Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    Citazione Originariamente scritto da uke
    Il tempo e l'onore di scrivere:

    Cesano:

    **** Epson TW 700- thread ufficiale****








    Scritto?????
    Arimortis....... è passato già un anno dal 3ad del 600!!!

    sempre io in pole position?

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    h17,30.......

    il 700 mollemente appoggiato nel baule, destinazione casa, quanto tempo mi date per il report?

    saluti!
    Cesano, pendiamo dalle tue labbra (o dalla tua tastiera ).
    Attendiamo con molta ansia le tue impressioni vista la tua competenza in materia.
    Cmq grazie anticipatamente.
    Salutoni

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da johnson
    Attendiamo con molta ansia le tue impressioni vista la tua competenza in materia.
    troppo buono.......

    sono pervaso da un'amara considerazione, come dicevo + sopra

    mi sembra ieri l'apertura del 3ad del 600,

    partiamo col 700 e mi ritrovo di botto nell'autunno 2007

    ....stasera vedo di arrivare a casa presto, alle 20 è gia buio, pazientate

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Quindi mi stai dicendo che è già quasi un anno da quando ho montato il 600 in casa.......e ancora non sono riuscito a dargli una sistemazione del tutto definitiva???
    Mamma quanto sono pigro

    Cià.

    ps. comunque aspetto anche io le tue impressioni nel confronto 600vs700 perchè ad un primo occhio velocissimo e soprattutto "da TAV", io non ho visto una differenza pazzesca.

    riCià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Quindi mi stai dicendo che è già quasi un anno da quando ho montato il 600 in casa.......

    Yes....hai avuto l'onore del podio, stai invecchiando

    ps. comunque aspetto anche io le tue impressioni nel confronto 600vs700 perchè ad un primo occhio velocissimo e soprattutto "da TAV", io non ho visto una differenza pazzesca.

    stessa fugace impressione ieri sera, ma acceso non col "fedele "lettore ma con il Marantz 7600 in prova......
    necessita approfondimento...........

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    dunque,
    spento all'una di notte, vediamo se riesco a riordinare le idee.
    innanzitutto una notazione sullo zoom, a parità di distanza al minimo fa uno schermo più piccolo, un aiuto a chi deve metterlo lontano se no sborda.
    ribadisco come già detto l'anno scorso nelle prime impressioni sul 600 che le mie sono opinioni personali, filtrate dal mio modo di concepire e vedere le cose,quindi perfettamente opinabili, consola il fatto che alla prova non ero solo e c'è stata la quasi totale concordia tra le impressioni.

    Una notazione sui lettori, il Marantz 7600 ha l'audio defunto e appurato che il Denon 2910 che "per caso" era lì anche lui per una prova è risultato migliore del Philips 5900 da 100 euro(meno male )
    abbiamo proseguito con quello, non fosse per il fatto che ha due uscite,
    la Dvi e l'Hdmi commutabili da telecomando, con un piccolo ritardo di visione, comodo quindi il fatto di attaccare il 600 su una porta e il 700
    sull'altra (a proposito, è normale che un 2910 squadretti e pixelli ogni tanto?)
    Ad occhio il menù è quello, tranne il fondo che è di un blu + profondo e i caratteri che sembrano in maggior rilievo;
    le impostazioni erano le stesse tra i due, per uniformità,schermo da 2 metri.
    Si è detto + indietro che non sembra che ci siano differenze eclatanti tra i due, non è così, ad analisi più profonda ci sono, sembrano dotati di personalità diversa,vedo di spiegarmi meglio anche se non è facile.
    Vestendosi da profano il 700 "conquista" di più, ha un quadro direi più
    frizzante, come pervaso da uno scintillio sulle luci,maggiormente saturo dà sensazione anche
    di miglior microcontrasto nel quadro generale, non eclatante ma c'è un pò più di nero del 600, i primi piani conquistano certamente con una immagine come dissero per lo Z4 "tagliente";
    ecco, per me (e non solo)qui le prime discrepanze, la nuova ottica eccede nel dovere di essere più blasonata della vecchia e ci spiattella un'immagine nuda e cruda,diventa per dire....proiezione, salti sul 600, il quadro si spegne leggermente ma diventa tutto rotondo, meno "digitale"
    più pellicola e IMHO per vedere film (cosa lo usate per fare?) per me più adatto, ecco, riappare la caratteristica del 600 che aveva colpito alla nascita: sembra (quasi) un CRT.
    il 700 con la sua "effervescenza di quadro" brucia un poco i mezzi toni
    sulle campiture luminose, magari giocando nei menù.....
    Una cosa che non ci si aspettava,(dispiacerà a qualcuno) ma questo quadro pimpante e la nuova ottica senza aberrazioni ogni tanto
    fleshano e ci propinano la zanzariera, in maniera + evidente del(ottimo) 600 sopratutto sui fondi uniformi, tanto che non sono riuscito a passare oltre per giudicare la qualità del dettaglio nelle zone scure.
    Stessa cosa anche con l'HTPC mappando 1/1, il desktop di windows restituisce impietoso i quadrotti dei caratteri, il 600 è più "diapositiva"
    il 700 più Dlp anni 2000 (se qualcuno ha vissuto l'epoca)

    Forse era + saggio far la prova e decantare per una settimana, tornandoci su a mente fresca.
    Mi permetto di esporre la morale personale:se era far la prova per veder se val la pena l'upgrade, il risultato è un'idea confusa, ma direi che bisogna pensarci su, non è un salto a spada tratta, a prescindere
    dall'importo dell'esborso chi deve aquistarlo compri certo il nuovo,
    vale i suoi soldi come fu per il 600, chi è attento al portafoglio monitori il mercato dell'usato del 600, in caso di inflazione si faranno ottimi affari

    attendo opinioni

    saluti!
    Ultima modifica di cesano; 29-09-2006 alle 14:37
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Beh, insomma parti per parlarne bene, e lo massacri!!

    Prova confusetta!!
    Non puoi parlare di quella ormai immondizia del 2910(pardon a me fa schifo, ma so che ancora molti lo amano ), per un'ora e non parlarci di più della prova probante HTPC....
    PEGGIO: usi un dvd player da 100 euro per la prova di visione...MADDAI!!!!

    Mi lasci molto insoddisfatto! Ed il menu di correzione del gamma parametrico? c'era anche nel 600?
    E la nuova modalità nero teatro2? Il microcontrasto con il doppio iris?
    Col desktop la prova spostamento del PAD agli angoli va meglio o peggio per le aberrazioni dell'ottica?
    Quali test Patterns avete usato?
    AHO'!! ci stanno di cose da sviscerare!
    Aggiungasi che la tua psicologia non era proprio scevra da preconcetti: vedo quasi uno sforzo malcelato nell'autoconvincerti che il tuo per ora va ancora bene a darti soddisfazioni.
    Niente di male per carità, ma rischi di mal indirizzare chi ti legge!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    oh oh oh

    coraggio Cesano, sasà ti sta spronando.... puoi fare di meglio

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54
    X me (profano) ,per essere una provina preliminare, sei stato illuminante, ......hai detto delle cose che avevo notato anch'io al TAV...se non sbaglio proiettavano calcio, i mezzi toni erano spariti,....qualcuno li ha detto che era per via della lampada nuova e troppo forte,un altro parlava di zanzariera dovuta alla fonte HD, boh...
    Non e' che a fare tarature le cose possano migliorare?
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Io invece per prima cosa ti ringrazio per una delle prime recenzioni a carattere europeo (a livello di forum), grande Cesano
    Al contrario di Sasadf, pensavo in una recenzione ben più favorevole verso il 700 , ma si sa, come qualcuno una volta scrisse
    "gli epsoniani sono meno adusi ai comportamenti emozionali da Vpr. nuovo e più frenati e tecnicisti nei giudizi".
    Una curiosità a quanti metri era il punto di visione dallo schermo, ed
    a quanti metri si percepiva il "reticolo".
    Sono curioso di vedere le recenzioni anche dei suoi concorrenti, però
    non dimentichiamoci dei commenti sui modelli dell'anno scorso, in fase iniziale infatti l'Epson 600 non era stato quasi considerato.
    Buona serata a tutti Uke
    Ultima modifica di uke; 29-09-2006 alle 20:13

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Ecco, subito frainteso
    grazie Sasa delle critiche costruttive, ma andiamo con ordine:

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Beh, insomma parti per parlarne bene, e lo massacri!!
    mica vero, il prossimo che mi spiattella il solitoasserto che i Dlp si vedono "diversi" dagli Lcd lo guardo con sufficenza e compatimento...
    Non puoi parlare di quella ormai immondizia del 2910(pardon a me fa schifo, ma so che ancora molti lo amano ), per un'ora e non parlarci di più della prova probante HTPC....
    PEGGIO: usi un dvd player da 100 euro per la prova di visione...MADDAI!!!!
    bhe, lo dici tu che il 2910 non ti piace, avevo quello in prestito per prova,poi con un vpr entry non mi vedo che tutti usino un player da 3000 euro, personalmente uso spesso una ciofeca da 100 euro (il papà dell'Oppo)- vedi il 3ad del mini Tav di qualche mese fa, - se la gioca tranquillamente con HTPC e Radeon 1600, un anno fa la prova del 600 è iniziata con un lettore da 50 euro (abbiamo migliorato)

    Mi lasci molto insoddisfatto! Ed il menu di correzione del gamma parametrico? c'era anche nel 600?
    E la nuova modalità nero teatro2? Il microcontrasto con il doppio iris?
    Col desktop la prova spostamento del PAD agli angoli va meglio o peggio per le aberrazioni dell'ottica?
    c'era, c'era, così come il teatro 2, ma dopo un pò di giochicchiare mai più usati, del microcontrasto avevo detto: è maggiore e si vede, il desktop è granitico, (ma per me IMHO non è un pregio,) l'ottica è palesemente migliore, caso mai mandami la Zeiss del TW 500 per un test
    Quali test Patterns avete usato?
    AHO'!! ci stanno di cose da sviscerare!
    nessuno! comincio sempre i primi test con materiale che conosco, a poi le misure, e non voglio rubar mestiere al buon Andrea, certo che ci sono svisceramenti da fare , ma da qui in avanti cosa facciamo? il 600 è arrivato a 1200 "chiacchierate", non mi sembra male
    Aggiungasi che la tua psicologia non era proprio scevra da preconcetti: vedo quasi uno sforzo malcelato nell'autoconvincerti che il tuo per ora va ancora bene a darti soddisfazioni.
    Niente di male per carità, ma rischi di mal indirizzare chi ti legge!!

    walk on
    sasadf
    Cerco sempre di affrontare sereno queste vicende, mi spiace traspaia il contrario e non è tentativo di autoconvincimento. funziona così:mi piace lo compro- mi piace di più, lo cambio-
    reputo i frequentatori del forum " intelligenti" al punto di considerare le mie disquisizioni a livello personale, come detto,
    grazie anche ad Uke per aver ripescato il concetto. ( a proposito, parallelo al 600, schermo da 2 divano a 4,
    mi pare comunque che alcuni, nonostante i limiti del Tav abbiano riportato di primo acchito sensazioni simili...
    proseguiamo
    Saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    granitica replica.

    Restano i miei dubbi...

    Ti darò uno smacco quando e se ( ) avrò un bel VPR da recensire..

    Resta poi la considerazione che la tua conclusione appare sensatissima. Per uno che ha un Epson 600, ciò che deve aspettare non è certo il 700, ma ben altro....
    Epson PowerLite Pro Cinema 1080


    se ne parla qui, su avforum,ti aspetto!^__^

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Direi che non potevi trovare antidoto migliore per le tentazioni
    da upgradite "600-700", oltretutto quando i prezzi saranno
    accessibili probabilmente ci sarà anche la "benzina" per poter
    godere di tale tecnologia.
    Buon meditabondo week end

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da johnson
    Sono preoccupato
    Perchè con il TW600, schermo di mt. 2 di base, se lo guardo anche da 1 mt. zanzariera non ne vedo!
    Non esageriamo, da 1 metro si vede eccome la zanzariera, con il TW600

    Anyway, grazie a Cesano per la prova!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 30-09-2006 alle 18:24

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    L'assioma è più o meno quello : per non vedere zanza e difetti di sorta base dello schermo x2.
    Tutto ciò che viene visto al di sotto di questa distanza, per un occhio ben allenato è ben percepibile

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •