saluti
Paolo
CiaoooVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
27-07-2005, 22:54 #678
Info su refresh verticale
Scusate l'intromissione, volevo gentilmente sapere se il Panny accetta frequenze di 50-75 HZ (multipli di 25) in quanto visualizzo in genere solo materiale Pal. Inoltre dovendolo collegare all'HTPC non vorrei avere problemi di "scatti".
Cordialmente Ringrazio
Domenico
-
29-07-2005, 23:06 #679
Il mio ce l'ha..
MauMau ha scritto:
no, ma, scusate .......
Lo scopo delle foto era quello di mostrare l'assenza del VB. Che ne pensate ? C'è miglioramento rispetto agli altri LCD ?
La foto 785 probabilmente sarebbe stata molto critica per il VB, se non sbaglio.
A me non sembrano affatto male !
A me è arrivato ieri il Panny e subito ho visto il VB (bestemmia!!) ma poi durante il primo film si è attenuato.
Forse dipende anche dal collegamento. Al momento uso il pur glorioso Pioneer 737 collegato in component e riconosciutomi solo come 625i.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
29-07-2005, 23:12 #680MauMau ha scritto:
ho sotto mano il manuale del AE700 USA.
Vedo che nel menù ADVANCE si può regolare:
- gamma high/mid/low
- contrast R/G/B
- bright R/G/B
- color management (che consente di regolare fino a 8 colori scegliendoli con un cursore direttamente dall'immagine)
Non so se chiedevi questo ....
Sì ti confermo che si può regolare, ma io le ho lasciate invariate queste funzioni.
Invece mentre altri hanno scelto come tipo di video il "normal" io pur con qualche settaggio preferisco il "cinema 3".
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
29-07-2005, 23:39 #681
Re: Info su refresh verticale
DMD ha scritto:
Scusate l'intromissione, volevo gentilmente sapere se il Panny accetta frequenze di 50-75 HZ (multipli di 25) in quanto visualizzo in genere solo materiale Pal. Inoltre dovendolo collegare all'HTPC non vorrei avere problemi di "scatti".
Cordialmente Ringrazio
Domenico
Ciao
-
30-07-2005, 15:26 #682
Re: Re: Info su refresh verticale
cobracalde ha scritto:
Alla risoluzione nativa di 1280x720 accetta segnali a 50 (o 60) Hz.. nessun problema con materiale PAL..
Ciao
Ciao
-
02-08-2005, 08:32 #683
Re: Il mio ce l'ha..
Body ha scritto:
A me è arrivato ieri il Panny e subito ho visto il VB (bestemmia!!) ma poi durante il primo film si è attenuato.
Forse dipende anche dal collegamento. Al momento uso il pur glorioso Pioneer 737 collegato in component e riconosciutomi solo come 625i.
Bodhi
Provare per credere
CiaoooooooVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
02-08-2005, 12:18 #684
io questo VB non l'ho mai visto.... o non sono capace di vederlo...
Collegamento 720p in DVI...
Ciao
-
02-08-2005, 12:36 #685
VB
E' risaputo che migliore è la qualità del segnale (HDMI) minore è la presenza del VB, fino anche a non percepirlo (HTPC -> HDMI
).
Il collegamento usato da Body sicuramente non è esente da VB.
mandi
Paolo
-
02-08-2005, 14:12 #686Danilo Ronchi ha scritto:
ho chiamato, appena visto il tuo messaggio precedente...
non sanno di cosa stia parlando... mi hanno detto di portar loro il vpr e che poi si sarebbero informati...
Io gli ho detto di informarsi e di richiamarmi... cavolo... vorrebbero che gli lasciassi il mio vpr...
E CVD non sanno un beato nulla delle cose su cui mettono le mani... ho paura che di centri competenti ce ne siano un paio in tutta italia
Sentiamo cosa mi dicono, tanto aggiornarlo è una banalità da cerebrolesi...
Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
02-08-2005, 15:04 #687
Voi rispettate le scadenze di pulizia del fitro (100 ore) o intervenite con maggiore o minore frequenza..??
Ciao
-
02-08-2005, 15:17 #688
In genere la rispetto, ma il filtro è sempre piuttosto pulito. Quello che spacca è che devi alzare il VPR e quindi poi devi tornare a litigare per riallinearlo con lo schermo
Ma non potevano fare in modo di togliere il filtro dall'alto, dal basso, leteralmente
mandi
Paolo
-
02-08-2005, 15:26 #689Paolo UD ha scritto:
In genere la rispetto, ma il filtro è sempre piuttosto pulito. Quello che spacca è che devi alzare il VPR e quindi poi devi tornare a litigare per riallinearlo con lo schermo
Ma non potevano fare in modo di togliere il filtro dall'alto, dal basso, leteralmente
mandi
Paolo
A tal proposito potevano anche inserire un controllo del lens shift leggermente più maneggevole... ogni volta che devo toccarlo mi viene una crisi di nervi...
-
02-08-2005, 19:21 #690cobracalde ha scritto:
A tal proposito potevano anche inserire un controllo del lens shift leggermente più maneggevole... ogni volta che devo toccarlo mi viene una crisi di nervi...
@body
Il VB dovresti vederlo sempre a vpr freddo, ma con le giuste regolazioni diventa veramente "poco presente" appena acceso e "quasi impercettibile" dopo mezz'ora di uso.Sono tornato bambino.