|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: sony vlp-aw15 o panny ax100?
-
31-07-2007, 00:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
sony vlp-aw15 o panny ax100?
ciao, devo comprare un proiettore lcd e devo stare sotto i 1500 euro di budget.
Inoltre devo per forza prendere un pvr che abbia almeno 2.2 come rapporto di tiro (e più di metà dei proiettori che ho visto ne hanno meno).
Su projectorewiev ci sono le recensioni dei 2 pvr. Il sony sembre + bello come colori e come nero, ma da vicino si vedono i pixels, mentre sul panny sembrerebbe di no.
Quale dei 2 comprereste? Ormai costano quasi uguale
ciao
Andrea
-
26-08-2007, 06:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
malmsteen81
ti rispondo io perche' sto valutando il sony aw15 perche' penso anch'io che sia come colori,nitidezza,contrasto,nero,sia migliore del panny
io li ho visti in mal modo da mediaworld con luci accese,ma cmq mi e' piaciuto di piu' il sony
il panny era solo piu' voluminoso
si e' vero col panny la zanzariera e' quasi inesistente,ma che ci frega tanto il vpr mi ca lo dobbiamo vedere con la testa nello schermo,io lo vedo di sicuro minimo a 2 m dallo schermo
che ne pensi?
ciao
-
26-08-2007, 10:39 #3
Originariamente scritto da malmsteen81
Considero l'AX100 un eccellente proiettore nella sua fascia di prezzo (in particolare ora che ha risolto alcuni problemi di gioventù), ma non ho avuto modo di provare il Sony. Quello che è certo è che la zanzariera del Panny è invisibile già a 50 cm dallo schermo.
Una curiosità: ma come mai un tiro così lungo?
@lian80: Ma ancora non hai deciso quale modello prendere?
-
27-08-2007, 04:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
marlenio
ciao caro come va?spero bene
ancora non ho deciso perche' ho visto il panny di nuovo e contemporaneamente il sony aw15 in un ipermercato(con luci accese)
li ho visionati collegati in hdmi ad un lettore dvd semplice con un film che non ricordo qual'era..
li ho accesi entrambi con lo stesso film (senza nessuna modifica nel mei settaggi)il panny era molto piu' voluminoso e i colori piu' calcati e zazariera quasi assente,mentre il sony l'ho visto piu' nitido e meno aggressivo e la zanza un'amico che era con me diceva di vederla di piu' avvicinandosi al telo...ma io non la vedevo in nessuno dei due a 2 merti di distanza
acnhe i colori del sony erano meno saturi e piu' belli...
cmq anche se visti in mal modo il sony mi ha colpito di piu'...sara'
anche perche' nel forum si dice che su nero,contrasto e colori sia migliore del panny,pero' per non vedere la zanza devi visionarlo almeno a 1,80 dallo schermo
e non e' un problema perche' la mia distanza dallo schermo parte dai 2 m,fino a 6 m nell'altra stanza
-
27-08-2007, 07:45 #5
Originariamente scritto da lian80
In un ambiente luminoso, non c'è un solo parametro che rimarrà uguale ai valori che troverai in un ambiente oscurato.
Te lo dico dato che proprio ieri sera ho fatto la taratura con il colorimetro del Panny sul mio lettore di backup (con l'HTPC l'avevo già fatta), e proprio per curiosità ho fatto un paio di misurazioni con una lampadina da 15W accesa nella stanza.
Originariamente scritto da lian80
Quindi ormai vedere vpr che non sia almeno passato attraverso i test del DVD di Merighi lascia il tempo che trova.
Comunque, lo ripeto, valutare un VPR in una stanza anche leggermente illuminata è solo tempo perso. Potresti riprovare ad andare nello stesso centro e chiedere ai commessi del reparto una prova ad ambiente buio, se questo è possibile.
-
27-08-2007, 07:46 #6
Originariamente scritto da lian80
Una distanza di visione di 2m per un qualunque proiettore è davvero corta...io, per motivi di spazio e di installazione, ho una distanza di visione di 2,20m, ma lo schermo è largo soltanto 1,80m e comunque ho un Panny con smooth screen, che riduce di molto l'effetto zanza.
Ad ogni modo la precezione o meno della zanzariera da una determinata distanza dipende non solo dal VPR, ma anche da un fattore soggettivo.
-
27-08-2007, 13:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
marlenio e duke fleed
non penso che dove li ho visto potranno farmeli vedere la buio i ddue vpr..cmq la zanza gia' a 2 metri di distanza dallo schermo io non la vedo quasi anche sul sony..per il resto poi come ho iga' detto posso sfruttare ancora piu' distanza
per quanto riguarda i colori e la zanza magari al buio e regolati in come Dio comanda il panny sara' migliore questo magari potra' esserlo,ma per quanto riguarda il contrasto(che per me' e' importantissimo)il sony dichiara 12000,mentre il panny 6000
magari saranno anche valori da non prendere in considerazione,ma sono convinto che su questo sicuro vince il sony,e anche per quanto riguarda la silenziosita' che e' 20db
un'altro proiettore che apparentemete puo' sembrare un giocattolo,ma che io sto prendendo in considerazione e' anche l'epson tw700 con contrasto 10000,1300 ansi lumen
e poi da come ho letto le migliori matrici lcd le ha create epson,o sbaglio?
sulle recensioni parlano bene anche di quest'ultimo
ciao ragazzi
-
27-08-2007, 13:19 #8
Originariamente scritto da lian80
Mi chiedo un'altra cosa: ti converrebbe prendere adesso uno di questi modelli? Il Panny è uscito da quasi un anno, idem per l'Epson. Se tanto mi da tanto, tra breve presenteranno i nuovi modelli, o almeno così è sempre stato.
-
28-08-2007, 02:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Marlenio
eh si ma tra breve quanto?io non c'e' la faccio piu'..
i full gia' sono usciti ma quelli costano troppo adesso..
un negoziante mi ha detto che l'epson fa schifo..
un'amico ha un vecchio modello il tw200 devo vederlo cosi' mi faccio un'idea di come si possono veder gli epson
io aspetto fino a fine settembre,se non escono nuovi modelli decido.
ciao
-
28-08-2007, 06:16 #10
Originariamente scritto da lian80
E' come se per decidere di provare l'attuale 500 andassi a provare quella di 40 anni fa. A parte il produttore, non esiste nulla di uguale tra le due.
E lascia perdere quello che dice il negoziante: è facile che non venda il 600 oppure che su quel modello abbia margini di guadagno minimi.
Considera comunque che il 600 lo ha provato anche Manuti, e il suo giudizio è stato " leggermente" diverso da quello del tuo negoziante. Se poi quest'ultimo non lo sa tarare è un'altro discorso... ma è come dire che una Alfa Romeo non tiene la strada solo perchè non si è capaci di guidarla.Ultima modifica di Marlenio; 28-08-2007 alle 06:20
-
27-11-2007, 22:50 #11
Alla fine Lian che vpr hai preso? anche a me interessa il Sony VPL AW15 qualcuno l'ha provato? fatemi sapere grazie
-
27-11-2007, 23:31 #12
Originariamente scritto da francolemon
Grazie Franco