|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Aiuto per BenQ PB 6200
-
31-01-2007, 13:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
Aiuto per BenQ PB 6200
Seguo da qualche mese il forum anche se è la prima volta che posto.
Da un paio di anni utilizzo con sufficiente soddisfazione un videoproiettore BenQ PB 6200 collegato tramite SVGA ad un PC.
L'impianto è cablato, nel senso che il videoproiettore è installato a soffitto, è collegato al pc con un cavo di 6 MT SVGA in traccia e proeitta su uno scherma con 2,5 mt di base.
Principalmente i problemi che ho sono un lieve sdoppiamento dell'immagine proiettata.
Dato che il cavo non è connesso direttamente dal VPR al PC, ma dal VPR ad un quadretto su parete dove i collegamenti sono stati saldati ad un connettore 25 pin femmina e da qui al PC tramite un normale cavo SVGA, mi chiedevo se questo potesse generare il problema di sdoppiamento, o semplicemente è da imputare alla lunghezza del cavo di circa 6 o 7 dal quadretto al VPR.
Che prove potrei fare e come intervenire per ridurre ulteriormente il problema?
Ho letto in giro che questo VPR ha un menù di servizio attraverso il quale è possibile fare delle regolazioni che migliorno senisibilmente il suo rendimento.
Potrebbe qualcuno suggeririmi come accedere a questo menù e quali variazioni apportare?
Gradirei anche Vs. consigli sull'ottimizzazione del sistema.
Un ringraziamento di vero cuore a chiunque possa aiutarmi.
Saluti, Vincenzo
-
14-02-2007, 07:38 #2
Ciao Vincenzo!
Sul segnale SVGA che arriva al BenQ PB6200 ci sono troppi "problemi":
- le varie connessioni;
- la lunghezza del percorso;
- la probabile non-bontà del cavo segnale dal quadretto al videoproiettore;
- la saldatura del terminatore sul quadretto;
- la presenza di fili elettrici di potenza e interferenze elettromagnetiche nel percorso del cavo;
- forse cattivo funzionamento del PB6200;
Con tutte queste variabili, l'unico modo di procedere è "isolare le possibili fonti di problemi" una alla volta e capire chi genera il problema finale.
Dovresti procurarti un cavo "VGA" e andare direttamente dal PC al proiettore.
Se tutto funziona OK, allora il problema è in qualche punto del percorso, che va rivisto.
Se si è certi che il percorso è a posto, allora il problema sorge dalla lunghezza e non bontà del cavo.
Provare quindi con una scatoletta di amplificazione esterna del segnale RGB VGA: sono delle scatolette alimentate da mettere subito dopo la scheda video del PC che ne amplificano il segnale per poter fare "tratte" più lunghe dei pochi metri per i quali le schede video emettono il segnale per arrivare al display.
Prova e riprova dovresti trovare il perché dello sdoppiamento.
Poi, SOLO POI, provi a tarare un po' il menu di servizio del proiettore...
Ovvero quando sei certo della bontà del segnale che gli arriva...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)