|
|
Risultati da 106 a 120 di 146
Discussione: Optoma hd7100 qualcuno lo conosce??
-
03-01-2008, 12:25 #106
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
@alexs1, non sono io a cui non va in dvi ma solo in vga, ma steve, a me in dvi viene perfettamente riconosciuto sia con un fisso con una nvidia 6800, sia con un nb con ati mobile x1600, anche a caldo viene riconosciuto.
Ho chiesto dei 50hz perchè per adesso non ho fatto prove di risoluzioni custom, poichè quelle che mi da windows di default come refresh sono 60 e 61hz, quindi chiedevo per curiosità per poi provare anche io
@bongrandrea79 l'htpc, è semplicemente un pc come tutti quanti, solo che in teoria dovrebbe essere più silenzioso e piùù predisposto a un utilizzo audio-video, NON E' NIENTE DI PARTICOLARE INSOMMA, l'uscità migliore nel caso video è l'hdmi\dvi naturalmente, quindi nulla di trascendentale anzi la si trova ovunque una dvi\hdmi oramai.
-
03-01-2008, 12:27 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
cioè volevo dire...
Che attualmente uso un PC e tramite adattore dvi- hdmi della mia scheda video ati lo collego al mio proiettore che mi aggancia correttamente il segnale a 50Hz, riesco cioè a mappare la matrice 1:1.
Dario2 segnala che questo non avviene, a differenza del modello optoma 7300 che però costa parecchio di più.
Ciao
-
03-01-2008, 12:32 #108
Grazie Dario ora è tutto chiaro!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-01-2008, 12:58 #109
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
@alexs1 chiariamo che l'hd7300, è un hd7100 (aggiornato nel software interno sembra o forse anche altro, ma nn credo) + scaler, ciò implica che io non ho il package completo con lo scaler (che sembra sia bloccato per certe risoluzioni, quindi nemmeno chissàchè) ma bensi solo il vpr (trovai appunto il solo vpr proveniente dal package 7300, il venditore lo scaler lo aveva già venduto, e per me era un'occasione visto che avrebbe dovuto avere meno rogne software rispetto al gemello hd7100, e cosi sembra (sgrat
), e l'ho pagato anche veramente poco (viva cambio €-$) visto che aveva solo 64h in condizioni perfette e veniva da un venditore professionale che l'aveva usato per demo-showroom) detto ciò anche alcuni hd7100 sono stati aggiornati, purtroppo va un pò a c**o per il discorso del collegamenti in dvi, ma cmq anche in vga come steve afferma è cmq ottimo, riassumendo gli unici problemi che questo\i vpr possono dare da quel che ho letto personalmente sui vari forum sono legati:
-lampada che varia la sua luminosità in maniera vistosa
-collegamento digitale e riconoscimento
- perdita del segnale ogni tot tempo sempre in digitale (ma abb. raro, e\o con cavi "scadenti" e\o moolto lunghi e\o combinazioni particolari (mi sembra col player toshiba per esempio))
@bongrandrea79 di nullaUltima modifica di dario2; 03-01-2008 alle 13:04
-
03-01-2008, 13:52 #110
Originariamente scritto da bongrandrea79
HTPC sarebbero PC assemblati x scopo Home Theater...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-01-2008, 15:13 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
consiglio
ciao,
sono indeciso tra questo e il mitsu hc1100.
A conti fatti con l'hd7100 preso dagli Usa risparmierei pure, ma non vorrei prendere una fregatura.
come prestazioni secondo voi si avvicinano?
grazie.
-
03-01-2008, 17:13 #112
Io ti consiglio il mitsubishi!
però il 3100 che è un po' superiore al 1100!
Ultima modifica di bongrandrea79; 05-01-2008 alle 09:24
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-01-2008, 19:35 #113
Mi sembra che il Mitsu HC-1100 e l'Optoma HD7100 non siano direttamente comparabili. L'HC-1100 è un entry-level DarkChip2 mentre l'HD7100 fa parte della fascia media con DarkChip3: è come paragonare una Panda ad una Bravo, solamente che in questo caso la Bravo costa meno della Panda!
Comunque l'importante è la qualità delle immagini proiettate e qui ti posso dire, senza temere di essere smentito, che siamo su di un livello piuttosto elevato. Se non l'hai ancora letta, cerca su HTProjectors la prova effettuata da Andrea Manuti al proiettore SIC Cinema 2 DC III, uno dei tanti fratellini dell'Optoma.
E poi se nonostante tutte le disavventure che ho avuto - l'entrata DVI che non ne vuol sapere di funzionare (ma per fortuna la VGA funziona eccome!), la lampada che a 100 ore si è rotta ( aggiustata con un fil di ferro
) - ancora lo considero un ottimo proiettore, il motivo ci sarà, non credi?!?
-
03-01-2008, 22:56 #114
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
secondo me molti non hanno idea del vpr in questione, vabbeh ognuno tragga le sue conclusioni, mi sembra si parli troppo dei suoi problemi che possono capitare e purtroppo va a cu..o e non sono sistematici, e poco dei suoi numerosi pregi (lens shift su un dlp, ottica a tiro corto, ottimo nero, ottimi settaggi default, ottimo menu, immagini molto "razor" e godibili ectect) poi fate vobis...
-
04-01-2008, 13:25 #115
Originariamente scritto da malastrana
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-01-2008, 16:25 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
grazie a tutti per le delucidazioni.
sono molto vicino all'acquisto dell'hd7100.
solo alcuni dubbi mi combattono:
1- rumorosita' della ventola.
2- mancanza di hdmi (ma forse non cosi' grave).
3- spedizione e tasse doganali.
se dovessi optare per altri pj cosa mi consigliereste?
budget intorno a 800-900.
e gli lcd?
bho!!!
grazie in anticipo a tutti.
-
04-01-2008, 19:21 #117
Originariamente scritto da malastrana
Basta farti una ricerca x saperlo, anche se ti sconsiglio di farla, perchè a quel prezzo è impossibile trovare e/o pretendere di più....a buon intenditor...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-01-2008, 19:36 #118
Io non capisco però su quali basi si poggiano le vostre teorie sul fatto che l'hd7100 sia migliore di questo o quell'altro vpr? Quali elementi avete in mano?
Sono tornato bambino.
-
04-01-2008, 21:53 #119
Non credo che tu ti riferisca a me in quanto io non ho scritto che l'HD7100 è migliore rispetto al Mitsu perchè quest'ultimo non l'ho mai visto. E' però lecito pensare che lo sia vista la diversa classe dei 2 vpr e l'ottimo livello qualitativo dell'Optoma. Forse un confronto con l'HC-3100 sarebbe più ad armi pari.
-
05-01-2008, 09:03 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da malastrana
1- Ieri sera mi son visto 2 film con il proiettore in posizione provvisoria, a 30 cm dietro le mie orecchie; solo nei momenti di assoluto silenzio si avvertiva un leggerissimo soffio. Calcola che la lampada è in modalità bassa.
2- La mancanza dell'hdmi per me è un pregio visto la fragilità di quest'ultima paragonata con una solida (ed avvitabile) DVI-D.
3- Su una spesa dichiarata di circa 600€ ho pagato 58€ di tasse doganali.
p.s. io l'ho preso sulla baya. E' un refurbished, probabilmente qui da noi lo chiameremmo ex-demo però con lampada nuova. Quando il mio è arrivato aveva ancora tutte le plastichine sulle serigrafie varie.