|
|
Risultati da 31 a 45 di 54
Discussione: Videoproiettore LCD per un utente con poche pretese.
-
27-09-2006, 09:58 #31
ho trovato la funzione "progressive", ma se uso l'adattore scart non è selezionabile.
mi funziona solo se uso il cavo Component/VGA, ma resta il problema che con questo cavo vedo tutto verde.
misteri dell'elettronica.
ma se compro un cavo component a 3 rca (RGB), che inserisco sia nel lettore e nel proiettore, potrei risolvere ed avere il progressivo?
-
27-09-2006, 10:39 #32
Originariamente scritto da Hellvis
ma se compro un cavo component a 3 rca (RGB), che inserisco sia nel lettore e nel proiettore, potrei risolvere ed avere il progressivo?
Però non confondere component e RGB, anche se usano le stesse connessioni sono due cose diverse.
Prima di prendere dei cavi component, quelli di qualità costano, fai un giro nella sezione DIY.
Ci sono molti topic su come cotruirseli risparmindo qualcosa.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-09-2006, 14:07 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Girmi
allora il tuo DVD ha due uscite utili (di qualità) il component e l'RGBs (detto RGB video per differenziarlo dall'RGB pc ovvero RGBhv)
ti consiglio di usare l'uscita COMPONENT perchè dal DVD potrai settare il progressive scan (normalmente per i DVD il progressive scan è molto meglio, ma decidi tu). il progressivo lo puoi usare solo con il component e non con l'RGBs.
è vero che i cavi costano ma il component non solo può essere progressivo (ed anche in alta definizione ma al TW20 non serve data la bassa rislosuzione dello stesso) ma soprattutto non si degrada facilmente sui lunghi tragitti DVD-VPR come invece l'RGB
se però vuoi aspettare o vuoi usare l'RGB (magari dallo skybox o Decoder digitale terrestre che non hanno il component) allora puoi usare una semplice scart con tutti e 21 i pin collegati (quelle cicciotte, magari schermata) fino a 5m (prova ma 10 m sono troppi per es per lo skybox): una estremità la metti alla scart del DVD e una la colleghi all'adattatore Epson (quello della tua foto), poi colleghi tutti e 4 gli spinotti (rosso,verde,blu, giallo) ai relativi ingressi (dello stesso colore) del TW20 (3 componet + 1 video). mi raccomando tutti e 4 (il video (s) serve appunto per il sincronismo)
mi raccomando per vedere bene devi settare l'uscita del DVD o su componet o su RGB (insieme non è possibile, per cui o uno o l'altro) e poi seleziona l'INGRESSO A sul telcomando del TW20 scegliendo di conseguenza tra component o RGB video (RGBS).
ciao BOH?
-
29-09-2006, 14:22 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Hellvis
il cavo component è vero che ha tre cavi di colore RGB ma non trasporta il segnale RGB (video) che invece deve viaggiare su quattro cavi RGB+S. per questo l'adattatore scart (rgb) ha 4 cavi appunto RGB+S (=sincronismo=spinotto giallo da mettere nell'ingresso video)
il tuo cavo component/vga non funziona con il TW20 perchè il TW20 non accetta il componet sull'ingresso VGA:
componet = 3 cavi RGB = progressivo o intellacciato
RGB video = scart + adattatore epson (4 spinotti RGB+S dove S è lo spinotto giallo da mettere nell'ingresso video) = solo interlacciato
VGA = RGBHV = solo progressivo (da PC)
devi poi attivare l'uscita componet o RGB sul DVD e selezionare sul TW20 l'ingresso A e indicare RGB video o component a seconda di quale segnale usi ...
ti consiglio di non attivare la funzione progressive sul TW20 che funziona malissimo. usa invece il progressive scan del DVD (con il component)
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 29-09-2006 alle 14:29
-
03-10-2006, 10:06 #35
ho comprato un cavetto component, pagato 20€... dio bono.
ma ora tutto perfetto!!!
grazie per la dritta.
cmq confermo che l'Epson tw20 ha la griglia piuttosto visibile!!!
ma tra la griglia e l'effetto rainbow..io preferisco la griglia!!!
l'epson tw600 non soffre di griglia? vero?
motivo?
-
03-10-2006, 10:21 #36
Originariamente scritto da Hellvis
Ciao
Dream
-
03-10-2006, 10:50 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Hellvis
in ogni caso è certo che la griglia non la vedi più se mantieni un rapporto base schermo/distanza di visione di 2X (con quindi il VPR tra te e lo schermo). io dal letto ho base 150 e visione da 300 e mi pare di stare al cinema ma molto più comodo
se poi riesci a mettere lo zoom a metà (lontano dagli estremi) e usi il component allora l'immagine dovrebbe diventare abbastanza "piena" e "profonda" da nascondere ancora di più l'effetto zanzariera ...
ciao BOH?
-
03-10-2006, 11:15 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
Originariamente scritto da Hellvis
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-10-2006, 11:35 #39
Originariamente scritto da Benassi
scusate ma sono certo del fatto che i dvd pal possono essere al massimo 720 pixel x 576 pixel,
ora per quale ragione con questo limite nativo dei dvd attuali, la situazione dovrebbe migliorare con proiettori di risoluzioni maggiori?
se la fonte è 720x576?
sul serio non riesco a capirne le ragioni.
-
03-10-2006, 11:41 #40
Intanto 848x480 è meno di 720x576 (che in anamorfico diventano 1024x576) per cui meglio una matrice di questa risoluzione, poi con un buon lettore che abbia uno scaler di buone prestazioni si può godere (e non poco) di matrici fino a 1280x720.
In molti qui hanno questo tipo di vpr per guardare proprio i dvd.
Sui divx non faccio commenti.Sono tornato bambino.
-
03-10-2006, 12:10 #41
Originariamente scritto da nemo30
cmq ribadisco che sono soddifatto del TW20 per le mie esigenze, il limite ragazzi era prettamente economico (se solo il mio padrone di casa prendesse meno soldi e i dentisti fossero persone oneste).
ora però vorrei chiarirmi le idee sull'HD... perchè sicuramente tra un paio di anni ci penserò all'acquisto di un videoproiettore tosto.
i futuri (oramai vicini) blu-ray avranno risoluzioni da paura...
qual'è l'effettiva risoluzione che deve avere un proiettore per godere appieno dell'hd?
io vedo dappertutto "HD Ready", ma vedendo le risoluzioni ... non sono quelle che promette il blu-ray.
-
03-10-2006, 12:25 #42
LA risoluzione HD, cosiddetta FULL HD, è 1920x1080 linee.
Sono tornato bambino.
-
03-10-2006, 16:37 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Hellvis
comunque si parla già di HD anche a risoluzione 1280x720p o 1280x1080i (i=interlacciato, p=progressivo) o 1980x1080i.
mentre i display e VPR HD ready sono ormai tantissimi quelli realmente FUL HD sono pochi e costosi ...
comunque visto che stiamo andando un pò OT ti rimando ai forum sull' HD e ti dico che certamente il TW20 è a bassisima risoluzione (è certo che per i DVD è comunque meglio un 1280x720) ma a quel prezzo non si può trovare nulla di meglio, e se visto con il rapporto 2x tra base e distanza è comunque ottimo per colorimetria e immagine.
Ciao BOH?
-
04-10-2006, 15:27 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
collegamento htpc e mappatura 1:1
ciao a tutti!
anche io ho comprato questo proiettore (in realta' spero di metterci sopra le mani entro domani) dopo una lunga ricerca e trovando le conferme che cercavo nella recensione del buon Emidio.
Ho comprato la mitica tenda tupplur dell'ikea e spero gia' domani di poter montare il tutto...essendo il mio primo videoproiettore ho bisogno di un paio di delucidazioni:
1) collegandolo alla scheda video del mio pc mi conviene utilizzare un cavo vga to vga, un cavo dvi to vga, oppure vga (o dvi) to rgb?o altro?!
2) ho letto che ci sono state non poche difficolta' nel mappare 1:1 il tw20 e che il discorso non è poi così simile con il tw10 come sembrerebbe....qualche suggerimento?serve un programma apposito per la mappatura?come devo procedere?
3) io attualmente vedo i miei dvd direttamente sul monitor del pc utilizzando vlc player...può andare bene oppure mi consigliate un altro sw?
4) presumo dalle recensioni di utilizzare la modalità nero teatro 1...qualche suggerimento in proposito per la miglior resa possibile? (so che poi dovrò smanettarci io per cercare quella soggettivamente migliore ma un buon punto di partenza non si butta mai via!)
Scusate se mi sono un po' dilungato ma...i dubbi sono sempre tanti!
Grazie fin da ora,
Mario
-
04-10-2006, 17:33 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
ciao io ho il TW20 e ne sono assolutamente soddisfatto
: basta non esagerare con la vicinanza e la grandezza dello schermo ...
Originariamente scritto da vipermario
Originariamente scritto da vipermario
ad oggi non mi risulta che la mappatura 1:1 del TW20 sia ancora riuscita (il cip di scaler e deintellacer è diverso dal TW10H). dicono che la 1280x720p per i DVD via PC sia comunque ottima, anche se secondo me la doppia scalatura tanto meglio non può essere ...
Originariamente scritto da vipermario
goditi questo piccoletto. io da quando c'è l'ho (montato in camera sopra al letto con base 150 cm) non ho più acceso la TV (è vero che vedo solo film da SKY o DVD).
ciao BOH?