Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    IN78 calibration


    Come da post precedente invio per IN78 curva del gamma e temperatura del bianco ai valori di default e dopo calibrazione.
    Ciao
    Enzo
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Tanto per tornare in topic (grazie nemo30 ) volevo dire che ho visto in funzione il modello IN76 e mi è molto piaciuto.

    Inoltre consiglio vivamente la lettura della recensione (con misure) effettuata da HTprojectors:

    http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3313

    Segnalo inoltre che InFocus ha già presentato ben due modelli di proiettori DLP a piena risoluzione HD: sono i modelli IN81 e IN82 le cui caratteristiche sono reperibili in queste news:

    http://www.avmagazine.it/news/videop...euro_2347.html

    http://www.avmagazine.it/news/videop...080p_2264.html


    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ora basta davvero!!!

    Al prossimo che dice una parola di più oltre il tema del topic si prende una bannatura di una settimana!

    Messaggi OT spostati in off topic.
    Ultima modifica di nemo30; 02-09-2007 alle 15:40
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    IN 78 è un gran proiettore

    Io ho InFocus IN 78 e posso dire con estrema tranquillità che è un gran videoproiettore...certo ne esistono di più performanti se non si ha problemi di moneta.
    Io lo sto usando con scheda video Ati 1950 GT e l'immagine è davvero eccellente. l'ho provato anche con la play 3 con un film in bluray e la prima cosa che mi è venuta in mente...MEGLIO DI COSI NON SI PUO.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148
    oggi ho visto il mitz hc3100, ma mi sono accorto che qyardando un dvd 16/9 2,35:1 avevo le bande nere sopra e sotto, che significa? che visto il proiettore nato con il 15/9 tuttio i film in 16/9 li vedro con le bande? e se è cosi l'infocus 78, ovvierebbe al problema visto che nasce 16/9?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    INFOCUS IN78 o Mitsubishi HC3100?


    quale dei due?
    sono un pò indeciso....
    grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •