Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: [Optoma] HD75

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5

    aaaaaaaaaah ma allora sei tu che hai alzato il prezzo a fine asta, e io che ero li per chiudere a 500! bravo bravo, menomale che io mi sono deciso all'ultimo per l'epson!

    scusate l'ot ma mi ha fatto troppo ridere leggere l'ultimo post

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da e521
    scusate l'ot ma mi ha fatto troppo ridere leggere l'ultimo post
    scusa ma perchè?????????? questa nn lo capita mi farebbe piacere se mi spieghi

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    55
    sono possessore di un h75 e ritengo sia un ottimo prodotto, DLP di qualità e rispetto ai triLCD di pari fascia non teme confronti.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    55
    cmq è di difficile montaggio, o meglio, dovete attenervi puntigliosamente alle distanze e metrature espresse sul sito ufficiale Optoma. questo perchè il proiettore ha uno Zoom quasi nullo.
    Per questo motivo, lo voglio vendere seppur nuovo. Ho sottovalutato la questione distanze e per la conformazioen della mia stanza (leggermente troppo profonda)non riesco a tenere l'immagine completamente nello schermo. Ma sulla qualità dell'immagine ritengo sia superiore ad un triLCD.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da lippo84
    non riesco a tenere l'immagine completamente nello schermo. Ma sulla qualità dell'immagine ritengo sia superiore ad un triLCD.
    La qualità dell'HD75 è stupenda, la migliore di tutti i VPR avuti fino ad ora (e sono parecchi)
    Per quanto riguarda l'installazione è quasi obbligatorio "appenderlo" al soffitto e naturalmente fare due calcoli a priori .
    JOHNSON - NEEDY THEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio ); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Putroppo non sono della stesa opi. Ho messo a confronto un Benq w500 con l'optoma hd75 e tutta sta differenza di qualità non lo vista. ho solo visto una legera superiorità nella tonalita dei colori. Ho visto un leggero dettaglio in più sul benq e colori più morbidi(questo di pende dai gusti c'è a chi piace i colori più morbbidi e invece a chi piaciono più forti).
    Il fatto della zanzariera nell'optoma per me standoci attendo la zanzariera e solo mascherata da una certa sfocatura. e infine il raibow se sai cose e ci fai caso lo vedono tutti(non e questione di essere sensibili o no) chi pi chi meno. ho fatto vedere l'optoma a 6 persone spiegando cosa fosse il raibow e tutte e 6 persone mi hanno confermato l'effetto. io nn posso quardarlo perche ogni volta che giro gli occhi eccoti puntuale l'arcobaleno anche a fermo imagine soprattuto nei bianchi(eppure hd75 dovrebbe avrere una ruota colori abbastanza veloce). Alla fine ho deciso di vendere l'optoma usato meno di 30 minuti per l'effeto raibow. io penso solo che è questione di gusti c'è a chi piace più i colori morbidi degli lcd c'è chi piace i colori più forti del dlp. pero il dlp ha un difetto troppo grosso(Raibow) che toglie di netto la superiorita su alcuni punti del dlp(colori, durata dei colori dei pannelli). infinese dovro aggiornare il proiettore a un dlp aspetterò l'uscita dei nuovi dlp con tre led ad alta emisione che ho letto in una rivista che avranno un contrasto di 500000:1e con una vita di bel 20000 ore dei led ora nn ricordo ma gia esisteva un modeello della viatek da 3500 euro.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da ilmito84
    Putroppo non sono della stesa opi.
    Rispetto la tua opinione (e ci mancherebbe... ) ma secondo me con l'optoma hd75 vedo a casa lo stesso spettacolo che vedo al cinema... e non scherzo.
    Io ho avuto sia DLP che LCD e quelli che si avvicinano di più alla resa della pellicola cinematografica (che poi è quello che tutti noi cerchiamo), sono senza ombra di dubbio i DLP.
    E l'hd75 (non perchè ce l'ho io) è un ottimo DLP hd ready.
    JOHNSON - NEEDY THEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio ); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    " aaaaaaaaaah ma allora sei tu che hai alzato il prezzo a fine asta, e io che ero li per chiudere a 500! bravo bravo, menomale che io mi sono deciso all'ultimo per l'epson! "


    Quale Epson ?????

    Attuamente un proiettore della stessa qualita' dell'HD75 (con ingresso dvi) ma che abbia il LENS SHIFT la conoscete ???

    Potrebbe essere l' EPSON EMP-TW700 ????
    Ultima modifica di vurpohd; 18-11-2008 alle 18:09

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da vurpohd
    potrebbe essere l' EPSON EMP-TW700 ????
    certo è un buon vpr lcd
    JOHNSON - NEEDY THEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio ); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    ho anche io l'hd75, ottimo vpr!
    volevo sapere se e come avete settato le impostazioni rispetto a quele di default; e se usate la lampada in modalità "standard" o "bright"
    grazie
    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    55

    SETTAGGI

    io utilizzo modalità standard, funzione Film.
    La lampada la utilizzo in modalità auto (ora non ricordo come si chiama perchè non l'ho sottomano). Cmq è quella funzione che gestisce in modo automatico l'intensità di luce.
    Se hai bisogno, mandami un messaggio e cercherò di essere più dettagliato.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Anche io utilizzo la lampada in standard e la funzione film (veramente i settaggi li ho fatti io nella funzione utente, ma alla fne non c'è tanta differenza tra le mie regolazioni e la modalità film tranne per il nero che è più scuro come l'ho settato io). Non ho capito che cosa è la modalità auto, forse intendi ImageAI?

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    55
    si esatto!

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Ciao ragazzi,

    volevo chiedere se come da specifiche questo VPR supporta (480P, 576P, 720P, 1080i, 1080P60\50\24) 24fps a 1080p, i 24fps vengono supportati anche ad altre risoluzioni ?
    Avendo titoli americani su DVD non vorrei che mi scattassero perchè sono 480p.

    Grazie.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
    Contrasto 5000:1 (con Image AI abilitato)
    precisiamo che non è polemica...ma non sarebbe più corretto dare il contrasto effettivo senza AI abilitato


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •