|
|
Risultati da 391 a 405 di 503
Discussione: *** MITSUBISHI HC3100 ***
-
08-11-2007, 21:25 #391
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
hmm capisco è che li sto vedendo un pò tutti i vari proiettori soprattutto in funzione delle offerte\occasioni che trovo in giro
, quindi a priori nn si può dire se si soffre o meno del rainbow...
per la base mi sembra che dai 3,2mt al max prendo sui 200cm di base quindi ci starei dentro...
un'altra cosa i dlp non hanno lens shift giusto?
quindi non lo si può mettere a un'altezza e poi regolare l'area di proiezione, ma lo si deve regolare in base all'installazione dello schermo?Ultima modifica di dario2; 08-11-2007 alle 22:25
-
08-11-2007, 22:18 #392iaiopasq Guest
Il mio è un dlp e il lens shift ce l'ha eccome...
anche i domino sim2 hanno il lens shift...
...ma che ti frega? basta metterlo all'altezza giusta, non è un dramma sai...
Mi spieghi quella quotatura, cosa vorrebbe rappresentare?
Eliminala del tutto. Grazie.
-
08-11-2007, 22:27 #393
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
ma anche questo ha il lens shift quindi?
è perchè ho letto che uno dei vantaggi degli lcd era proprio il lens shift, mentre i dlp avevano il keystone che degrada l'immagine
ma se lo mettessi tipo a 1,5mt alto, l'immagine proiettata partirebbe da 1,5mt o da più in basso?
P.s per la quotatura, l'ho editata, ma sicneramente non capisco tutto questo astio verso il quote, facilità la lettura non di poco, vabbeh pazienza.
-
08-11-2007, 22:41 #394iaiopasq Guest
Non tutti i dlp hanno il lens shift, nemmeno tutti gli lcd ce l'hanno.
Tutti hannoil keystone, da evitare come la peste per gli effetti sull'immagine.
Sicuraente sul sitodella Mitsubishi troverai il pdf del libretto di istruzioni, di solito contiene una tabella delle misure di installazione.
L'HC3100 non ha il lens shift, proietta da un pò più in alto del centro lente in su, quindi se messo rovesciato a 1,5m proietterà sicuramente da 1,5 in giù...
PS: Il quote di un messaggio subito precedente al proprio è inutile nel 99,99% dei casi. E imho non rende più leggibile il forum, anzi.
Comunque il regolamento va rispettato, non discusso
-
12-11-2007, 10:04 #395
grtanularità immagine
grazie per i suggerimenti (Macy e Andav) ho provato il collegamento diretto e ho ottenuto il medesimo risultato devo provare con svga ed hdmi
il mio dubbio sta nel fatto che all'inizio (quando cioè l'ho installato) questa cosa non l'ho notata e dire che ho fatto una settimana continua di prove con vari films.
boh
se la cosa non ha soluzione immediata contatto il mio rivenditore magari riesco a fare un test con altro hc3100
TNX
in effetti questa è una cosa che non noto con l'uso videoludico della xbox360 che ha l'uscita a 1080iUltima modifica di mauro1966; 12-11-2007 alle 10:27
VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
17-11-2007, 23:23 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Dal 10 novembre sono un felice possessore dell'HC 3100.
Un saluto a tutti , dal 10/11/2007 ho acquistato l'HC 3100 presso Audio Qualiti, San Lazzaro Di Savena (BO).Dopo un'attenta taratura ,il risutato e' eccellente,e un VPR incredibile.Grazie per le informazioni preziose,la qualita' di questo VPR,in rapporto al prezzo e almeno doppia .Non avrei potuto fare un acquisto migliore.
-
04-12-2007, 18:34 #397
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 53
Risoluzione anomala...
Ciuao a tutti...sto per acquistare l'HC3100 e ho un'unico dubbio che non sono ancora riuscito a toglermi leggendo i vari post...avendo una risoluzione di 768 linee, quando gli vengono inviate le classiche 720p come si comporta: le riporta lui a 720 oppure succede qualcos'altro...mi piacerebbe poter fornire al vpr un segnale che non dovesse essere scalato nuovamente...è possibile senza HTPC?
grazie
-
04-12-2007, 20:52 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
vedi semplicemente una banda nera per differenza da 768 a 720 pixel che puoi gestire spostando verso l'alto o verso il basso.
Ultima modifica di claudior; 08-12-2007 alle 22:52
-
05-12-2007, 00:05 #399
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 53
HC3100 vs HC1100
Grazie per la risposta...sono un pò indeciso se acquistare l'uno o l'altro vpr, avendo visto che anche il 1100 è notevole...secondo voi vale la pena tirare fuori quei 600 euro in più?...se si, per quali aspetti?
grazie
-
05-12-2007, 00:29 #400iaiopasq Guest
@claudior: ho appena fatto un richiamo sulle quotature integrali e/o inutili
e tu me ne infili un'altra?!? Elimina la quotatura e fai più attenzione al regolamento, grazie.
-
06-12-2007, 13:02 #401
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da iaiopasq
Da quello che ho letto il centro dello schermo sta l'84% dell'altezza dell'immagine proiettata più in basso del centro della lente.
Es.
Se il centro della lente sta a 250cm di altezza e proietto un'immagine alta 100cm, il centro di questa immagine sarà 84 cm più in basso del centro della lente e dunque il bordo superiore sara a:
(250 - 84) + (100/2) = 216cm
Quindi più in basso di 34cm rispetto al centro della lente (questo senza utilizzare il lens shift digitale).
-
16-12-2007, 19:46 #402
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
dunque fatemi capire, io sto facendo una stanza dedicata all ht, e avendo messo le uscite per il vpr a circa 220 cm da terra e mettendo il vpr a circa 220cm da terra, volendo proiettare uno schermo di base 250 e avendo distanza vpr - schermo di circa 490, posso proiettare la base dello schermo a circa 70 da terra. spero di essere stato chiaro. grazie
-
16-12-2007, 21:36 #403
salve
ritorno con altro problema/quesito (forse ho beccato il peggior hc3100 della produzione mitsu)
oggi ho notato una pulsazione della luminosità in basso a dx dello schermo [ /] (il vpr è montato in posizione capovolta) che scompare in modalità (lampada) ridotta.
mi chiedo se potrebbe essere un problema legato al dmd visto che tale effetto è solo parziale oppure è imputabile alla lampada visto che in mod ridotta non esiste sto sclerando anche mio figlio e mia moglie l'anno notato e penso che sia un difetto grave domani mi rivolgo al rivenditore.VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
17-12-2007, 13:21 #404
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Ciccioman, volendo fare uno schermo da 250cm di base (e dunque 141cm di altezza) il centro del tuo schermo sarà a 118cm (l'84% di 141cm) dal centro della lente.
Dunque supponendo che tu abbia il centro della lente a 220cm da terra, il centro dello schermo sarà a 102 cm da terra e dunque il bordo inferiore a 31cm da terra (102 - 141/2) e il bordo superiore a 173cm (102 + 141/2).
Davide
-
19-12-2007, 17:53 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
cavolo! allora il rivenditore mi ha fatto fare una cappellata?
infatti dovendo fare la stanza mi ha detto che per avere la base del telo ad una altezza di circa 80cm da terra bastava mettere il vpr a circa 200-220 cm da terra e cosi ho fatto montare le prese a quella altezza per vedere meno cavi possibili. Adesso cosa posso fare? è possibile da quel altezza avere la base del telo all'altezza che dico io oppure sono costretto ad alzare il vpr con conseguente vista di cavi? grazie