Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 577
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Citazione Originariamente scritto da mikewave
    ...mi è capitata un'occasione, un tw20 nuovo a 300€..
    ed un tw700 a 800€..
    La scelta dipende dalla tua disponibilita' economica, i 500 euro di differenza il TW-700 li vale tutti ed hai un proiettore che ti andra' bene per tanti anni, il TW-20 (che io possiedo come vedi in firma) é eccezionale per quello che costa ma é tutta un'altra cosa, io a 800 euro prenderei il TW-700. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  2. #482
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    se è il primo vpr prendi senza ombra di dubbio l'epson tw20. Costa quasi meno della lampada
    *******....TU non hai un futuro!

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ciao essepi e niko, grazie per le celere risposte! sincerament io preferirei spendere 300€, ultimamente il portafoglio piange , però cavolo il tw700 a 800€...
    io non ho film in hd, tutto il materiale video e su dvd e divx, quindi comprando il tw700 non lo sfrutterei.. anche se però un domani arriccherei la mia video teca con blu-ray ed dvd hd.. boh....
    oggi devo decidere..

    grazie!
    michele

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Assolutamente il TW700. con la maggiore risoluzione 1280x720p anche i DVD si vedono assolutamente meglio del TW20, oltre agli ingressi HDMI e i tantissimi controlli in più.

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  5. #485
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    TW 700

    Prendi il TW 700!!! Ottimo vpr,HD-Ready con HDMI.Prezzo tragionevole tra i 700/800euro(MAX!).Tieni presente che piano piano l'HD arrivera'..
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  6. #486
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    raga io ce l'ho collegato con la ps3, mettendoci un computer attaccato la miglioro la visione???
    *******....TU non hai un futuro!

  7. #487
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5

    Ciao a tutti!

    Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro dalla provincia di Mantova e sono un nuovo iscritto a questo bellissimo forum di discussione che ho scoperto proprio mentre cercavo qualche informazione riguardo al TW20 di cui sono in possesso da quasi un anno.
    Ho letto tutti i vostri post avidamente quasi come uno che cerca l'acqua nel deserto e poi trova un lago di acqua potabile!!
    Premetto che pur avendo una gran passione per il cinema e per l'home theatre, sono, tecnicamente parlando, ai livelli di Mr Been... eccomi qua quindi a chiedervi gentilmente di aiutarmi a capire alcune cose e magari migliorare il mio impianto.
    Premetto che da qulche tempo anch'io noto questi "bollini" colorati su sfondo nero ed ho già capito dalle vostre discussioni come mi dovrò comportare.
    Ora però vorrei sottoporvi questo questito che magari è banalissimo ma che io non riesco a risolvere, per lo meno come vorrei...
    Allora...io posseggo un impianto dolby "fai da te" per così dire assemblato e naturalmente quando vi dirò gli elementi che lo compongono, qualcuno tra voi vorrà cacciarmi dal forum a pedate...portate pazienza, io sono uno tipo "una scarpa e uno zoccolo"...
    1 - Sinto amplificatore TEAC AG-5D (Non sto a spiegarvi le specifiche perchè le conoscerete di sicuro)
    2 - casse della Sony 100 wat x canale (un set 5.1 con sub passivo proveniente dal mercato francese acquistato a super modico prezzo)
    3 - subwoofer attivo della JBL da 75 watt (in sostituzione del sub psaaivo che non rendeva come intendevo io...)
    4 - lettore Panasonic DVD S35 (di qualche anno fa ma decisamente longevo ).

    Bene, premesso questo, il mio problema sta nella connessione video del lettore DVD con il proiettore: Premetto che il mio lettore DVD ha quasi tutte le uscite video a parte S-VHS, quindi inizialmente ho collegato il lettore direttamente al TW20 attraverso la semplice uscita video, poi attraverso una scart specifica sono uscito dal DVD e sono entrato nell'ampli Teac con un segnale S-VHS e da li sono partito con lo stesso segnale per entrare nel proiettore ottenendo un risultato davvero notevole rispetto al precedente...poi mi è venuta la voglia di provare il discorso del video composito, ovvero Pb-Pr-Y. Il mio lettore Panasonic è provvisto di queste uscite perciò, dopo aver acquistato il suo cavetto specifico ho collegato direttamente il lettore al proiettore. Risultato direi migliore ancora del S-VHS ma con un problema che non sono riuscito a risolvere....: Le dimensioni dell'immagine, non riesco a regolarle in modo da avere un segnale in uscita a 16:9 come ce l'avevo per il S-VHS. Ho provato a cambiare mille impostazioni, sia del lettore che del proiettore senza ottenere il risultato voluto: un immagine corretta, non allungata.
    Qualcuno di voi saprebbe dirmi dove sbaglio oppure se il fatto è che con l'attrezzatura di cui sono in possesso non si può risolvere??
    Vi ringrazio molto per la vostra attenzione e spero che qualcuno possa illuminarmi!
    Buona giornata a tutti!

    Alex

  8. #488
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    credo che tu stia parlando del collegamento COMPONENT, ovvero i tre cavi rosso-verde-blu con relativa uscita sul DVD e ingresso A sul TW20

    per la corretta visione devi entrare nel menù del DVD e mattere TV o display su 16:9 o wide.

    sul TW20 devi usare l'input "A" selezionando Component (e non RGB video) ovvero i tre jack rosso-verde-blu.

    poi devi selezionare aspect su "SQUEEZE" (che corrisponde a wide) per vedere il 99% dei DVD (registrati in 16:9 anamorfico o widescreen)

    per i DVD in 4:3 o registrati da TV (es DVD-recorder) allora devi usare aspect NORMALE (si usa per le trasemissioni 4:3 piene es partita di calcio o TV) o ZOOM (si usa quando nelle trasmissioni 4:3 ci sono anche le bande nere sopra e sotto ex skycinema1, 2, 3 ecc).

    sul DVD prova ad attivare anche il progressive scan sul component: quasi certamente avrai dei benefici ulteriori rispetto al composito e all's-video.

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti e ciao boh..
    ragazzi ho preso il tw700, pagato 750€.
    Devo dire che avevate ed avevi ragione boh.. uno spettacolo!
    zanzariera inesistente (appena visibile solo ha 1 metro dallo schermo),
    colorimetria.. epson! cioè stupenda, nero profondo, nitidezza anche in
    modalità eco (nero cinema 1) stupefacente, utilizzando come
    video sorgente un normale film dvd (mi chiedo come si vedrà con un
    film HD, non oso immaginare.

    Non è il mio primo vpr, ne ho avuti altri due negli anni passati, un philips
    piccolino non mi ricordo la sigla, forse px5, boh, cmq uno dei primi vpr
    LCD economici (aveva una zanzariera che il tw20 a confronto.. è un ultra
    full HD! poi 3 anni fa ho acquistato uno sharp SR10S, un dlp a 800x600 con
    2000 ansi lumen e 2000 di contrasto, un ottimo vpr ma non idoneo
    all'HT.

    Comunque è stata una scelta combattuta, sinceramente avevo preso
    a cuore il tw20, veramente per me è un gioiellino per quello che costa
    e per la qualità che offre (colori, contrasto, luminosità).

    Il TW700 l'ho acquistato da una persona che ogni tanto
    gli capitano dei prodotti ex expo e dimostrativi, conosce qualcuno della epson,
    questo vpr a quanto ho capito è servito per delle presentazioni in fiera.
    Esteticamente è nuovo, la lampada alla prima accensione segnava zero ore
    (sicuramente l'ha azzerata, lui mi ha detto che il vpr aveva lavorato per max 10 ore).
    In futuro mi ha detto che se avrò bisogno della lampada mi farà il
    30/40/50% di sconto come su i tutti i prodotti epson e relativi pezzi
    di ricambio.
    Spero che non abbia preso un bel pacco , che la lampada non abbia lavorato 1500 ore ...
    Penso che non ci sia un modo per rilevare la reale autonomia della
    lampada.. forse nel firmware.. boh... boh? cosa ne pensi? conosci
    un modo? ho fatto un affare a 750€ con futuri sconti sulla lampada?
    E' un peccato che il contatore della lampada si possa azzerare, secondo me
    doveva azzerarsi soltanto con la lampada nuova (magari un chip interno nella
    lampada che comunicava il reale conteggio delle ore)..


    Ciao e a presto
    Michele
    Ultima modifica di mikewave; 07-12-2007 alle 13:09

  10. #490
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    credo che tu stia parlando del collegamento COMPONENT, ovvero i tre cavi rosso-verde-blu con relativa uscita sul DVD e ingresso A sul TW20

    per la corretta visione devi entrare nel menù del DVD e mattere TV o display su 16:9 o wide.

    sul TW20 devi usare l'input "A" selezionando Component (e non RGB video) ovvero i tre jack rosso-verde-blu.

    poi devi selezionare aspect su "SQUEEZE" (che corrisponde a wide) per vedere il 99% dei DVD (registrati in 16:9 anamorfico o widescreen)

    per i DVD in 4:3 o registrati da TV (es DVD-recorder) allora devi usare aspect NORMALE (si usa per le trasemissioni 4:3 piene es partita di calcio o TV) o ZOOM (si usa quando nelle trasmissioni 4:3 ci sono anche le bande nere sopra e sotto ex skycinema1, 2, 3 ecc).

    sul DVD prova ad attivare anche il progressive scan sul component: quasi certamente avrai dei benefici ulteriori rispetto al composito e all's-video.

    ciao BOH?


    Ciao BOH?
    Ti ringrazio tanto per i sugerimenti, stasera provo subito!
    Vediamo cosa combino e poi domani ti dico cosa ho ottenuto!
    Buon week End!!

    Alex

  11. #491
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Ciao Boh, vedi, ci vuol poco a rendere felice una persona!!
    Ti ringrazio, hai centrato in pieno l'obbiettivo!!
    il problema era che usavo la funzione "zoom" invece che "squeeze", è possibile che in tutto questo tempo io abbia dormito sugli allori per non accorgermi che era quello il problema...
    grazie di nuovo e buon week end!

    Alex

  12. #492
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    TW 20

    Ciao ragazzi anche io due giorni fa ho comprato il TW20 in offerta da Saturn a 399...
    Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto per la cifra che ho speso, mi sono goduto un film attacandolo al mio portatile!

    solo una info : queste lampade cosa hanno di speciale? Si possono cambiare con qualcosa di alternativo e meno costoso?

    Ciao e grazie

  13. #493
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    Talking Ore lampada

    Dimenticavo una cosa per chi chiede della lampada e delle ore segnate :

    Su manuale riporta che il contatore rimane a 0 fino alle prime dieci ore poi conterà in maniera normale!

    Non capisco il perchè ma è cosi

  14. #494
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Piccola nota per chi ha problemi di polvere...

    Giorni addietro ho cambiato posizionamento del mio mostriciattolo
    Anzi, a dirla tutta l'ho smontato dalle staffe a cui era montato CAPOVOLTO con l'intenzione di portarlo in assistenza-garanzia per i problemi di 'aloni colorati' dovuti alla polvere.
    Prima di far ciò, però, ho ben pulito i filtri e tutte le prese aria soffiando (abbondantemente) con fiato ed una 'pompettina' (metodo suggerito dai possessori di Sanyo Z*).
    Dopodichè ho rimontato il tutto non + appeso alla mensola (che sta sopra il divano... Iniziava ad infastidirmi, specie con film piuttosto 'silenziosi', il rumore della ventola.. )ma in posizione 'standard' sopra la mensola stessa con immensa pace delle mie orecchie.
    Non so se si possa gridare al miracolo, ma gli aloni su sfondi scuri son PRATICAMENTE SPARITI!!!
    Mi sa che 'rovesciato', rimanendo con tutte le prese aria aspirazione rivolte al soffitto, la quantità di polvere che tende ad entrare sia di molto superiore a quella che passa stando al verso originario.
    Con un po' meno zanza (su base 2mt. visione/proiezione 3.70 circa) ed un nero un po' + profondo questo VPR sarebbe veramente SUPERLATIVO!!!
    La colorimetria mi stupisce ad ogni proiezione sempre +!!!
    Aspetterò ancora un poco per passare all'HD

  15. #495
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    @ Cionix

    Attenzione al punto 2h del Regolamento, grazie.
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •