Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Question Supersfida tra 5 DLP per acquisto


    Ciao a tutti,
    dopo 1 anno che seguo il forum (complimenti a tutti per la professionalità, utilità, preparazione, simpatia ecc..), finalmente è giunto il momento di acquistare il fatidico Projector e quindi ho bisogno del vostro aiuto.
    Le mie scelte sicure:
    Naturalmente DLP.
    Budget : 1200/1800 €
    Distanza proiezione : 4,50 m
    Uso (in ordine) : DVD, SKY, Digitale terrestre, Pc, Wii (futuro acquisto).
    Risoluzione: 720p
    Collegamento utilizzato: component in uscita da ampli Onkio 605 o yamaha 661.
    Ambiente: di giorno non oscurabile completamente (un po' di luce passa dalle finestre anche con tende oscuranti)

    Sono indeciso tra i seguenti modelli e vi indico i prezzi che penso pagherei e le caratteristiche che reputo positive e negative.
    - Sharp XV-Z3000 (1800 €) : + buona qualità, alto contrasto, ottima resa generale (vedi recensione su Digital Video di 1 anno fa in cui era comparato all'IN76); - prezzo ancora troppo alto e mai crollato veramente, un po' vecchio
    - Sharp XV-Z3100 (1750 €) :+ simile allo Z3000 ma con meno contrasto e luminosità (se non sbaglio) e prezzo di listino più basso; - nessun commento trovato in giro sui forum
    - Mitsubishi HC3100 (1750 €): + a leggere nei forum sembrerebbe il migliore al momento, Darkchip3, limitato effetto rainbow, buoni neri, buona resa generale; - forse lo schermo piccolo da distanza di visione ravvicinata (forse), altri non ne ho trovati
    - Infocus IN76 (1300 €) : + buono (miglior?) rapporto qualità/prezzo, buoni neri, buoni colori, prezzo basso (in costante calo), EISA 06/07, design (poco importante) ecc...; - effetto rainbow, darkchip2,
    - OPTOMA HD73 (1800 €) : + contrasto, luminosità dichiarata (ma non quella reale), darkchip3, resa generale e neri, poco effetto rainbow; - poche recensioni trovate ecc...

    Altri papabili secondo voi? (Tipo Infocus IN78?)
    So che i miei appunti sono molto banali ma devo scegliere il DLP da comprare appena dopo il top audio video di settembre a milano.
    Per ora non ne ho ancora visto 1 in funzione (cosa scontata per poi scegliere!!) ma vorrei andare a vederli (spero al top audio) avendo già escluso qualcuno di questi e magari avere ristretto la scelta a 2.
    Non so se soffro dell'effetto rainbow ma vorrei minimizzarlo in modo che eventuali ospiti (più o meno frequenti), fidanzata ecc... se anche ne soffrano lo vedano il meno possibile grazie al DLP scelto.
    Ero orietato su IN76 o Sharp XV-Z3000 (speravo in un calo tipo sui 1400 €) ma ammetto che ora il Mitsu HC3100 e lo Sharp XV-Z3100 o HD73 mi stanno mettendo in difficoltà.
    Mi potete dare dei consigli anche rispetto al miglior rapporto qualità prezzo, effetto rainbow, resa generale e distanza di visione (con 4,50 m spero di fare uno schermo da 2,20/2,40 di larghezza!!) allo stato dell'arte attuale?
    Grazie a tutti in anticipo
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sbrudo
    Le mie scelte sicure:
    Naturalmente DLP.
    Perché "naturalmente"?

    Collegamento utilizzato: component in uscita da ampli Onkio 605 o yamaha 661.
    Perché in component?
    Entrambi gli ampli citati hanno la HDMI.

    Risoluzione: 720p
    Sta per arrivare una vagonata di proiettori FullHD a poco del più del tuo budget, fra i € 2000/3000.
    Io credo che un piccolo sforzo finanziario ora ti garantirebbe una maggior longevità dell'investimento.

    Per ora non ne ho ancora visto 1 in funzione (cosa scontata per poi scegliere!!)
    Appunto, non puoi prescindere…

    …effetto rainbow,…
    …soprattutto per questo.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    Ciao, innanzitutto grazie delle risposte.
    - FullHD per ora non mi interessa e spendere 1800 o 2500 mi cambia (devo comprare anche telo, ampli, casse e 2 plasma...ho appena preso casa!).
    - Essendo la risoluzione 720p il component penso vada bene anche perchè il cavo tra ampli e proiettore passa nel muro (della mansarsa) e ci vogliono circa 10 metri di cavo per arrivare al soffitto ecc....con in cavo coassiale sat me lo costruisco a poco prezzo e per ora basta...
    - Per il DLP ho scritto ovviamente perchè il post è nella sezione DLp e poi perchè per un uso home cinema il DLP lo preferisco (idem i plasma come tv).
    - Per l'effetto rainbow non esiste altro che vederlo ma, da quanto ho capito, una ruota colore da 6 segmenti a 5x rispetto ad una a 5 segmenti a 4x (sparo numeri a caso!) o altri segmenti dovrebbero a priori limitarlo (quindi magari IN76 in generale ne soffre di rainbow il 30% degli utenti che lo vedono mentre con HC3100 solo il 10% e quindi è meno soggetto a rainbow)..la mia domanda era in questi termini.

    Il senso di tutto è quello di arrivare ai 2 migliori DLP 720p a max 1800 € che ora si possono acquistare con un occhio di riguardo al rapporto qualità prezzo (es. 1300 per IN76 magari meglio che 1800 per IN78 o HD73)
    grazie mille
    ciao ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sbrudo
    …il cavo tra ampli e proiettore passa nel muro (della mansarsa) e ci vogliono circa 10 metri di cavo per arrivare al soffitto ecc....con in cavo coassiale sat me lo costruisco a poco prezzo e per ora basta...
    Un buon cavo HDMI da una decina o dozzina di metri lo paghi intorno ai € 100.
    Anch'io mi sono fatto un cavo component con cavo sat e dei buoni connettori, ma alla fine è costato quasi quanto uno commerciale.

    …una ruota colore da 6 segmenti a 5x rispetto ad una a 5 segmenti a 4x…
    Ragionamento corretto, ma da quanto ne so a volte non basta ad evitarlo del tutto.
    Sempre meglio una verifica diretta.

    Il senso di tutto è quello di arrivare ai 2 migliori DLP 720p a max 1800 €…
    Io ti posso aiutare poco, ho visto solo Sharp XV-Z3000, ma fra i modelli citati mi orienterei sui darkchip3, piuttosto che confidare su altri dati di targa.

    Spero per te che si facciano sentire i possessori dei modelli che citi.
    Al limite prova a fare qualche domanda nei relativi thread.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 30-08-2007 alle 16:25
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    grazie Girmi,
    tengo ben presente il tuo consiglio sul cavo HDMI, effettivamente ora inizia ad essere abbordabile.
    Per il resto punto tutto sul top audio video e vari negozi in cui visionarli (cosa su cui baserò la scelta finale) ma volevo restringere la scelta a 2 proiettori per non impazzire:
    - IN76 (risparmierei un po' ma ho paura del rainbow) o Sharp XV-z3000 (carino in tutto) per stare su modelli di 1 annetto fa o più
    - Mitsu HC3100 o Sharp XV-Z3100 per stare su stesso prezzo e uscita recente

    HD73 lo scarterei per mancanza di recensioni e prove sia nel forum che in generale.

    Ma il darkchip3 cosa da in più rispetto al darkchip2? E il processore Faroudja?
    Il Mitsu HC3100 è giudicato, da quanto vedo, abbastanza unanimamente il "miglior" Darkchip3 attualmente sul mercato, non soffre molto di effetto rainbow e ha un prezzo nella media...potrebbe essere quindi la risposta finale ma...quali sono secondo voi i maggior difetti rispetto agli altri DLP in gara? Può essere un buon compromesso sicuro tra tutti??
    Spero in un intervento da parte dei possessori o da parte di qualche "guru"...
    Grazie mille
    ciao a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da sbrudo
    Il Mitsu HC3100 è giudicato, da quanto vedo, abbastanza unanimamente il "miglior" Darkchip3 attualmente sul mercato, non soffre molto di effetto rainbow e ha un prezzo nella media... Può essere un buon compromesso sicuro tra tutti?? Spero in un intervento da parte dei possessori o da parte di qualche "guru"...
    All'urlo di "mavaffanguru" intervengo io

    Sicuramente il Mitsu è un ottimo prodotto che ha molte freccie al suo arco. Alla fine i prodotti da te citati sono abbastanza allineati ed ognuno avrà i suoi preferiti.

    Essendo macchine "collaudate" non rischi di fare proprio un buco nell'acqua se ne prendi una.

    Fai un giro dai negozianti e poi acquista il più conveniente a cuor sereno, anche se, appunto, col Mitsu vai proprio sul sicuro.

    mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Sbrudo, un giretto al Tav per farti un'idea generale può essere un'ottima idea; una successiva visita nella saletta accogliente di un rivenditore specializzato, per affinare la scelta, e per visionare in tranquillità spezzoni dei tuoi film preferiti, ancora meglio.

    A prescindere dai problemi di arcobalenite, mi pare che la visione in prima persona del vpr sia essenziale. Ciò che è bello per me, può non esserlo altrettanto per te...

    Cmq, non è esatto che non ci siano recensioni dell'Optoma 73: guarda qui , ad esempio

    saluti
    gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Io comprerei il mitsubishi hd 1000 u ,in Italia non lo trovi ma su beamer-discount.de costa poco più di 900 euro.Io ci sto facendo un pensierino unica riserva è che il sito è in lingua tedesca.
    Ciao toghetto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    Ora vado a vedermelo questo mitsu hd1000 anche se, potendo spendere qualcosina in più, forse posso azzardare il modello superiore da me citato (se superiore lo sia in realtà)
    Sicuramente la scelta finale sarà fatta dal "vivo" ma voglio prima essere preparato sui dettagli e restringere il campo.
    Sinceramente il Mitsu prima di questo HC3100 non lo prendevo in considerazione e pensavo a Sharp 3000 per la qualità e al IN76 per il prezzo.
    Se però mi confermate che il Mitsu 3100, grazia magari al darkchip3, è superiore sia a sharp che a infocus cerco un posto dove me lo fanno vedere bene.
    Se può essere d'aiuto nei consigli vedrò tanti film in dvd e tante partite di calcio (si lo so è da italiano medio!!!).
    Mi piacciono nei videeoproiettori i colori caldi e una buona luminosità delle immagini (un po' di luce la avrò sempre in mansarda)...non mi piacciono le immagini scure e buie con pochi dettagli e poca profondità di campo.
    Inoltre proietto da 4,50 mt e vorrei fare uno schermo da 2,20 circa di larghezza.
    Appenderò il Vpr al soffitto e la parte alta dello schermo sarà ancora più bassa dell'altezza del vpr.
    Tra Z3100, IN76 e Hc3100 come qualità, in base agli ulteriori dettagli aggiunti e alla minimizzazione del rainbow vince (per modo di dire) il mitsu ?
    ciao grazie a tutti
    simone

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Io partii lanciatissima col In76, poi mi fu consigliato di dare un pcchio al HC3100 (che poi ho scelto, senza ombra di dubbio) Sono gli unici due vpr che ho visto in sala demo (oltre al fratellino, HC1100)

    Non cambierei la mia scelta, è una macchina splendida, e la sto godendo praticamente starata, con un lettore provvisorio SilverCrest da 49 euro e un cavo HDMI... del discount, il tutto proiettando su muro in attesa dello schermo. Per dire che le potenzialità che già mi travolgono, sono al momento castrate forse anche del 50%.

    Fai un po' te...

  11. #11
    iaiopasq Guest
    HC3100, è notevole. Mandatemi pure affanguru

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    sinceramente non comprerei un proiettore HD per 1700 euro seguirei il consiglio di Girmi .Ho visto a Francoforte il MITSU hc3100,hd-1000,hc1100 da SCREENMAXX e devo dire che i (piccoli) hanno ben figurato il confronto col hc-3100(miglior riproduzione del nero)ma lo si nota solo alla diretta comparazione.dovrebbe uscire a breve l´hc-1500,simile all´hd-1000 sto aspettando per vederlo live e decidere chi tra i due comprare.Con 1000 euro si ha un buon proiettore e con il resto potresti magari prendere un telo di qualita´.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    grazie a tutti delle risposte,
    da quanto ho capito allora Mitsu HC3100 sembra attualmente il meglio (l'avevo già intuito) e vale la pena spendere quei 500 in più rispetto all'IN76 così è più alta la probabilità di non vedere l'arcobaleno (anche per gli ospiti), monta il Darkchip3 ed ha una resa generale maggiore.
    Il dubbio rimane solo rispetto agli Sharp che mi sono sempre piaciuti ma, a parità di prezzo, a questo punto mi sembra un plebiscito.
    Mi chiedo solo perchè sembra che gli Sharp li abbiano in pochi...magari semplicemente perchè Mitsu e Infocus vendono molto di più rispetto a Sharp...oppure perchè a parità di prestazioni hanno un costo maggiore.
    Le ultime 2 domande:
    - sapete consigliarmi a Milano dove visionare il Mitsu in un posto dove magari poterlo confrontare?
    - Consigliate un telo 16/9 o 4/3 ? Io sarei propenso per un 4/3 in modo che sia più "universale" e sfruttabile ma...quali sono gli svantaggi rispetto al 16/9? Quando guardo la tv normale o il Pc non in 16/9 sfrutto tutto il telo 4/3 o sfrutto solo la parte come se avessi un 4/3 dentro ad un telo 16/9 (e quindi a questo punto il telo 16/9 è meglio)....(scusate i giri di parole contorti).
    Ora potete mandare affanguru pure me....
    grazie
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da sbrudo
    Mi chiedo solo perchè sembra che gli Sharp li abbiano in pochi...magari semplicemente perchè Mitsu e Infocus vendono molto di più rispetto a Sharp...oppure perchè a parità di prestazioni hanno un costo maggiore.
    ti dirò che ero interessato anch'io allo sharp XV-Z3100, avendo trovato sull'ultimo numero di VideoTM una recensione assolutamente positiva, purtroppo ho trovato davvero pochissime informazioni o persone che ne davano un'opinione . Strano perché, a caratteristiche e rece VideoTM, sembra davvero competere con il mitsu, tra l'altro con un prezzo praticamente uguale.
    forse i vpr sharp non sono così ben distribuiti in Italia come i mitsu, ma non mi sembra...boh

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Infatti strano... io ho letto una recensione su DigitalVideo (posso citare le riviste giusto?) di aprile 2006 in cui metteva Sharp XV-z3000 contro INfocus IN76: li dava praticamente alla pari con l'unico svantaggio dell'IN76 del rainbow più marcato. A distanza di più di anno lo Sharp costa sempre tanto (1750 € circa) mentro l'IN76 è crollato...e quindi potrebbe essere un affare.
    Il gemellino XV-Z3100 invece è uscito con un prezzo di listino più basso ma ha caratteristiche leggermente inferiori allo Z3000 che non capisco perchè non si abbassa di prezzo visto che è fuori da tanto ed è uscito il modello nuovo!!
    Anch'io cmq ho letto la recensione di VideoTM z3100 ed è per questo che mi sembra così strano che nessuno ne parli o i siti facciano qualche bel prezzo.... sembra una bella macchina....
    Boh...misteri del mercato....
    Forse a vantaggio del Mitsu però c'è cmq il darkchip3 che invece lo Z3100 non monta....


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •