Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 174
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Qualcuno sa dirmi dove trovere le quote dei fori di fissaggio dell HC1100 ? Visto che sto aspettando che mi arrivi il VPR vorrei prepararmi già la staffa di fissaggio, però anche sul manuale che ho scaricato non ho trovato queste misure......

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    Ciao, mi chiamo Andrea.
    Per natale volevo "regalarmi" un video proiettore e spulciando informazioni qua e la in internet sono capitato su questa discussione..

    Dopo tutto quello che ho letto sui vari modelli in commercio attualmente, mi pare di aver capito che questo DLP sia il miglior compromesso qualita'/prezzo. (il mio budget e' di 1500€, telo compreso)

    Parto subito con le domande ^^ :

    1) Da quello che ho capito questo proiettore non ha l'ingresso scart, quindi non posso attaccarci il cavo scart-scart del VCR DVD DT. Ma se ho un cavo Scart-rca (giallo rosso bianco) posso ataccarci il cavo giallo?

    2) Io lo posizionerei in camera da letto, ma essendo molto piccola ho dei problemi di "misure":
    Tra muro alle spalle e telo ho 2,5m
    Il telo lo vorrei di circa 1,4m x 1,4m
    Altezza dell'immagine da terra da 90cm
    Spazio libero alle spalle da 160cm(fine testata del letto) a 235cm (soffitto)
    Visto i problemi di installazione di questo proiettore, queste misure mi permettono di montarlo?

    3) Considerato che fra punto visivo e telo avrei all'incirca 230cm potrebbe aumentare la possibilita' di subire l'effetto rainbow?

    4) L'immagine, da cosi' vicino, la vedo "sgranata" o siccome il telo e' "piccolo" la vedo comunque nitida?

    5) Sono indeciso se prendere un telo da soffitto che si srotoli oppure uno con cavalletto portatile (l'ideale sarebbe uno da cavalletto che si possa facilmente appendere o viceversa) a parte questa cosa che telo consigliate?

    Grazie in anticipo, ciao!

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    53

    HC1100 + PS3....spettacolo!

    Ciao ragazzi...come da programma a Natale mi sono regalato la ps3 da dare in pasto al Mitsu...che dire...fantastico!
    La cosa grande è che a sorpresa accetta anche il 1080p e i Blu-ray sono ipressionanti...
    Fantastica anche la resa coi normali DVD scalati a 720p...
    Più lo uso è più mi stupisce questo vpr...un super acquisto!

    ciao

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31
    Seguendo i consigli di chi lo aveva ho acquistato l' HC1100....ringrazio tutti per l'ottimo consiglio !
    Però volevo sapere.......si parla tanto del nero dei videoproiettori ( io per quanto riguarda il nero non ho niente da dire, per la mia esperienza non potrei chiedere di più da questo VPR), ma il problema maggiore lo trovo sui bianchi, che sembrano troppo artificiosi ed evidenziano la griglia del vpr.Ho provato a fare le tarature del VPR con il DVD di Merighi, ma sul bianco riesco a vedere solo le prime due righe della gradazione del bianco (se non sbaglio dovrebbe essere la terza schermata)....eppure ho provato sia con il lettore dvd collegato in component che con il PC collegato da entrambe le parti in HDMI.....qualcuno di voi può darmi conferma con quanto appena detto ?

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31
    Dimenticavo.... non mi passa neanche il BTB test e non si vedono assolutamente tutte quelle scale di nero della schermata "Blacks" e quelle di bianco della schermata "Whites"che invece risultano dal test di Petrucci su HTPROJECTORS.Con tutte le tarature provate ( e alla fine le migliori mi sembrano quelle di default) riesco solo a vedere quelle visualizzate nella prova di Petrucci come "Compromesso" ........

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    Distanzadi proiezione

    Cari "appasionati videoproiettatori",

    spero di aver azzeccato la sezione (i moderatori non me ne vogliano in caso contrario).

    Mi accingo ad entrare nel modo dei VPR. Dopo aver spulciato questo forum in lungo e largo ho fatto la mia scelta.

    Voglio acquistare tutto (VPR, staffe e pannello) con circa 1300-1400 € e per questo budget mi sono fatto l'idea che l'HC1100 mitsubishi fa al caso mio. Ho visto il fratello maggiore all'azione. Mi attendo che il fratellino faccia pure la sua "porca figura". E poi ne ho preso troppe di batoste economiche per andare dietro all'utima tecnologia!

    Il VPR sarà collegato alla PS3 e possibilmente a SKY. per giocare e vedere film.

    Da buon acquirente mi sono controllato tutta la scheda tecnica, ho individuato il negozio ed ora sto cercando di capire come predisporre la stanza che accoglierà il tutto.

    La stanza di proiezione non è molto grande: 3.75 x 4.20 per un'altezza di 3.00m. Purtroppo credo di non poter andare oltre uno schermo 16:9 da 200cm di larghezza. Pensavo di prendere uno schermo a cornice fissa. Il VPR sarà montato sul tetto e proietterà sulla parete più lunga (4.2m). Il programmino di mamma mitsubishi mi dice che con le distanze ci sto. Teoricamente potrei montarci pure un 220cm (distanza minima 368cm) ma sarei sul filo di lana.

    Il mio punto di vista sarà a circa 3.55-3.60m dalla tela (divano a parete) ad un'altezza di 1.10-1.20m.

    Ora veniamo alla questione per chi avrà avuto la pazienza di leggere la mia lunga premessa.

    Non è che le dimensioni dello schermo sono troppo grandi per il mio punto di vista?

    Se utilizzo i rapporti di visione delle TV (2.3 della diagonale) chiaramente non ci sto proprio. Mi seriverebbe una stanza di 2.3x2.30=5.28m. Ne deduco che o tutti coloro che hanno i VPR vivono in delle regge oppure le cose funzionano diversamente per i VPR.

    Vi chiedo come regolarmi in tal senso.

    Inoltre....

    Qual'è l'altezza ottimale di visione per il centro della tela?

    Che tele suggerite per l'acquisto (budget 200-250€)?

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che avrranno la pazienza di leggere il mio msg e rispondermi.

    Modifiche dopo lettura di tutti i msg

    Ho letto che la distanza di visione ottimale è 1.5xBase. Nel mio caso con una distanza di visione di 3.6 potrei andare sino a 2.20. Confermate?

    Purtroppo ho letto anche della distanza del VPR dalla parete antistante. Ma perchè? Cosa succede se questa distanza è minore?

    Capite che se a 375cm di stanza rubo 50cm + 25cm (di videoproiettore) ho una lente a 300 e allora posso scordarmi pure uno schermo da 200cm. Confermate?
    Ultima modifica di billibollo; 26-01-2008 alle 09:50

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    ciao vorrei acquistarlo e ho una domanda:
    non posso appenderlo,devo usarlo poggiato su tavolo (80cm) punto di visione sta a 240cm di distanza, altezza divano 50cm, e causa offset l'immagine (180 di base) parte da 120cm di altezza, voi che ne dite, è troppo? (non ho esperienza, è il primo acquisto)

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da mcriki
    ciao vorrei acquistarlo e ho una domanda:
    non posso appenderlo,devo usarlo poggiato su tavolo (80cm) punto di visione sta a 240cm di distanza, altezza divano 50cm, e causa offset l'immagine (180 di base) parte da 120cm di altezza, voi che ne dite, è troppo? (non ho esperienza, è il primo acquisto)
    E' sinceramente un pochino troppo alto...
    Io ce'ho a 3 metri, la base parte da 110 cm e mi sembra al limite.
    Specie per le partite e i film con rapporto 1:85 che riempiono tutto lo schermo.
    Montaggio a soffitto consigliato.
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    X BILLI

    Vai tranquillo con i 220 centimetri...
    Per ridurli c'è sempre lo zoom...
    Io ho 180 centimetri di base a 3 metri ed uso lo zoom al massimo perchè la stanza è anche più piccola della tua e non posso posizionare il Vpr più lontano altrimenti lo farei.
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Bematin
    Dimenticavo.... non mi passa neanche il BTB test e non si vedono assolutamente tutte quelle scale di nero della schermata "Blacks" e quelle di bianco della schermata "Whites"che invece risultano dal test di Petrucci su HTPROJECTORS.Con tutte le tarature provate ( e alla fine le migliori mi sembrano quelle di default) riesco solo a vedere quelle visualizzate nella prova di Petrucci come "Compromesso" ........
    Un consiglio...
    fottitene altamente e allegramente del BTB e menate varie...
    In particolare questo Vpr esce già discretamente tarato (ovviamente anche la stanza che lo ospita deve esere adeguata...).
    Il tuo occhio è il miglior metro.
    I test servono sì...ma per altri livelli.
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da jacktorrance74
    Io ce'ho a 3 metri, la base parte da 110 cm e mi sembra al limite.
    Montaggio a soffitto consigliato.
    Ciao jack ti ringrazio molto, purtroppo non posso a soffitto. Rosicando qua e là arrivo a 112cm da terra, scendendo a 170cm di base di proiezione (sempre 240 distanza di visione).
    Posso variare solo la distanza di proiezione, ma se allontano è peggio e se la avvicino mi riduco troppo l'immagine.
    O mi adatto o mi rassegno all'LCD, mi spiace però.. sto DLP a questo prezzo è dura rinunciarvi, il panny ax200 mi costa pure 100 ero in più
    si riesce a rubare qualcosa regolando opportunamente i piedini dietro oppure si deforma subito l'immagine e c'è da usare keystone (cosa che ho letto è da stra-evitare)?
    magari lo piglio e se non riesco faccio recesso..scocciante ma pazienza, non mi resta il dubbio
    Ultima modifica di mcriki; 30-01-2008 alle 18:28

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    X Mcriki

    Guarda ho ripreso le misure a casa mia e credo di aver valutato male prima.

    Una base ad altezza 112 cm da 2 metri e 40 mi sembra tollerabile.
    Magari una base di 1.70 forse è un pò grossina ma lì è molto soggettivo.
    Vai tranquillo quindi e goditi i Dlp !
    Altra storia rispetto ai cmq più flessibili Lcd...
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    altezza ottimale di visione

    Ragazzi sto per acquistare l'HC1100 ed ho programmato tutto per sistemare la stanza di visione. Ho avuto dei buoni consigli fin ora. Rimane un punto in sospeso..... l'altezza ottimale di visione.

    Mi è stato detto che un criterio per il posizionamento della tela è che l'angolo tra il piano orizzontale per il punto di vista ed il centro della tela dovrebbe essere di circa 10°.

    Questo porterebbe la mia base (di 200cm 16:9) ad un'altezza di 110cm da terra per una distanza di visione di 3.6m.

    La cosa non sarebbe un problema se non per il fatto che la staffa da soffitto dovrebbe essere di 30cm. Ebbene non ho trovato nulla di regolabile (i fissi sono dell'ordine di 15cm) con altezza variabile intorno ai 30 cm e nemmeno nulla di fisso.

    Mi confermate il criterio per la scelta dell'altezza di visione? E se abbassassi di 10cm la tela e quindi utilizzassi una staffa da 40 cm che trovo sul mercato?

    E poi.... se setto l'altezza ottimale considerando una visione a 16:9 cosa succede per le visioni su 4:3? Non sarà mica troppo bassa?

    E ancora.... nelle tele con bordo nero quando effettuo una visione a 16:9 il bordo superiore non ci sarà mai .. o sbaglio?

    Chiaritemi quest'ultimo punto grazie.

    In allegato un pdf con il mio progettino
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di billibollo; 04-02-2008 alle 17:59

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    Setup del VPR

    Ragazzi ho acquisto il VPR. A questo prezzo mi sembra proprio di non poter trovare di meglio in giro.

    Adesso vorrei spronarvi a condividere con tutti gli iinteressati i setup utilizzati nei vostri ambienti di proiezione.

    Basterebbero un paio di righe con le specifiche dell'ambiente e dei parametri che utilizzate per la visione (PC e HDMI direi di escludere il resto).

    Per quanto riguarda la proiezione da PC sembra che su htprojectors.com suggeriscano di togliere completamente l'overscannig ??? Significa porlo pari 0%?

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Prezzo hc1100


    Scusa forse ho perso un post ma ha che prezzo hai acqustato il VPR? In Italia siamo intorno ai 900 euri pensa invece che in un sito inglese si trova a 700. Sarei tentato ma poi la garanzia.... E rischioso. Scusate il luogo comune la in italia è tutto un magna magna


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •