Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 503
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    operativita' telecomando (montaggio a soffitto)


    una informazione operativa: avendo installato il proiettore a soffitto, trovo difficoltoso il controllo da telecomando. l'angolo di 'azione' del telcomando mi sembra ristretto e l'intervento e' un po' scomodo. praticamente ho il VPR sopra la testa ... :-)

    saluti e grazie a chi rispondera'

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Nessun problema da segnalare sul funzionamento del telecomando: proiettore sopra la testa come il tuo a 5 mt dallo schermo, telecomando puntato verso lo schermo (non verso il proiettore ovviamente...), si riflette verso il vpr senza problemi.

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    proiettore sopra la testa come il tuo a 5 mt dallo schermo, telecomando puntato verso lo schermo
    Anche io saro' messa cosi'. mi chidevo proprio se lo schermo data la sua alta riflettenza, rimandasse il segnale indietro al proiettore, senza fare contorsionismi.

    Viganet... urka sei a 5 mt dallo schermo, che razza di dimensione schermo hai?? A me a 4.12 mt il calcolatore dà i 2.70 metri che volevo...

    Se anche tu hai uno schermo molto grosso, il 3100 come si comporta cosi' distante? Neri e contrasto e luminosità ok???????

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Anche io saro' messa cosi'. mi chidevo proprio se lo schermo data la sua alta riflettenza, rimandasse il segnale indietro al proiettore, senza fare contorsionismi.
    Nessun contorsionismo; il mio funziona benissimo.

    Viganet... urka sei a 5 mt dallo schermo, che razza di dimensione schermo hai?? A me a 4.12 mt il calcolatore dà i 2.70 metri che volevo...
    Purtroppo quello della dimensione/distanza dello schermo è il mio peggior cruccio... lo schermo è di soli 250 cm (240 visibili) e visto da quella distanza sembra un francobollo... soprattutto per me che fino a "ieri" avevo lo schermo di 290 cm e lo guardavo da 4 mt scarsi... (con un tritubo però).

    Cmq non sono proprio 5 mt, visto che la lente del vpr sarà più o meno a circa 50 cm dal muro di fondo e lo schermo a circa 15 cm......

    Se anche tu hai uno schermo molto grosso, il 3100 come si comporta cosi' distante? Neri e contrasto e luminosità ok???????
    Su quello non avrai sicuramente problemi: dovrai forse usare la massima potenza della lampada, ma non è neanche detto... giudicherai a tuo gusto.

    Quello che a me darebbe probabilmente fastidio è l'effetto screen door: io in piena crisi nostalgica da grandezza schermo ho avvicinato qualche volta il divano a circa 4 mt dallo schermo e come scrivevo qualche pgg fa i pixel mi davano abbastanza fastidio, soprattutto con immagini HD.
    Ma anche questa sembra una cosa abbastanza soggettiva...

    La mia opinione è che oltre un certo rapporto "grandezza schermo / distanza di visione" serva un Full HD; a distanza doppia rispetto alla base schermo (e oltre) va benissimo, ma avvicinandosi a 1,5 o meno è da valutare attentamente...

  5. #230
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Grazie per le risposte. La qualità d'immagine in relazione allo schermo abbastanza grosso era il mio primo cruccio, quindi ho stressato un po' in giro.

    Io il 270cm lo guardero' da 4.5 metri circa, ma ho le sedute Poang di Ikea, quindi me le posso spostare anche "sotto" (cosa che probabilmente faro', al cinema ero una fanatica da prima fila)

    Oscillero' tra 3 metri e 4 metri direi.
    Se poi servirà la lampada in full o in eco, o l'iris aperto o chiuso, lo devo giudicare ad occhio e a "gusto", inutile parlarne in teoria.

    grazie , ciao!

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Nessun problema da segnalare sul funzionamento del telecomando: proiettore sopra la testa come il tuo a 5 mt dallo schermo, telecomando puntato verso lo schermo (non verso il proiettore ovviamente...), si riflette verso il vpr senza problemi.
    grazie: io sto usando il telecomando con pile ricaribili ... che sia questa la ragione ?
    ciao

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Oscillero' tra 3 metri e 4 metri direi.
    Se poi servirà la lampada in full o in eco, o l'iris aperto o chiuso, lo devo giudicare ad occhio e a "gusto", inutile parlarne in teoria.
    Perfettamente d'accordo

    Provo cmq a fare una previsione....

    Io credo che l'iris rimarrà quasi sicuramente aperto a prescindere dalla potenza della lampada, sulla quale invece pederai il giusto tempo per fare le opportune prove (io a volte sono tentato di metterla a piena potenza, ma per ora ho sempre preferito, anche se di poco, tenerla in eco).

    Invece se sei una fanatica da prima fila, rinnovo la mia preoccupazione sui pixel secondo me tra 3 e 4 mt con lo schermo grande come il tuo, 921.600 pixel sono troppo pochi... sono molto curioso di leggere il tuo futuro giudizio...

  8. #233
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ma... .. che significa in soldoni, vedro' i bordi pixellati? Immagine sgranata, con quei "pochi" pixel?

    Faccio ancora in tempo a decidere per un 250 al posto del 270... migliorerebbe qualcosa?

    Il problema di cui parli, sparirebbe nel momento in cui il feed è hddvd o bray?

    ciao e grazie
    M.

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    ehm... Meggy... ti sei documentata su tutto tranne che sui pixel ?

    Hai presente i cartelloni pubblicitari enormi che vedi per la strada ?
    Quando ti avvicini troppo vedi chiaramente che l'immagine è formata da tanti punti colorati, che se li guardi da lontano non distingui e quindi vedi la bella fotona definita, ma se ti avvicini sotto un certo limite l'inganno salta subito all'occhio.

    Ecco per i VPR digitali è uguale.

    E non cambia a seconda del segnale in ingresso (la matrice del VPR è sempre quella), anzi, vista la maggiore risoluzione richiesta dai segnali HD, il difetto diventa leggermente più fastidioso.

    Migliorerebbe con uno schermo più piccolo ?
    Ovviamente si; più grande è l'immagine più pixel occorrono per definirla decentemente.

    Ma non ti sto certo dicendo di cambiare lo schermo in base a quello che affermo io !

    Anche perchè la cosa, seppur oggettiva, è abbastanza soggettiva per qto concerne il fastidio visivo, prova ne sia che su questo stesso thread sono stato il solo a sollevare questo problema e magari poi alla prova dei fatti sarai felicissima col tuo schermone gigante (come mi aguro vivamente)

    Però magari fossi in te una verifica preventiva la farei....

    Hai un amico col 1100 no ? La matrice è la stessa: fai le dovute proporzioni col suo schermo, guardalo alla distanza corrispondente a quella che userai per il tuo, e vedi che i pixel non ti dìano troppo fastidio.

    A me personalmente 1 Megapixel su uno schermo di 270cm e visto da 4 mt non basterebbe sicuramente, però c'è anche gente che si è comprata i Plasma da 42" 640x480 e ne è rimasta pienamente soddisfatta, per cui.......

    In tutti i casi tieni presente che il fastidio aumenta in base alla luminosità delle immagini e alla piccolezza delle stesse: per capirci con una schermata bianca sarà più visibile il reticolo di pixel, e le scritte bianche dei titoli di coda su fondo nero saranno pixellate.
    Questi i due estremi..... poi c'è tutto un mondo in mezzo
    Ultima modifica di viganet; 22-05-2007 alle 12:58

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Su questo sono fortunata, si ho un amico col 1100, ma soprattutto con lo stesso telo che ho addocchiato io, 270 di base, tipo di telo, guadagno 1.2

    E' in ballo col setup in queste ore e per il weekend mi ha già mandato un invito, per cui si beccherà la Meggy che con occhi ridotti a fessure tipo falchetto, gira per la taverna scrutando lo schermo (invece di guardare il film)

    Vedremo, non vedo l'ora di chiarire questa cosa.
    M.

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ah beh allora è tutto più facile

    Per individuare il soggetto di cui stiamo parlando ti consiglio di fare così :
    proietta un'immagine statica preferibilmente una schermata bianca e mettiti col naso sullo schermo.
    Vedrai facilmente tutti i pixel bianchi che compongono l'immagine.
    Poi indietreggia fino al punto in cui non li distingui più e vedi solo lo schermo bianco.
    Quella sarà la distanza di sicurezza per eccesso dalla quale sicuramente nella normale visione non ti daranno fastidio i pixel.

    Primo perchè l'immagine bianca è la più critica.

    Secondo perchè con le immagini in movimento i pixel si distinguono molto molto meno.

    Da lì e con normali immagini in movimento, avvicinati allo schermo fino a capire fin dove puoi spingerti prima che il fenomeno ti diventi fastidioso anche durante la normale visione.

    Segnati bene il tutto e resocontaci lunedì come prima cosa

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Ah beh allora è tutto più facile

    Segnati bene il tutto e resocontaci lunedì come prima cosa
    agli ordini, cosi' ho i compiti per il weekend.

    Non è che sei ipermetrope, tipo 12/decimi? Io sono miope e astigmatica, anche con le migliori lenti a contatto, non recupero mai il 100%. Nel caso dei pixelini, mi sa che sarà un vantaggio.

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ah ma allora dovevi dirlo subito che parti avvantaggiata !

    Io purtroppo ci vedo benissimo

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da docgiancarlo
    Perchè vede meglio lo intendi in senso ironico?
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Altra cosa, se ho un display con risoluzione di 720 e decido di utilizzare lo scaler del lettore devo cercare di entrarci con questa risoluzione, anche se il mio lettore può uscire a 1080 non serve utilizzare tale risoluzione, anzi è dannoso perchè si ricade nel caso del trattamento doppio del segnale.
    Mentre leggevo sulla comparazione tra PS3 e lettori DVD ho trovato anche il Mod che spiega sta cosa Mi chiedevo giusto come mai nessun altro interveniva a darmi manforte



    Mi dite per favore quali valori di luminosità e contrasto avete settato sul 3100 ?

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.749

    Test quasi comparativo


    Ciao,
    ieri sera ho fatto alcuni test a casa dell'amico Crug.
    Abbiamo scoperto:
    1. l'uscita HDMI del suo lettore non va (cio' mi avrebbe risparmiato due ore di tentativi a casa il giorno prima)
    2. l'uscita HDMI della PS3 funziona ed e' notevolmente superiore a quella component del lettore dvd (entrambe impostate a 576p)
    3. Il mitsu, praticamente senza regolazioni, si vede molto bene. Potrei dire molto meglio dell'Epson 600 di Crug, MA PRECISANDO:
    - il mitsu era a 160 cm di base, l'epson a 250
    - non abbiamo fatto nessuna regolazione fine, ognuno e' rimasto cosi' com'era
    -mentre andava il mitsu c'era un po' di luce nella stanza
    Pero' a parte le ovvie differenze di definizione date dalla differente dimensione, il mitsu era piu' vario nei colori, mi sembrava piu' contrastato e piu' profondo.
    Le uniche conclusioni certe sono che l'hc 3100 e' un gran bel proiettore e ne sono molto soddisfatto e che preferisco un'immagine un po' piu' piccola, ma un po' piu' precisa (penso sui due metri).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •