|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: sony vpl hs60 e sony aw15!
-
22-09-2007, 04:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
sony vpl hs60 e sony aw15!
quali sono i miglioramenti......
la zanzariera?non penso!!!!
-
22-09-2007, 07:26 #2
Sull'AW15 è stato migliorato l'Iris che adesso è più veloce (ma sul VPL-HS60 va già bene) e c'è la possibilità di accettare in ingresso un segnale 1080/24p.
Qualche passo indietro da quello che ho letto per il lens shift.
Per il resto non "dovrebbero" esserci differenze eclatanti.
-
22-09-2007, 15:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
sebi
vabbe' il lens shift per me non e' importantissimo,io non lo istallero' al soffitto...
il fatto che l'aw15 si dice che una zanzariera evidente fino ad una certa distanza..mentre l'hs60 pure ne soffre cosi' o di meno?
questo mi interessa tanto!
grazie
-
22-09-2007, 18:01 #4
La zanzariera si percepisce appena, e può infastidire a secondo poi della sensibilità individuale, a una distanza di 1,5 x la base dello schermo tende a sparire a 1,75 x la base (per intenderci con uno schermo di 2 metri da 3,5 m in su).
Se hai la possibilità vallo a vedere e non guardare tutto il resto (si sa che spesso nei megastore l'installazione, la taratura e persino il collegamento lasciano molto a desiderare) ma ti fai un'idea su questa benedetta zanzariera che magari è tutt'altro di quello che ti aspetti!Ultima modifica di sebi; 22-09-2007 alle 18:10
-
08-01-2008, 23:18 #5
Ad un mio amico hanno regalato il VPR Sony vpl hs60. Lui da me aveva visto 2 dei miei DLP. Non conosco bene quest'apparecchio e vorrei che qualche forumer che lo conosce, ne parlasse.
Gli unici LCD che ho visto in funzione sono I Panasonic 700 e l'altro non ricordo neanche la sigla, e l'effetto zanzariera, rispetto al mio DLP era molto evidente.
Il mio amico lo posizionerebbe a circa 5m per uno schermo di 2,5m di base, pensate che sia troppo grande lo schermo? E troppa la distanza?
-
06-02-2008, 09:30 #6
Io sono riuscito a vedere l' aw15, e devo dire che non c'è storia, la zanzariera non la percepisco, i neri sono paragonabili a un dlp, contrasto ottimo, lampada che di fatto dura 5000 ore (anche se dichiarata per 3000), aggancia i 24p e i bluray si vendono senza scatti, e poi..... è un sony
(a me tutte le elettroniche sony che ho acquistato mi sono durate una vita, anzi durano ancora, al contrario di altre marche).
e ormai si acquista a meno di 1000 €, che volete di più?
Sto vendendo il mio epson tw600 a favore del aw15
-
11-02-2008, 23:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
per jhonson
a questo punto cioe' il sony aw 15 lo definisci migliiore anke del epson cinema 720 ke su projectorcentral e' considerato uno dei migliori?
ciao
-
12-02-2008, 11:22 #8
Non conosco il cinema 720, ma conosco il mio tw600
, e devo dire che questo sony è proprio una bella macchina
-
15-02-2008, 23:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
johnson
ciao johnson ,il cinema 720 secondo me e' il tw700 ke cmq ne parlano bene,pero' il sony mi ispira di piu',anch'io sono fedele a sony!
per favore puoi dirmi dove l'hai visto sperando che sei di Napoli come me!
ciao e grazie
-
16-02-2008, 11:12 #10
Originariamente scritto da lian80
Purtroppo sono di Siracusa... un pò distante direi....
Saluti
-
17-02-2008, 03:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
johnson
allora dimmi una cosa.....
hai visto il mitsubishi hc1100?
*****' se mi dici ke avendoli visti entrambi il sony e' paragonabile o superiore come neri,contrasto e nitidezza ad un buon dlp come il mitsu hc1100,io compro il sony e non ci penso piu'
grazie
-
17-02-2008, 09:24 #12
Ehm... io invece ci ho ripensato
Compro l'optoma themescene hd65
Costa di meno 799 € è un dlp, è un nuovo modello, dicono che sia fantastico.
Speriamo bene
-
17-02-2008, 13:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
johnson
ci hai ripensato al sony?perche'?
io questo optoma non lo conosco propio
io sono fissato o del sony o il mitsu hc1100