Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 34 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 503
  1. #301
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Citazione Originariamente scritto da benjo75
    Per mia curiosita' ho voluto provare a collegare la x360 con il vga dopo varie prova l'immagine sembrava senza colori e appanata, a qualcuno e' capitato qualcosa di simile.
    Se non sbaglio si tratta di una peculiarità della x360.
    Prova a chiedere ai consolari

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da benjo75
    Per mia curiosita' ho voluto provare a collegare la x360 con il vga dopo varie prova l'immagine sembrava senza colori e appanata, a qualcuno e' capitato qualcosa di simile.
    e' sempre stato cosi', pero' la situazione e' stata risolta con l'ultimo aggiornamento della dashbord.
    Fai l'agggiornamento, vai sulle opzioni video e segli "espansa" sulle impostazione dell'uscita vga.

  3. #303
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Allora,

    tornata ieri sera da una trasferta che mi ha dolorosamente strappata dal "bimbo" (e me ne toccano altre 3 questo mese), ieri sera mi sono sfogata stando appiccicata al 3100 per ore.

    Dunque, condizioni di proiezione decisamente sfavorevoli per ora: in soggiorno e NON nella mia saletta con parete scura, collegamento credo orrido con cavetto VGA in dotazione, e un notebook con powerDVD, perchè per ora li' non mi va zoomplayer con tutto il suo apparato (ffdshow, avisynth, dscaler, reclock).
    I miei 2 pc desktop invece sono già perfettamente settati e funziano, e uno di loro piloterà il vpr nel setup definitivo. Ma per ora il cavetto VGA non mi arriva dai desktop fino al soggiorno!

    Per completare l'opera, proiezione su muro nudo (deve arrivare lo schermo e comunque andrà giu' in saletta, non qui in casa), muro bianco sì, ma sempre poroso e assorbente.

    Film test: Apocalypto, scelto per i colori vivaci, le scene piene di dettagli e le sequenze scure e movimentate.

    Che dire, già a queste condizioni, anche dopo qualche giorno, la mia reazione è "Oooohhhhhoo"

    Luminosità -5,
    contrasto +5,
    brilliant color su 1, e basta non ho toccato altro.
    Ah, temp colore su 6500K e modalità cinema, lampada in normal (non LOW o ECO). Devo ancora capire cosa e DOVE sia il famoso IRIS da tenere aperto o chiuso (che vergognaaaa)

    Avro' forse l'occhio poco fine, ma che spettacolo, i toni degli incarnati sono meravigliosi, compatti e sfumati senza bruciature.

    Out of the box, il mio overscan è già su 100... questo mi confonde rispetto alle centinaia di post che ho letto sul famoso 97%, e sul fatto che anche settando a 100, il vpr spento e poi riacceso se lo "dimenticava".......

    Dimenticavo, per ora come sezione audio, mi accontento delle mie cuffie Zalmann 5.1 (sparate al massimo non disturbano nessuno, e fanno il loro porco lavoro)

    Osservazione più importante: queste proiezioni a muro mi sono servite per le dimensioni. Al momento ho una distanza che mi dà uno schermo di 260 cm circa di base... devo dire che avvicinandomi sui 3 metri dallo schermo, comincio a vedere i pixel sulle linee dei nasi e degli zigomi nei volti in primo piano, e questa è una cosa che temo... valutero' anche stasera molto attentamente, casomai sono ancora in tempo a decidere per un 250 da ordinare anzichè 270 (come schermo a cornice intendo)

    Qualcuno proietta su base 270 e ha riscontrato la stessa pixellatura a distanze simili????

    Ringrazio tutti e spero che la discussione prosegua e offra nuovi spunti.
    M.
    Ultima modifica di Meggy; 12-06-2007 alle 09:42

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Piccola aggiunta: sorprendentemente, il VPR si comporta in maniera portentosa con scene notturne-cupe-buie. In Apocalypto ve ne sono parecchie (la moglie in fondo al pozzo, la foresta di notte)

    Mi ha lasciata stupita per il nero pieno e profondo, non dovevano essere queste le scene che mettono in ginocchio un DLP singolo chip?

    Potenza del darkchip3™?

    Insomma meglio la notte, che certe scene molto assolate (e francamente nel film un pelo sovraesposte), dove tutto appare molto luminoso e quindi anche i "neri", scene cmq molto belle e sature intendiamoci.

    Stasera ho deciso. mega test col DVD di riferimento The Island

    EDIT - mi sono resa conto che nella mia agenzia si fanno anche stand per clienti e montaggi video. Ho frugato in magazzino nella montagna di equipment e ora possiedo (diciamo in prestito) un bel cavo component dorato da 5 metri. Oleeèèè.
    Ultima modifica di Meggy; 12-06-2007 alle 12:44

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Prima di tutto complimenti.

    Per l'IRIS c'è l'apposito tastino sul telecomando: premilo e sentirai un rumore meccanico che indicheà la chiusura dell'IRIS.

    Per la distanza e dimensione, Rudy concorda con me che questo VPR va visto con base max di 2,5 m ad una distanza il doppio della base.

    Per le tarature, dovrai lavorare su ogni singolo ingresso poiché le rese sono parecchio differenti ed il tutto è reso più complesso dal tipo di apparecchio collegato e dalle sue performance.

    Ti consiglio di scaricarti il disco test Merighi che trovi qui http://www.isaneri.it/bg/testDVD1_07.zip

    E' veramente ottimo e facile da usare.
    Le istruzioni le trovi qui
    http://digilander.libero.it/merifon/...i_Test_DVD.doc

    Per il nero slavato nelle scene diurne ci sono un paio di trucchi che puoi usare che però ti lascio scoprire al fine di divertirti di più.

    Piccola postilla: ora la mia sala è RUDY certificata eh eh eh ...

    Ciao.

  6. #306
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Bene, allora anche lo schermo è deciso, base 250, 90 eurini che restano nelle mie povere tasche.

    Stasera prove in grande stile, cavo component (sembra anche serio) e strepitoso lettore Amstrad DVD/Divx/dituttodipiù da 59 euri

    Non ricordo se va accesa prima la sorgente o il vpr. Al primo giro vedevo il film completamente virato in blu (spettacolooo), adesso vedo NO SIGNAL... uhm...

    proseguo...

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    ......ora la mia sala è RUDY certificata eh eh eh ...
    Ti ringrazio, soprattutto per l'ospitalità veramente...deliziosa
    Mi sà che dovremo fare una "spedizine" da Meggy quanto prima, sempre che Lei ci inviti!!!
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #308
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    A saletta completata, molto volentieri, non vedo l'ora.

    Cmq grossa delusione ieri sera col component. In pratica ho visto qualche minuto di Memento, tutto blu con sfumature rosa. Poi ho dovuto cenare e ho spento tutto.

    Mentre cenavo , ho capito (credo) che dovevo andare nelle opzioni, in "ingresso" dove c'è RGB etc, dargli quella sigla strana tipo YbPbcr insomma quella cosa li'.

    Fatto sta che alla riaccensione di tutto, il 3100 ha deciso che non gli andava il component, e mi ha liquidata con un bel no-signal, fisso. Ho provato di tutto, resettare, riavviare prima il vpr e poi la sorgente e anche il contrario... niente.

    Cosi' ho ritirato fuori il notebook, il cavetto vga e via. Pero' devo capire cosa cavolo è successo, oltretutto mi sarebbe estremamente più comodo in questo setup provvisorio poter usare il lettore da salotto, anzichè traslocare ogni sera il notebook, mouse, alimentatore etc di qua e di là.

  9. #309
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    frugando un po' qui nel "cerca" ho trovato persone col problema component-tuttoblu-no signal...

    caso 1 - incredibilmente i connettori avevano i colori errati, un tizio ha invertito verde e blu, e tutto è andato alla perfezione... stento a crederci

    caso 2 - (mi aveva sfiorato il dubbio) il lettore ha un menu' di selezione dell'uscita, che va impostato da RGB o altro a component, per l'appunto. Solo che se non vedo nulla in uscita, non vedo nemmeno il menu' del lettore per poter selezionare, no? Sono sicura cmq che sia piu' probabile questo caso dell'altro, provero' a rimediare.

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    allora prendi il lettore e lo colleghi tramite scart o videocomposito ad un tv qualsiasi e lo setti a dovere sulle uscite .
    poi setti anche il vpr in component e sei a posto.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo

  11. #311
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    allora prendi il lettore e lo colleghi tramite scart o videocomposito ad un tv qualsiasi e lo setti .
    poi setti anche il vpr in component e sei a posto.
    stavo pensando a una cosa simile, usare qualcosa come monitor, unico dubbio temevo che poi scollegando e ricollegando al VPR, si perdesse il settaggio.

    A proposito, tutti i cambi di cavo, scollegamenti e riconnessioni si fanno a VPR rigorosamente spento, oppure non c'è pericolo di danni e si puo' lasciare acceso?

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    sempre meglio ad apparecchi spenti onde evitare problemi.
    ciaoooooooooooooo

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Vaaaaaa bene.

    Stasera a noi due, dannato component

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Rudy cosa avvrà mai fatto la povera Meggy per meritarsi una visita da entrambi?

    Secondo me dopo 2 minuti che siamo da lei a visionare il proiettore ed ascoltare l'impianto (futuro) o si suicida o ci sbatte fuori dalla finestra....



    x Meggy

    Se non hai risolto il problema dell'interfacciamento tra DVD player e VPR può esserci un problema di incompatibilità dovuta ad HDCP.
    Dato il modello di DVD non mi sorprenderebbe.

    x Tutti quelli che hanno l'overscan che si resetta

    Se uscite da un ampli in HDMI e ad esso avete collegato diverse fonti con diverse risoluzioni, il vpr ogni volta che detecta un nuovo segnale resetta l'overscan.
    Per ovviare al problema dovrete far si che l'ampli up-converta il segnale alla medesima risoluzione per tutte le sorgenti (es. : VCR pass HDMI a 720 p - DVD pass HDMI 720 p- ecc.)

  15. #315
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    Secondo me dopo 2 minuti che siamo da lei a visionare il proiettore ed ascoltare l'impianto (futuro) o si suicida o ci sbatte fuori dalla finestra....



    x Meggy

    Se non hai risolto il problema dell'interfacciamento tra DVD player e VPR può esserci un problema di incompatibilità dovuta ad HDCP.
    Dato il modello di DVD non mi sorprenderebbe.
    Se fate i bravi e lodate il mio HT, perchè dovrei seviziarvi???

    Norix, ma scusa HDCP come potrebbe funzionare su un cavo component e con un DVD originale???
    Non era legato all'HDMI, 'sto HDCP???

    Cmq: disastro totale, ho collegato il DVD al TV, cosi lo usavo da monitor (via scart) e al VPR via Component. Ho trovato le voci relative all'uscita del DVD, c'erano:

    Interlace YUV
    Pscan YPBPR

    provati entrambi, sempre no signal, rispento e riacceso tutto, nada. Sul VPR con il cavo Component inserito c'è ben poco da settare, mi dà la stragrande maggioranza delle voci dei menu' bloccate, grigie e non selezionabili

    Eppure qualcosa lui "sente" , perchè ogni tot secondi c'è come un tremito nello schermo blu, e navigare nei menu' è come... ritardato, come se il VPR si stesse sforzando a processare qualcosa , e reagisse molto a stento ai comandi, cosa che scompare come spengo il DVD, ritorna reattivissimo

    Sono sconfortata, anche stasera trafficherò con pc,cavo vga, alimentatore e casini vari


Pagina 21 di 34 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •