|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Rece LCD su DVHT...No Comment?
-
27-02-2003, 11:10 #1
Rece LCD su DVHT...No Comment?
come avrete constatato è uscito in edicola DVHT di Marzo con i particolareggiati servizi circa quegli LCD entry level che di cui nel Forum si discute molto.
Non ho ancora letto nessun commento in proposito, e mi riferisco principalmente ai possessori dello Z1 ed a coloro che attendono invece il PT300, ovvero coloro che nei giorni scorsi hanno spesso discusso, anche accanitamente, sulla bontà dell'uno piuttosto che dell'altro.
Ho pensato di aprire questo thread non certo per organizzare uno scannatoio, ma solo per commentare, confortati anche da una recensione equidistante, la validità di quei 4 LCD recensiti senza la sinora unica bonaria partigianeria dei possessori.
Quello che ad una prima veloce lettura ho riscontrato è la misurazione del livello del nero degli apparecchi in prova, dove solo l'Epson eccede un pò con i suoi 0,97 lux mentre gli altri variano da 0,38 a 0,52, e direi che è stato fatto comunque un grosso passo avanti, rispetto al PT100 che vantava il poco confortante valore di 1,29 lux, più o meno.
Inoltre, ma questa è una considerazione tutta mia e non vuol essere una critica ai recensori, da una macchina come l'Epson, data al costo non propriamente economico di 6.468 euro, mi sarei aspettato maggior severità di giudizio, proprio in funzione del suo costo che non la pone certamente alla stessa stregua del PT300 e dello Z1.
Certo il suo voto finale, 7,1, l'idea la fa rendere, molto meno invece la recensione vera e propria.
ciao
stefano61
-
27-02-2003, 11:44 #2
cavolo qui in Congo Belga ancora deve uscire il numero di marzo
grrrrr........
-
27-02-2003, 11:56 #3
L'ho comprato ma devo ancora leggerlo ***** è uscito stamattina.
Cmq dopo aver dato una veloce sbirciatina, volevo sottolineare anche il fatto chei prezzi con cui sono pubblicati non sono propriamente quelli di mercato almeno per il pt300, che si trova tranquillamente a 2.400 e lo z1 che si può acquistare con €2.190. E quindi le conclusioni dobbiamo anche rapportarle al prezzo di mercato.
In ogni caso in pausa pranzo leggo la recensione e poi vediamo.....
-
27-02-2003, 12:27 #4
ovviamente, visto che qui a SONNIFERO(anagramma frosinone...) arriverà minimo minimo fra una settimana: quindi già saprò tutto da Voi, senza poter esprimere alcun commento al riguardo..
Una cosa da dire c'è: stefano ha proprio ragione quando chiede più o meno severità in base al prezzo richiesto listino...
purtroppo le ditte che "sparano" ci sono ovunque...
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-02-2003, 12:33 #5Originariamente inviato da sasadf
ovviamente, visto che qui a SONNIFERO(anagramma frosinone...) arriverà minimo minimo fra una settimana: quindi già saprò tutto da Voi, senza poter esprimere alcun commento al riguardo..
Una cosa da dire c'è: stefano ha proprio ragione quando chiede più o meno severità in base al prezzo richiesto listino...
purtroppo le ditte che "sparano" ci sono ovunque...
sasadf
P.S. i Produttori sono liberissimi di "sparare" e noi ovviamente altrettanto liberi di non acquistare, ma una rivista che offre un "servizio" al consumatore, a mio parere "deve" essere più rigida nella disamina.
ciao
stefano
-
27-02-2003, 12:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da sasadf
Una cosa da dire c'è: stefano ha proprio ragione quando chiede più o meno severità in base al prezzo richiesto listino...
Io non sono daccordo: opterei sempre per la massima severità possibile, o quantomeno per un metro standard nelle recensioni, lasciando al lettore le considerazioni sul prezzo che è sempre riportato.
I vari "si tutto sommato va bene nella sua fascia di prezzo" ecc...a mio parere lasciano il tempo che trovano.
Ci vorrebbe un riferimento fisso su cui confrontare i proiettori (tipo come faceva Manuti col Cine7), dire ESATTAMENTE come questi vanno e poi il lettore si fa le sue considerazioni sul prezzo.
-
27-02-2003, 12:57 #7Originariamente inviato da stefano61
sasà....potrei anche scannerizzarti i servizi, se non fosse che Emidio mi potrebbe chiedere 1000 miliardi per i diritti e 5000 per il fatto che tu potresti non comprare più la rivista
ciao
stefano
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-02-2003, 13:01 #8Originariamente inviato da Michele Spinolo
Io non sono daccordo: opterei sempre per la massima severità possibile, o quantomeno per un metro standard nelle recensioni, lasciando al lettore le considerazioni sul prezzo che è sempre riportato.
I vari "si tutto sommato va bene nella sua fascia di prezzo" ecc...a mio parere lasciano il tempo che trovano.
Ci vorrebbe un riferimento fisso su cui confrontare i proiettori (tipo come faceva Manuti col Cine7), dire ESATTAMENTE come questi vanno e poi il lettore si fa le sue considerazioni sul prezzo.
Il prezzo DEVE far parte dei parametri di valutazione, non puoi dire, è perfetto, meraviglioso, splendido, decidere di comprarlo, e poi accorgerti che costa un BOTTO!
Si vede che all'Università non hai mai fatto Economia politica e la teoria della utilità marginale...:o
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-02-2003, 13:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da sasadf
il discorso che facciamo io e Stefano sta esattamente agli antipodi della tua considerazione..
Il prezzo DEVE far parte dei parametri di valutazione, non puoi dire, è perfetto, meraviglioso, splendido, decidere di comprarlo, e poi accorgerti che costa un BOTTO!
Si vede che all'Università non hai mai fatto Economia politica e la teoria della utilità marginale...:o
ciao
sasadf
Io comunque prima di decidere di comprare una cosa il prezzo lo guardo, e che commenti ci sono da fare sul prezzo?
Il recensore mica può farti i conti in tasca.
Una volta che sai esattamente, senza considerazioni sul prezzo che si riflettono sul giudizio prestazionale, come va un apparecchio te le fai da solo le considerazioni.
Non mi sembrano difficili e non vedo chi meglio del lettore possa farle.
-
27-02-2003, 13:45 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Una volta che sai esattamente, senza considerazioni sul prezzo che si riflettono sul giudizio prestazionale, come va un apparecchio te le fai da solo le considerazioni.
Che senso avrebbe leggere robe del tipo "per quello che costa si vede bene"...?
Che vuol dire?
Che si vede male o che costa poco?
Una recensione dovrebbe descrivere come funziona una macchina a prescindere dal prezzo.
Poi le considerazioni sul rapporto Q/P si fanno nel "ricapitolando"
Cmq per rimanere in topic comunico che la rivista non è ancora uscita neppure a GE.
Stefano, temo che tu abbia precorso troppo i tempi
-
27-02-2003, 14:00 #11
DVHT appena presa
... ho letto di corsa la rece del pt-ae300 e sembra a tutti gli effetti la gran macchina che ci si aspettava...
Non vedo l'ora di poter vedere il panny3 con i miei occhi!
Se tutto va bene dopodomani... uaz uaz
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' l'impossibilità di agganciare segnali alla risoluzione dei pannelli senza quindi il famoso rescaling... :\
Io che posso pilotare il vpr da pc non so quanto ci perderei..
Flak
-
27-02-2003, 14:04 #12
Re: DVHT appena presa
Originariamente inviato da Flak
... ho letto di corsa la rece del pt-ae300 e sembra a tutti gli effetti la gran macchina che ci si aspettava...
Flak
ciao
stefano61
-
27-02-2003, 14:26 #13
Bè almeno a Padova le riviste arrivano prima: i proiettori no! Così mi tocca andare a comprarli in Sicilia! Non si capisce più niente di come gira sto mondo!
Cmq ho letto la recensione di DVHT: Emidio ha proprio ragione, bisognerebbe confrontarli dal vivo i proiettori. Purtroppo sia lo Z1 che il 300 hanno i loro pro e contro che ognuno dovrebbe valutare in base alle proprie esigenze e al proprio gusto. Penso che nel confronto tra queste due macchine la soggettività pesi molto.
Aspettiamo altri giudizi da chi avrà la possibilità di confrontarli.
-
27-02-2003, 14:41 #14Originariamente inviato da viganet
Concordo pienamente.
Che senso avrebbe leggere robe del tipo "per quello che costa si vede bene"...?
Che vuol dire?
Che si vede male o che costa poco?
Una recensione dovrebbe descrivere come funziona una macchina a prescindere dal prezzo.
Poi le considerazioni sul rapporto Q/P si fanno nel "ricapitolando"
Cmq per rimanere in topic comunico che la rivista non è ancora uscita neppure a GE.
Stefano, temo che tu abbia precorso troppo i tempi
In sintesi.
Esiste la Ferrari, la Lamborghini e la Rols ma tu ritieni che viaggeresti così male su di una Mercedes?
-
27-02-2003, 15:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da lorenzo419
In sintesi.
Esiste la Ferrari, la Lamborghini e la Rols ma tu ritieni che viaggeresti così male su di una Mercedes?
Tu stai parlando con uno che si è comprato il tritubo a scatola chiusa dagli USA, per massificare il rapporto qualità/prezzo
Pensa un pò se per non è fondamentale!!
Quello che intendevo dire è (cerco di spiegarmi meglio) che una recensione obiettiva, deve dire "si vede 7 e costa tot", non può dire "per quello che costa si vede 9 (se si vede obiettivamente 7)"
Il rapporto qualità/prezzo è evidentemente fondamentale, ma il fatto che un vpr costi poco non deve indurre un recensore a chiudere un occhio su eventuali difetti che chi legge (e poi compra) deve sapere.
Ovviamente questo è un discorso generale e non riferito a DVHT le cui recensioni sono super obiettive (sennò non occuperebbe la posizione che occupa nel cuore degli appassionati).