Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165

    dlp 720 e 24p :è possibile ?


    Visto che in questi tempi è diventato un argomento molto discusso e per me molto importante,vi chiedo se sapete se c'è qualche macchina che, oltre ad accettare il suddetto segnale, lo gestisca senza pulldown cosi come fanno alcuni full hd( ma non tutti purtroppo ).
    Magari anche se non c'è gia sul mercato,potrebbe uscire tra poco che dite ? magari il nuovo infocus ?
    Potra sembrare strano ma essendo un 720p in questo momento ad un buon rapporto qualita/prezzo potrei accontentarmi di avere uno schermo un po piu piccolo ( rispetto ad un full hd ma sempre piu grande di un sd )e godermi l'hd senza spendere un patrimonio per un ful hd.
    che dite ?

  2. #2
    iaiopasq Guest
    So che molti dlp accettano l'ingresso a 48 e/o 72 Hz, c'è da vedere che la sorgente esca a questo refresh a 1280x720p perchè funzioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    ad esempio quali ?

  4. #4
    iaiopasq Guest
    il mio sicuramente...
    se vuoi mi informo sugli altri, magari comincia anche tu...
    Come marche vediamo infocus, optoma/themescene, panasonic, benq, epson, sharp, yamaha...
    Ultima modifica di iaiopasq; 07-08-2007 alle 21:35

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    infocus in78 dovrebbe

    ciao

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Direi tutti i DLP 720p che supportano un refresh di 50 Hz, cioè quasi tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    qundi l'infocus in 78 oltre ad accettare il segnale 1080 p 24 lo visualizza a 48 hertz ?oppure lo converte a 50 o 60 hz ? (oltre che a riscalarlo a 720)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Direi tutti i DLP 720p che supportano un refresh di 50 Hz, cioè quasi tutti.
    Interessante... quindi anche il mio Mitsu HC3000?

    Rob
    Rob

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Interessante... quindi anche il mio Mitsu HC3000?
    Certo , il problema come si diceva e' trovare chi ti genera un 1280x720 48Hz

    http://img360.imageshack.us/img360/9421/hd26003.jpg

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Certo , il problema come si diceva e' trovare chi ti genera un 1280x720 48Hz
    ...
    ciao Antonio!
    allora cambia banco, quello e' a 47,955
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Piu' vicino che riesco al 23,976 x2

    Salutone
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Appunto, il problema è la sorgente, non il proiettore. Con tutti i casini dei nuovi driver, sia Ati che Nvidia, ormai è difficile scegliere il refresh persino con un HTPC....

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ormai è difficile scegliere il refresh persino con un HTPC....
    Sapreste spiegare in poche parole ad un povero dinosauro che vede "ancora" i DVD qual è il problema?
    Del genere: se compro un player BR (esempio una PS3) posso pilotare il mio VPR a 24fps?
    E' questo il refresh nativo delle nuove sorgenti HD, almeno per il materiale filmico?
    Grazie, anche per qualche semplice indizio...

    Roberto
    Rob

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Del genere: se compro un player BR (esempio una PS3) posso pilotare il mio VPR a 24fps?

    Detta semplice.
    Blu Ray e HDDVD sono 24fps.
    La PS3 esce a 24P in 1080 che il tuo VPR non accetta , a 1080 accetta 25i e 30i (chiaro che poi visualizzi sempre a 1280x720).
    Puoi pilotarlo a 720P 60Hz e ti tieni un po' di Judder (piu' o meno evidente dipende dalla catena) , niente di preoccupante forse:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema

    L'HC3000 e' trasparente a 1280x720P da circa 48Hz a 60Hz , sopra comincia il tearing.
    Con un HTPC con la scheda video giusta esci come ti pare ma non e' certo famoso per comodita' e semplicita'.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 11-08-2007 alle 10:48
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Blu Ray e HDDVD sono 24fps...
    L'HC3000 e' trasparente a 1280x720P da circa 48Hz a 60Hz , sopra comincia il tearing.
    ....
    Con un HTPC con la scheda video giusta esci come ti pare ma non e' certo famoso per comodita' e semplicita'.
    Beh, un po' mi sono fatto le ossa, anche grazie a te... Posso tentare.
    Pertanto, con un HTPC e una scheda video adeguata potrei uscire a 48Hz scalando il SW HD a 720p nel PC ed entrare nel VPR quasi a 50 Hz, giusto? L'HC3000 continuerà a indicare 720p@50Hz anche ricevendo i 48Hz?

    Rob (in HSDPA)
    Rob


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •