|
|
Risultati da 526 a 540 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
29-04-2005, 13:25 #526
a proposito del menù di servizio ...
... fra le varie voci ce n'è una che mi incuriosisce, a fianco (mi pare) di quella delle ore di utilizzo reali.
Si tratta sempre di ore, ma il valore è nettamente più basso (nel mio caso meno della metà).
Avete idea di cosa sia ?
Secondo me potrebbero essere le ore di utilizzo "equivalenti", cioè quelle che il vpr prende come riferimento per monitorare la durata della lampada.
Mi spiego: se utilizzo il vpr con lampada HIGH e IRIS OFF per 500h
i due valori coincideranno, se invece lo uso sempre 500h ma con lampada LOW e IRIS ON le ore equivalenti saranno di meno.
(oltre a iris e lampada poterbbero essereci altri parametri ...)
Al raggiungimento delle 2000h equivalenti il vpr smette di funzionare e richiede la sostituzione della lampada.
Ho notato anche che le temperature non sono espresse in unità di misura comprensibili, e che i valori si abbassano per indicare che la temperatura si alza.
C'è anche l'indicazione del numero di accensioni del vpr.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-04-2005, 14:10 #527
Re: a proposito del menù di servizio ...
MauMau ha scritto:
... fra le varie voci ce n'è una che mi incuriosisce, a fianco (mi pare) di quella delle ore di utilizzo reali.
Si tratta sempre di ore, ma il valore è nettamente più basso (nel mio caso meno della metà).
Avete idea di cosa sia ?
Secondo me potrebbero essere le ore di utilizzo "equivalenti", cioè quelle che il vpr prende come riferimento per monitorare la durata della lampada.
Mi spiego: se utilizzo il vpr con lampada HIGH e IRIS OFF per 500h
i due valori coincideranno, se invece lo uso sempre 500h ma con lampada LOW e IRIS ON le ore equivalenti saranno di meno.
(oltre a iris e lampada poterbbero essereci altri parametri ...)
Al raggiungimento delle 2000h equivalenti il vpr smette di funzionare e richiede la sostituzione della lampada.
Ho notato anche che le temperature non sono espresse in unità di misura comprensibili, e che i valori si abbassano per indicare che la temperatura si alza.
C'è anche l'indicazione del numero di accensioni del vpr.
Utilizzo della lampada
Numero di accensioni
Utilizzo del proiettore
Nel PTAE300 avevo natato che utilizzando il VPR per 10', il primo contatore incrementava di molto (30' o un'ora, non ricordo bene) mentre il secondo era effettivo. Mi sembra che anche il manuale dica che frequenti accensioni potrebbero ridurre la vita della lampada. La prossima volta che lo accendo provo a verificare se il primo valore corrisponde a quiello che si legge dal menu non EXT.
In ogni caso, purtroppo è questo il valore che condiziona il cambio della lampada: quindi cercate di non acccendere spesso il VPR per soli 10-15 minuti
Il valori delle temperature (il primo degli LCD il secondo dell'aria attorno ad essi) dovrebbero essere dei valori convertiti, quindi la tua sensazione potrebbe essere giusta (provrò a vedere anche questo fenomeno)
mandi
Paolo
-
29-04-2005, 16:08 #528
Re: Re: a proposito del menù di servizio ...
Paolo UD ha scritto:
Dovrebbe essere:
Utilizzo della lampada
Numero di accensioni
Utilizzo del proiettore
Nel PTAE300 avevo natato che utilizzando il VPR per 10', il primo contatore incrementava di molto (30' o un'ora, non ricordo bene) mentre il secondo era effettivo.
azz... se ho capito bene intendi dire che il PRIMO valore sarebbe quello che determina la durata della lampada !
Mi sembrerebbe strano, perchè ho sempre cercato di usare il vpr risparmiando la lampada:
- lampada LOW
- iris ON
- MAI sessioni brevi
- spegnimenti secondo manuale
non capirei quindi la penalizzazione inflitta alla lampada (il primo valore è doppio del secondo).
Farò anch'io delle verifiche.
Riguardo alle temperature, penso anch'io che TEMP1 sia quella in prossimità delle matrici LCD e TEMP 2 quella di ingresso dell'aria ambiente.
Appena acceso il vpr sono uguali, poi la prima scende (come numero) man mano che il vpr si scalda. TEMP 2 invece rimane stabile.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
30-04-2005, 11:07 #529
firmware 1.07
Si risolve il problema dei cm tagliati sopra e sotto lo schermo con il firmware 1.07?
Io ho l'1.05 e il problema sussiste ancora.
-
01-05-2005, 00:35 #530
Re: firmware 1.07
Gundam72 ha scritto:
Si risolve il problema dei cm tagliati sopra e sotto lo schermo con il firmware 1.07?
Io ho l'1.05 e il problema sussiste ancora.
ciauTVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
01-05-2005, 00:53 #531
Re: Re: a proposito del menù di servizio ...
Paolo UD ha scritto:
Dovrebbe essere:
Utilizzo della lampada
Numero di accensioni
Utilizzo del proiettore
Nel PTAE300 avevo natato che utilizzando il VPR per 10', il primo contatore incrementava di molto (30' o un'ora, non ricordo bene) mentre il secondo era effettivo.
Appena acceso il vpr: 562H20 225H30
Dopo 2h15 di film: 564H30 226H20
Spero prorio che sia il secondo quello preso come riferimento dal software per determinare la durata della lampada !
Ho notato che gli orari avanzano di un valore minimo di 10minuti, per cui potrebbe spiegarsi quello che diceva PaoloUD che aveva notato un "avanzamento" improvviso di 10minuti.
Per curiosità le temperature erano:
Appena acceso il vpr: TEMP1 179 TEMP2 179
Al termine del film: TEMP1 169 TEMP2 138VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-05-2005, 10:04 #532
firmware 1.07
Si bisogna collegarlo in hdmi 1280 x 720,io l'ho collegato a un htpc.
Riesci a fare questa prova fabio75?
Ciao
-
01-05-2005, 14:52 #533
Beh, visto il detto "nessuna nuova, buone nuove" il centro assistenza Panasonic durante 3, dico tre, giorni lavorativi non è stata in grado di rispondere al mio quesito per l'aggiornamento.
Meno male che esiste un forum dove è più facile reperire notizie che non attraverso i canali ufficiali.Sono tornato bambino.
-
01-05-2005, 23:37 #534
Re: firmware 1.07
Gundam72 ha scritto:
Si bisogna collegarlo in hdmi 1280 x 720,io l'ho collegato a un htpc.
Riesci a fare questa prova fabio75?
Ciao
cmq appena arriva (spero questa settimana) faccio le dovute prove e ti faccio sapere qui.
ciauTVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
02-05-2005, 02:57 #535
Re: Re: firmware 1.07
fabio75 ha scritto:
ci riuscirei se sti ca**oni di videodigit si sbrigassero a mandarmi il denon 1910.... l'ho ordinato dal 4 di aprile ma ancora nisba
cmq appena arriva (spero questa settimana) faccio le dovute prove e ti faccio sapere qui.
ciau
non te lo voglio nemmeno dire quante ne ho passate grazie a loro!!!!!
Avevo ordinato il 2910 e il Panny penso a dicembre e a marzo non erano anora arrivati... (se vuoi ti ragguaglio in PVT)
Spero per te che arrivi, so che con i Denon hanno avuto problemi di consegne... mah
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
02-05-2005, 06:18 #536
Io per il 1910 con loro ho dovuto aspettare un paio di mesi. Alla fine è comunque arrivato!
Sono tornato bambino.
-
02-05-2005, 08:50 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
Ciao ,
io ho il 700 collegato al marantz dv9500 in component prog.
con12\13 metri di cavo.
avrei dei miglioramenti a passare al hdmi ?
visto anche il costo del cavo in oggetto......
Ciao.
GrazieUltima modifica di TRAMAX; 02-05-2005 alle 08:59
sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAXdiffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.
-
02-05-2005, 10:09 #538TRAMAX ha scritto:
Ciao ,
io ho il 700 collegato al marantz dv9500 in component prog.
con12\13 metri di cavo.
avrei dei miglioramenti a passare al hdmi ?
visto anche il costo del cavo in oggetto......
Ciao.
Grazie
Certo una prova la farei, in quanto l'immagine in hdmi seppur più spigolosa, per certi versi, offre un dettaglio veramente impeccabile, anche degli eventuali difetti (sigh). Poi sappiamo come le esperienze sul Vertical Banding ci dicono che in hdmi è, anche rispetto al component, quasi impercettibile.
Hai modo di fare una prova anche con un cavo più corto?
Ti ricordo che un cavo della Lindy non ha poi un costo così esagerato, tanto da valer la pena di collegare il vpr in entrambi i modi e poter scegliere di volta in volta il collegamento che si ritiene più opportuno.Sono tornato bambino.
-
02-05-2005, 10:30 #539TRAMAX ha scritto:
Ciao ,
io ho il 700 collegato al marantz dv9500 in component prog.
con12\13 metri di cavo.
avrei dei miglioramenti a passare al hdmi ?
visto anche il costo del cavo in oggetto......
Ciao.
Grazie
- lettore Panasonic S97 (chip Faroudja 2310)
- cavo HDMI 5m (Lindy) vs. cavo component autocostruito
- confronto "faccia a faccia" saltando da una connessione all'altra con il telecomando del ptae700
in HDMI l'immagine mi sembra più dettagliata, nel senso che le linee sono più "sottili" ed i particolari risaltano meglio, ma non è una differenza eclatante.
Inoltre l' hdmi ha i suoi difettucci (flash bianchi se fw ptae700=1.03, bordini neri attorno all'immagine, leggera tendenza al verde).
Non so se questi difetti siano legati al mio lettore oppure alla connessione hdmi.
Alla fine preferisco sempre l'hdmi, ma se non facessi il confronto "faccia a faccia" probabilmente li distinguerei a fatica.
Passa all hdmi solo se spendi max 50-60 euro, altrimenti investi i soldi in dvd.
ciao
P.S.: ma quand'è che quei ladri caleranno il prezzo dei cavi hdmi ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
02-05-2005, 10:56 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
Grazie per il consiglio,
in sostanza visto che non sono un accanito videofilo
eviterò lo sbattimento di riclabare il tutto.
sinceramente pensavo che la differenza fosse decisamente
più "importante"
inoltre con una lunghezza di cavo come la mia,
la spesa è sopra i 150 euro
Ciaoz.sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAXdiffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.