Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223

    Consiglio: TW200 vs PTA500


    Salve,
    sono alla ricerca di un VPR usato e mi sono stati proposti a parità di prezzo (e condizioni di utilizzo - poche ore per entrambi) i due videoproiettori in oggetto.
    Quanto alla videoproiezione,se può servire nella scelta,non posso definirmi che un semi neofita avendo posseduto per alcuni mesi (5,prima che me li rubassero) un Epson TW20..
    Ringraziando tutti auguro buone ferie a chi è in partenza!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Buondì!

    Ma il TW200 sarebbe l'Epson? Non vorrei dire eresie, ma mi pare che sia un modello vecchiotto, precedente al TW20 che tu già possedevi e con caratteristiche analoghe (quindi anche con il vantaggio del lens-shift, che il Panasonic non ha).

    L'altro VPR immagino sia il Panasonic PT-AE500E (appunto senza lens-shift), che, tra l'altro, è pure il mio VPR (e da quando è uscito la Panasonic ne ha sfornati altri 3 di VPR HD-Ready). Il vantaggio del Pana è che si tratta di un VPR HD-Ready (1280x720) e quindi ci guadagneresti in qualità sia con i DVD normali (ammesso che tu abbia un ottimo lettore DVD con upscaling a 720p, oppure un HTPC), che con eventuali film in HD, che potresti goderti ad una risoluzione di 1280x720, mentre con la matrice a 852x480 dell'Epson l'alta definizione diventa una chimera.

    Tutto dipende da l'uso che ne vuoi fare e da eventuali problemi di posizionamento (e dal prezzo al quale ti propongono i VPR, calcola che adesso un Epson TW20 nuovo lo trovi a 500 euro se hai pazienza di cercare l'offerta). Io col Pana mi trovo benissimo (anche se sono diventato scemo per posizionarlo, il lens-shift mi avrebbe fatto molto comodo), abbinato ad un buon lettore DVD (ho un Denon) o al mio HTPC mi godo i DVD alla grande e i film in BD o HD-DVD sono uno spettacolo.

    Un saluto,
    Max

    P.S. non so come sia l'Epson, ma il Pana va ben tarato per eliminare il flickering a qualche piccolo problema sul gamma basso. I neri non mi entusiasmano, ma non uso l'iris dinamica (che rende il nero decisamente più scuro) per non consumare troppo la lampada e al momento ho uno schermo provvisorio con un "gain" troppo alto, quindi in teoria la situazione è migliorabile.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    grazie della riposta. In effetti chi vende il panasonic,mi dice di venderlo proprio perchè non riesce a sistemarlo e lo vende dopo averlo acquistato appena 15 gg fa sul forum ma mi assicura,anche se non ha garanzia,che è in perfette condizioni e che il suddetto VPR,ha lavorato appena poche ore...Ora,anche volendo fidarsi di un vpr che ha cambiato proprietario 2 volte in quindici giorni,neanch'io sono così "pratico" e quindi immagino che con il panasonic potrei avere gli stessi problemi..Quanto al TW200,se è così vecchio,non capisco allora come sia possibile che la persona che me lo propone lo abbia usato per meno di 100 ore (magari non era cosi' appassionato,chissà) ed in ogni caso se mi dici che non vale (o vale circa) il TW20 (che ancora rimpiango) con il mio budget (500E massimo) penso proprio che dovrei orientarmi di nuovo su quello..Oppure,per quella cifra,avete qualche altra proposta?
    Saluti e davvero grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da luxor
    ...neanch'io sono così "pratico" e quindi immagino che con il panasonic potrei avere gli stessi problemi...
    Ma guarda, non è tanto una questione di essere "pratici" (che tu lo sia o meno, con un metro ed un bel pò di pazienza la posizione ottimale la trovi), quanto che proprio spesso è fisicamente impossibile trovare una posizione adeguata per il VPR. Per avere uno schermo non troppo alto (pena visione difficoltosa e dolori alla nuca... ), devi per forza tenere il VPR sul metro di altezza, ma così o ti tocca sederci a fianco (e così sei decentrato rispetto allo schermo), oppure metterlo davani a te (IMHO sconsigliatissimo, per un sacco di motivi, non ultimo che ti "spara" l'aria calda addosso proprio dal retro... ). La soluzione ideale sarebbe appenderlo al soffitto, però è una soluzione che io personalmente detesto, visto che non faccio altro che attaccare e staccare cavi dal VPR e poi voglio averlo sotto mano per pulirlo con una certa frequenza, etc. Insomma, per me la staffa da soffitto non è un'opzione.
    Citazione Originariamente scritto da luxor
    ...Quanto al TW200,se è così vecchio...
    ...se mi dici che non vale (o vale circa) il TW20 (che ancora rimpiango) con il mio budget (500E massimo) penso proprio che dovrei orientarmi di nuovo su quello...
    Guarda, onestamente non so quanto sia vecchio, a me pare che sia il modello precedente il TW20, quindi, almeno in teoria, il TW20 dovrebbe essere migliore, rappresentando un'evoluzione/perfezionamento di quel modello (e comunque il TW20 è da moltissimi considerato come uno dei migliori VPR entry-level, praticamente l'unico tra gli LCD, gli altri sono tutti DLP e quindi senza lens-shift).

    Se hai problemi di posizionamento, se guardi soltanto (o per la maggior parte) DVD e non hai in programma di passare all'alta definizione e se acquistare un TW20 nuovo ti viene a costare come (o poco più) uno dei due proiettori usati in questione, allora credo che dovresti prendere il TW20, alla fine sarebbe quello più adatto alle tue esigenze (e sarebbe nuovo ed in garanzia...ho anche visto che da MW online lo vendono proprio a 500 neuri).

    Un saluto,
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    grazie ancora dell'aiuto;bè se circa il posizionamento i problemi si potrebbero risolvere..credo di poter dirti con buona probabilità che il TW200 non è il predecessore del TW20,lo è invece il TW10.Non rimane che scegliere:nuovo,usato (TW200 o PTA500)?
    Grazie ancora e ben venga qualche altro parere.
    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Prima di tutto, trattandosi di due LCD era meglio postare l'apposita sezione.
    Thread spostato.

    Poi avresti anche potuto utilizzare il tasto cerca. Ci sono una miriade di thread sui due vpr e anche sulle loro comparazioni.

    Sono della stessa generazione e hanno una matrice di 1280*720 (mentre il TW20 è un 854*480
    alcuni esempi:
    TW200
    sondaggio
    Per il panasonic cerca panny +500

    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223

    In realtà qualcosa avevo già cercato,chiedo scusa se la discussione è risultata inutile.
    Grazie dei consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •