Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Gli LCD si esauriscono ?


    Qualche tempo fa sono stato da un negoziante, secondo me molto preparato, che paragonando un DLP ad un LCD, dava come vantaggio della prima tecnologia una resa colorimetrica costante nel tempo " lampada esclusa, la quale, ha a suo avviso un degrado trascurabile sotto il profilo cromatico "
    Poichè non sono del tutto convinto, del degrado degli LCD, e non avendo trovato traccie di precedenti discussioni sul forum, chiedo se queste informazioni sono corrette, e se è quantificabile questo degrado.

    Saluti, ILario

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    forse il tuo negoziante faceva riferimento al fatto che la matrice LCD essendo attraversata dal fascio luminoso emesso dalla lampada con il tempo "sbiadisce" mentre i pannelli dlp essendo formati da una serie di microspecchi, che riflettono la luce e non sono attraversati da essa, non hanno questo problema.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Anch'io ho sentito ...

    ...qualcosa del genere. I pannelli LCD attraversati dalla luce tendono, con tempo, a sbiadirsi e a seccarsi, per cui dopo un certo numero di ore, che non saprei quantificare, non avrebbero più la resa cromatica delle prime ore.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Si, lui si riferiva esattamente a questo, ma la mia domanda è Quanto è questo tempo di esaurimento? E il degrado è tanto o poco ? Prendiamo come riferimento un tubo catodico, dopo una decina d'anni circa se usato 2-3 ore il giorno c'è un degrado avvertibile, si tratta di un fenomeno paragonabile ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Fatti una capatina su AVSforum: ricordo di aver letto molte volte di deterioramenti e/o ingiallimenti delle matrici lcd dopo qualche tempo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •