|
|
Risultati da 541 a 555 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
20-05-2008, 16:51 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
guarda che siamo ormai tutti stra convinti che a due anni dall'uscita del TW20 ormai oggi è un prodotto superato e peraltro fuori produzione.
l'hd700x è un ottimo prodotto ma si porta dietro tutti i limiti del DLP entry level (arcopaleno e nessun lens-shift o zoom).
io ormai consiglio a tutti un bel LCD HD ready che ormai costano veramente poco e rendono tantissimo.
ancora oggi comunque mi stupisco della bellezza e fedeltà dei colori del TW20 e della sua estrema facilità d'uso e istallazione, ma è certo che oggi comprerei un vpr lcd HD ready (che allora costavano almeno il doppio del tw20 mentre oggi poco di più).
ciao e buona visione
BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
22-05-2008, 17:00 #542
MA CHE PROIETTORE HAI VISTO?
Qui andiamo oltre la discussione e rischiamo di sconfinare nell'eterno dilemma: meglio un lcd o un dpl? Tutti noi sappiamo che non avrà mai una risposta. Inoltre da come ho capito tu sei un lcdiano (licenza poetica) mentre io sono un dplano ( altra licenza poetica) di conseguenza ogn'uno tira l'acqua al suo mulino. Però per par condicio vorrei dire che hd700x ha lo zoom, forse un pò limitato ma c'è l'ha. Per quanto riguarda l'arcobaleno non ho ancora sentito nessuno soffrire di tale effetto su questo vpr; certo qualcuno prima verà fuori ma questo non sighifica che il vpr ne sia particolarmente soggetto anzi. Inoltre basta con qusta ossessione del arcobaleno sui dpl (che tra l'altro colpisce solo il 5% delle persone): perferisco correre il rischio di vedere ogni tanto qualche piccolo disturbo piuttosto che avere la certezza di avere i problemi che affliggono tutti i pvr lcd dai 1300 euro in giu:effetto zanzariera, neri evanescenti, scie e basso contrasto. Perchè non dirmi che il nero o le scene buie del tuo tw20 ti soddisfano. La realta è che non esiste un vpr da 600 euro che da le prestazioni del optoma hd700x. Con un lcd per arriavre al suo livello devi spendere almeno 1000 euro. Quete non sono opinioni ma valutazioni oggettive. Ultimamante ho visto un sony av10, che è considerato da molti uno dei migliori entry level tra gli lcd e che costa 200 euro in più del hd700x: bè la zanzariera era ben visibile e i neri erano dei grigi scuri per non parlare delle scie che sfilavano da tutte le parti.
Non credo che il tw20 possa fare meglio. Comunque se si preferisce la flessibilità alla qualità d'immagine concordo con te che gli lcd sono certamente la scelta migliore.
-
22-05-2008, 17:13 #543
Originariamente scritto da Caprettone
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-05-2008, 17:52 #544
Hai ragione caro mio però mi sembra che tu voglia passare totalmente dal lato lcd. O sbaglio.
Ciao mitico
-
22-05-2008, 18:04 #545
.....e invece ti sbagli perchè avendo 2 "salette HT" in casa ci saranno sempre 2 vpr e ,se possibile, con 2 tecnologie diverse. Dato che i D-ila non posso ancora permettermeli e i crt sono troppo ingombranti........beh,fai un po' 2 conti per capire quali tecnologie saranno sempre presenti a casa mia
. Ciao grande! Chiedo scusa ai mod per l' O.T.!
Ultima modifica di bongrandrea79; 30-05-2008 alle 13:29
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
23-05-2008, 09:56 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
non è vero che sono un LCDista, anzi a me piacciono moltissomo i DLP (mi sono innamorato dei SIM2), ma li trovo scomodi per l'istallazione e per il tiro lungo.
la mia non era una questione di qualità (secondo me il DLP è meglio dell'LCD così come il plasma rispetto al LCD) ma per gli entry level secondo me sono preferibili gli LCD ai DLP perchè danno maggiori funzioni e utily a parità di rapporto "costo/benefici/limiti".
in fondo stavamo discutendo di TW20
se ti devo dire, ora a me piace il panny ax200 (hd ready) (chissà se esce un nuovo panny hd ready?) ma se potessi avere una istallazione defintiva certamente punterei su un DLP di valore (soprattutto senza arcobaleno che io vedo)
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
23-05-2008, 11:26 #547
Quindi tu rappresenti il 5%? Comunque anch'io ho sempre detto che i dlp sono i plasma della videoproiezione:anche loro infatti sono più morbidi e caldi ( non sto parlando di un piumone) in pratica più cinematografici. Ho dedotto, erroneamente, che ti preferissi gli lcd dal modo in cui parlavi dei dlp, bè mi sono sbagliato
Comunque tornando a bomba vorrei farvi ridere: stamattina da mw ho visto in vendita un tw20, indovinate a quanto? 699 euriiiii
Voi direte: siamo abituati a vedere prezzo assurdi nei magazini di elettronica. Certo, ma pensate quello che, dopo l'acqusto, torma a casa e si imbatte in un negozio online dove con 100 euro in meno si comprava un hd ready! Da spararsi!
-
29-05-2008, 22:28 #548
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
ragazzi...disastro!
dopo sole 616h di utilizzo è morta la lampada del mio amato tw20
il prodotto ha 20 mesi di vita, da quello che so epson sul tw20 offre una garanzia di 36 mesi sul vpr ma di soli 90 giorni sulla lampada. Qualcuno è in grado di sollevarmi il morale smentendomi?
ora sono in dubbio se comprare una lampada nuova (il miglior prezzo che ho trovato è 179€, se qualcuno conosce negozi più convenienti mi contatti in privato grazie) oppure comprarmi un hd ready sotto i 1000€ (ma non vorrei spendere, anche perchè come studente universitario non navigo nell'oro, e già l'acquisto del tw20 era stato per me un grande sacrificio per appagare la mia passione per il cinema) oppure aspettare settembre/ottobre (nei prossimi mesi lo avrei usato poco per via degli esami incombenti, se non per seguire gli europei).
altra domanda: ho sempre usato il vpr posizionandolo su un tavolino in centro stanza e rimettendolo a fine utilizzo nell'armadio imbustato, secondo voi questo può aver avuto un'incidenza nella durata della lampada? intendo rispetto ad un posizionamento fisso (soffitto/mensola). Bisogna tener conto che la stanza dove lo utilizzo è piuttosto polverosa, anche se tenendolo chiuso nell'armadio dovrei averlo protetto. Aggiungo che nessuno in casa fuma.
ci tengo a dire che ho tenuto il mio gioiellino in maniera maniacale, chi frequenta questa discussione dall'inizio lo sa bene! ho mandato due volte a pulire le matrici in garanzia (io li chiamo "tagliandi"), fatto funzionare per il 90% del tempo in nero teatro 1 (eco mode) con pulizia del filtro mensile.
questo è stato un davvero un brutto colpo...aspetto suggerimenti sul da farsi (lampada/nuovo vpr/aspettare) e, nel caso conosciate un negozio che svende la lampada...mp. Diciamo che comunque non sono disposto in questo momento a sobbarcarmi 700-800€ per arrivare al tw700 o simili, tra 3-4 mesi ci posso pensare.
grazie a chi saprà aiutarmi (e confortarmi)!
ciauUltima modifica di vipermario; 29-05-2008 alle 23:01
-
30-05-2008, 05:39 #549
epson da 3 anni di garanzia sulla macchina,sia sulla lampada. Cmq io in te piglierei un buon Hdready (dlp o lcd lo sai te!) e amen (sempre che tu non abbia solo ed esclusivamente materiale sd,xchè in quel caso il tw20 basta e avanza)! Prova a dare un'occhio al mercatino del forum e vedrai che ogni tanto capitano dei bei affari dal rapporto qualità-prezzo elevatissimo (macchine seminuove a centinaia e centinaia di euro in meno, messe in vendita non per problemi,ma anche solo per la voglia di Update!).Cmq,a mio parere, non è stato il continuo spostamento del vpr (casomai potrà essere stato uno spegnimento troppo affrettato, che non abbia dato modo alla ventola di raffreddare la macchina!)a far saltare la lampada, e neanche la polvere della stanza (a limite ti si sarebbe intasato il filtro e saresti stato avvertito dal messaggio "lampada surriscaldata" o "pulire filtro")..............è soltanto che a volte succede! (conosco gente a cui è partita la lampada dopo 150-200 ore di utilizzo!). Ciao bello e mi raccomando...............non abbatterti xchè sono cose che possono capitare a chiunque!!!................. (p.s: grattata di zebedei consentita a tutti a partire da questo istante!).
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-05-2008, 11:58 #550
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
grazie per la risposta...ho portato stamattina il mio tw20 al mio centro di assistenza di fiducia, dove mi è stato detto che difficilmente la riparazione avverrà in garanzia, dato che solitamente sulla lampada è di 90gg (come avevo trovato scritto sul manualetto di garanzia che ho fatto finta di dimenticare a casa sostenendo che era di 36 mesi senza accenni alla lampada).
in ogni caso la scelta della sostituzione in garanzia o meno è del laboratorio di assistenza che mi sembra sia a cologno o giù di li.
spero siano magnanimi...in ogni caso prima di procedere con la riparazione mi contatteranno.
materiale 720p da far girare ne avrei (videogiochi) ma lo uso principalmente per i film (per il 95% in SD), quindi non mi è poi così' necessario un vpr nuovo e mi sa che mi orienterò, salvo mi piova dal cielo un tw700 o equivalente sui 500€, sull'acquisto di una nuova lampada.
il mercatino lo seguo ogni tanto e ci darò un'occhiata, è vero che ci sono ottimi affari, ma il momento migliore per farli rimane quello del periodo di lancio di nuovi modelli, quando i membri del forum più "facoltosi" upgradano annualmente il loro vpr!
quindi se qualcuno conosce qualche buon sito per acquistare la lampada...si faccia sentire, sperando che la prossima duri almeno il doppio di questa!
ciau!
-
30-05-2008, 13:31 #551
.....strano che non ti sostituiscano la lampada in garanzia!!
Forse il discorso della garanzia Epson valida per 3 anni ANCHE sulla lampada è valida solo per i proiettori di ultima generazione ( parlo dal tw700 in poi!), mah!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-05-2008, 15:07 #552
Originariamente scritto da vipermario
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
30-05-2008, 17:09 #553
Da possessore (felice) di TW-20 ricordo che la garanzia sulla lampada era data per tre mesi, amo il VPR ma mi da' fastidio dovermi sempre preoccupare sulla rottura della lampada visti gli alti costi per il ricambio (sto' facendo tutti gli scongiuri del caso).
Se dovessero passartela in garanzia sarebbe bello, tienici informati.....Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
02-06-2008, 19:25 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Ciao a tutti!!!
Sono anch'io un felice possessore del tw20. Ho una domanda da porvi:
è possibile collegarlo ad un ripetitore di segnale che invia le immagini dal decoder di sky??? Ovviamente il decoder si trova in un'altra stanza. Se si, che collegamento mi conviene fare???
-
03-06-2008, 12:24 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
c'è poco da fare: i ripetitori di segnale escono solo in composito e quindi devi usare l'ingresso "video" del TW20 (rca giallo) ma la qualità è veramente pessima
lo skybox conviene collegarlo in RGBs con l'adattatore scart della epson (input A) o se hai un DVD recorder che esca in component, entrare in rgbs nel dvd rec e uscire in component (magari progressivo) dal dvd rec al TW20
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E