Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Quale VPR LCD ha il "nero" più scuro?


    Apro questo thread perché mi sono deciso a cambiare VPR, magari non nell'immediato, ma entro fine anno sicuramente...e tre mesi passano in fretta!!!

    Scartati a priori i VPR DLP e CRT (troppi problemi di installazione, visto che non posso metterli nè a soffitto, nè sul tavolino), sono rimasto con una sola opzione: i VPR LCD. Il VPR andrà installato su di un apposito mobile alle spalle del divano (sopra la mia testa) e quindi dovrebbe anche essere piuttosto silenzioso.

    Al momento ho un Panasonic PT-AE500E (il mio primo VPR), che mi sta regalando tante soddisfazioni e, se non fosse per un "piccolo problema", non penserei neppure di cambiarlo. Il problema in questione è la profonditò dei neri. Non ci siamo proprio, neppure con ambiente completamente oscurato e iris dinamico attivato (la differenza è minima e va a finire che non lo uso, così almeno risparmio ore lampada). Il nero è troppo grigio (e non abbastanza scuro) e la profondità dell'immagine ne risente, anche se il dettaglio nelle scene poco illuminate è notevole (ma si tratta appunto di una scala di grigi, non abbastanza cupi). Me ne sono reso conto (anche se già lo sapevo) ieri, guardando una scena molto scura di Hulk in HD-DVD sul mio VPR e poi sul plasma...il confronto era davvero impietoso!

    Ora vorrei passare ad un VPR LCD hd-ready con dei neri (grigi?) i più scuri possibile. Ho letto vagonate di thread e di recensioni ovunque su internet, ma avrei bisogno dell'opinione di qualcuno che ha avuto la possibilità di fare dei confronti dal vivo (qui a Trieste è praticamente impossibile, o meglio è fattibile, ma con pochissimi modelli, la scelta è troppo ristretta e dovrò necessariamente acquistare su internet).

    Al momento mi pare che il ventaglio di scelte sia ristretto ai seguenti modelli:

    1) Panasonic PT-AX200E (ma non ho ancora trovato delle recensioni approfondite, invece l'AX100 lo scarterei perché mi pare abbia troppi problemi tecnici ed il fatto che l'assistenza sia solo in UK...)
    2) Sanyo PLV Z5 (che sembra anche molto affidabile dal punto di vista tecnico)
    3) Epson TW700 (che, dai pochi confronti comparati che ho trovato, sembra il piu scarso di questo gruppo nella riproduzione dei neri, ma ha il vantaggio di 3 anni di garanzia anche sulla lampada)
    4) Hitachi PJ-TX300 (si parla bene del suo nero, ma i confronti con gli altri VPR scarseggiano)
    5) BenQ W500 (economico, appena uscito, solo una recensione, nero che pare profondo, ma povero di dettagli)

    Credo di non aver tralasciato niente...a voi la palla!

    Un saluto,
    Max

    P.S. per favore non cominciate con "comprati un DLP, magari un bel Mitsubishi HC3100"!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Max,non iniziero' con "comprati un DLP".Semplicemente,se vuoi un nero piu' buio del nero,devi acquistare il vpr che trovi qui sotto in firma.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Max,non iniziero' con "comprati un DLP"...
    ...intendi dire che volevi iniziare con un "Max, fatti un bel mutuo decennale"?

    Ho letto molto del JVC e sembra davvero spaventoso (in senso buono), ma è "un pò" fuori budget per me...posso spendere al massimo 1200 euro (ma proprio arrampicandomi sugli specchi) ed infatti tutti i VPR che ho elencato rientrano nel mio budget (che non posso davvero sforare... ).

    Se passo a Roma, mi autoinvito a casa tua per vedere la "bestia"!

    Un saluto,
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    OK,ma ricordati di contattarmi se passi a Roma,ci tengo.Purtroppo su HDReady non saprei cosa consigliarti...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    A parte il BenQ che non conosco, fra quelli citati il TX-300 ha un ottimo nero, da far invidia anche a parecchi DLP di prezzo superiore.

    Inoltre fra i citati mi sembra sia l'unico ad avere l'Iris regolabile,
    Cosa che permette anche di escludere l'Irid dinamico.

    Se vai sul thread del TX-200 (sono praticamente uguali) trovi molte info.


    Ciao.

    [edit] il test fatto da Emidio sul TX-200, http://www.avmagazine.it/articoli/vi...200_index.html
    Il TX-300 migliora ancora
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....Purtroppo su HDReady non saprei cosa consigliarti...
    Io si
    Se lo trovi prenditi un TW500 di Epson che è una macchina che costava sui 4000 Euro e con l'ottica Carl Zeis che monta tuttora mette in riga una marea di HD Ready per profondità di campo e neri
    Io volevo vendere il mio... ma ho deciso di tenerlo come muletto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Roberto, se mi parli del TW700 va bene, ma il TW500 non è neanche parente del TX-300 o degli altri D5 in circolazione.
    Quanto all'ottica anche se non della Zeiss, quella dell'Hitachi "raiosa" parecchio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    1) Panasonic PT-AX200E (ma non ho ancora trovato delle recensioni approfondite, invece l'AX100 lo scarterei perché mi pare abbia troppi problemi tecnici ed il fatto che l'assistenza sia solo in UK...)
    Beh, quello dell'assistenza estera è un "problema" che avresti anche con l'AX200. Spero comunque che quest'ultimo non abbia tutti i problemi riscontrati sull'AX100.

    A parte questo, il nero dell'AX100 (una volta tarato) è ottimo: mi aspetto che quello dell'AX200 sia quindi migliore.
    Questo fermo restando che il "vero nero" su un digitale l'ho visto sui D-ILA, come ha detto Giangi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Roberto, se mi parli del TW700 va bene, ma il TW500 non è neanche parente del TX-300 o degli altri D5 in circolazione.
    Quanto all'ottica anche se non della Zeiss, quella dell'Hitachi "raiosa" parecchio.

    Ciao.
    Carlo... sorry
    Non conosco il Tx300..
    Ma matrici D5 a parte, non sono solo quelle che dann un risultato finale .. ma tutto l'insieme e l'elettronica di contorno.
    Il mio discorso era riferito a Epson che ha "allegerito" i suoi prodotti dal 600 in poi da fan sfegatato quale ero ho dovuto abbandonare il Brand non ravvisando più la profondità di campo che restituiva l'ex ammiraglia di casa Epson
    Ora, come Giangi prima di me, ho provato Urra !!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...fra quelli citati il TX-300 ha un ottimo nero, da far invidia anche a parecchi DLP di prezzo superiore...
    Ti ringrazio per l'indicazione, effettivamente tra i VPR da me elencati è uno di quelli che mi convincono di più (sulla carta), ma finora non è che avessi trovato molto in giro, anche se si trova molto sul suo predecessore, il TX200 (avevo seguito un'asta sulla Baia per questo modello, praticamente nuovo, ma il prezzo era salito troppo e non mi sembrava conveniente comprarlo usato per quella cifra).

    Avevo letto di parecchi problemi con la polvere per il TX200, ma mi sembra che la cosa sia stata risolta col TX300 grazie ad un migliore filtro per l'aria. Qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Beh, quello dell'assistenza estera è un "problema" che avresti anche con l'AX200. Spero comunque che quest'ultimo non abbia tutti i problemi riscontrati sull'AX100...
    Infatti (pur essendo "affezionato" al brand: CRT --> LCD --> plasma --> VPR ...tutti Pana!!! e non l'ho fatto mica apposta!) tutte le "lamentele" sui forum italiani (e "l'aggravante" dell'assistenza solo in UK) e non solo mi avevano dissuaso dall'acquisto dell'AX100, anche se avevo letto buonissime cose. Se l'AX200 risultasse più affidabile (e magari "limato" ancora, con un ulteriore miglioramento delle già ottime caratteristiche tecniche), ci farei un pensierino. Tra l'AX100 ed il Sanyo Z5 (che considero "diretti concorrenti", sia per il prezzo che per il volume di vendite) ero più propenso per quest'ultimo proprio per la sua maggiore affidabilità (sembra che i suoi possessori ne siano estremamante soddisfatti, di problemi se ne parla poco o niente).

    Tra l'altro mi sono completamente scordato degli LCD Sony...ma comunque sono troppo fuori budget per me.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    posso dire qualcosa?

    anch'io vorrei comprare un lcd con un buon nero e contrasto..infatti il sony mi convince pero' ho saputo che la lampada costa sui 600 euro,il sanyo ne parlano tutti bene ma in questi giorni ne avro' provo altrimenti lo scartero',mi rimane solo hitachi tx300 e epson tw700 tanto il contrasto scritto e' sempre 10000,mo' mi interessa sapere la nitidezza,il nero,la rumorosita',il costo della lampada....ecc...dove tra questi vado meglio e devo avere altre conferme prima di decidere perche' (mi scuso ancora con tutti) ma non posso permettermi di spendere anche 1000 euro ad occhi chiusi!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    POi, senza dover ricorrere al mutuo, volendo potresti arrivare ad un sontuoso Full HD con un certo co buy

    Il nero vero è quello del D-Ila gli altri non gliela fanno!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...volendo potresti arrivare ad un sontuoso Full HD con un certo co buy ...
    Tipo??

    Lo so che il vero nero è un'altra cosa...avessi spazio e "predisposizione" nel salotto, monterei a soffitto un DLP o addirittura un CRT da 30kg, ma purtroppo non è proprio fattibile, mi tocca restare sull'LCD...il JVC è spaziale, ma dovrei vendermi un rene!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Credo di non aver tralasciato niente...a voi la palla!
    Perchè non ci sono i sony?

    Solo perchè in questo forum se ne parla poco (ma questo è un discorso che nasce da lontano perchè fino uno-due anni fa la politica commerciale dei Sony in italia prevedeva dei prezzi improbabili che agevolavano la concorrenza, con inevitabile effetto domino nei mesi e negli anni a seguire che ha così coinvolto centinaia di nuovi iscritti, e non solo, cosicchè oggi un tale che si pone di fronte alla scelta di un LCD forse non sa addirittura che il sony esiste) o perchè pensi realmente che qualcuno dei VPR menzionati possa essere superiore ai Sony in fatto di "neri credibili"?

    Se il titolo non mi inganna si parla di neri, no?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Perchè non ci sono i sony?...
    Giusta osservazione sebi...non ci sono perché me li ero scordati!!!

    Infatti se ne parla poco, ma a quanto pare come neri sono eccellenti...il problema è che comunque per me costano troppo (non posso sforare i 1200 euro e se resto sui 1000 è meglio ancora) o sono scesi tanto i prezzi in questi ultimi mesi? E' da un pò che non li guardo...sono anche difficili da trovare online e le lampade costavano uno sproposito (non so ora).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •