|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Aiutino per scelta VPR per salone
-
02-12-2006, 16:24 #16
Originariamente scritto da carlo1404
Si accettano consigli e altro... e ...se qualcuno volesse propromi un suo oggetto in ottime condizioni non mi offenderei ... anzi.... sarei molto grato....Sono tornato bambino.
-
02-12-2006, 17:22 #17
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
Si.... ho gia' visto ma.....
Originariamente scritto da nemo30
Ieri le inserzioni di vendita me le sono viste tutte, una a una, senza pero' trovare nulla di interessante (per la mia tasca intendo).
Ho notato che in genere i venditori cercano di vendere la propria attrezzatura a prezzi molto vicino a quelli del nuovo (per esempio c'e' in vendita uno Z4 di 1 anno a 900 euro + SS quando il prezzo del nuovo e' c/a 1200 euro).
Capisco che e' molto difficile stabilire il prezzo di un apparato usato.... pero' si dovrebbe anche vedere il prezzo attuale e non quanto lo si e' pagato....
Io a queste condizioni preferisco aspettare ancora un po' ma comprarmi il nuovo....
-
02-12-2006, 17:45 #18
Nella fascia dei 1000 euro l'lcd epson tw520 o il dlp optoma hd70 ...ciao
-
02-12-2006, 18:20 #19
Valuta anche i modelli precedenti agli attuali 720p in commercio. Per il Panasonic i modelli 700 e 900, per l'Hitachi il modello 200, per la Sanyo il modello Z3, per l'Epson il modello 500 (magari) oppure il 200.
Sono tornato bambino.
-
02-12-2006, 19:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Originariamente scritto da carlo1404
Riguardo l'usato, non credo che riuscirai a spuntare un prezzo inferiore a 900/850 € ora come ora, l'unica cosa è valutare, per lo stesso prezzo, i vpr meno usati (quelli con meno ore sulla lampada) e quelli in garanzia (per esperienza personale, nell'usato è un fattore fondamentale). I sanyo hanno una garanzia di 3 anni, quindi vai sul sicuro da questo punto di vista.
Ciao
-
06-12-2006, 09:38 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 66
Hitachi TX200. Lo sto usando da quattro mesi e mi trovo benissimo e il rapporto prezzo/prestazioni e imbattibile.
-
08-12-2006, 08:42 #22
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
epson tw500
Grazie ai VS consigli.... un ringraziamento particolare a Nemo30 per la pazienza e la "DRITTA"....
Ho appena preso un TW500 usato.....
Non vedevo l'ora di provarlo e, con tutte le difficolta' del posizionamento provvisorio (proietto su un muro bianco e l'immagine e' di 1.80 m lato lungo, ampli stereo in aux e connessioni video Pin Jack RCA) mi sto vedendo Star Wars 2..... che spettacolo......
A presto con altre impressioni ..... e ancora grazie a tutti...
Carlo
-
08-12-2006, 08:57 #23
Benissimo. Buon divertimento allora!
PS: quante ore la lampada?Sono tornato bambino.
-
08-12-2006, 09:14 #24
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
lampada.....
Originariamente scritto da nemo30
338 ore.... almeno cosi' dice il proiettore..... pero' chi me lo ha venduto diceva 240/250..... mi sembra che gia' cosi' va bene... no...
Grazie....
PS....Domani vado a fare "un po' di spese"...... (Telo su treppiede e cavetteria varia)
-
08-12-2006, 09:51 #25
Ottimo se sono 300 ore. Fatti un giro sul 3d ufficiale per vedere se esiste la possibilità di verificare che il counter non sia stato azzerato e vedere le ore effettive.
Sono tornato bambino.
-
08-12-2006, 17:33 #26
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
Che fatica.......
Ciao a tutti,
Sono molto emozionato per essere entrato anche io nella schiera dei VPisti.... e oggi...... tanto per fare una cosa diversa.....ho passato tutto il giorno a provare le varie connessioni agli apparati che ho in casa utilizzando, a leggere il manuale sul PC e a leggere i vari 3D che trattano l'argomento.....
Ecco quello che avevo a disposizione:
- Connettore Scart > Component ( 4 cavi, GBR & Y)
- cavo S-Video
- Presa Scart ( di quelle cicciotte.....)
Il mio vecchio lettore DVD non e' stato riconosciuto tramite connessione Scart>Component e quindi ho visto StarWars via Scart>Video PinJack RCA (il 4° cavo del connettore al punto 1) .....applauso finale dei figli......
Utilizzando lo stesso cavo ma con i component ho connesso il Decoder DDT e mi sembrava tutto Ok.....
Via S-Video (no ho altri cavi a disposizione ) ho connesso il mio PC .
La Radeon 9600 che ho ha 3 uscite, VGA, S-Video e DVI....ho provato sia con 1280*720 che con 1024*768 ma non sono riuscito a vedere la stessa immagine che vedevo sul desktop..... l'immagine proiettata era molto piu' grande , come zooomata... ho cercato di settare l'aspect ratio ma nulla..... riprovero' poi.... magari con un cavo piu' adatto....
Ora ecco alcune lacune che non ho colmato neanche dopo aver studiato fino ad ora ..... ( a proposito non c'e' un TREAD UFFICIALE per il TW500 ???? e se si perche' non l'ho trovato con la funzione cerca ???)
Ampli A/V : Non sono molto esigente in questo ma mi sembra poco sano staccare e riattaccare collegamenti all'unica uscita AUX del mio vecchio Technics.... quindi..... un A/V economico...???
Cavetteria varia.....: disponendo delle classiche entrate sul 500.... cosa consigliate per connettere il PC....?? DVI > HDMI credo sia la cosa migliore ma...anche VGA>Component..? e per portare il segnale audio al futuro A/V devo usare S/PDF out ??
Quali altri cavi e/o connettori DEVO avere a disposizione ???
Grazie della vs pazienza (sono leggermente logorroico) e delle risposte che mi darete......
Carlo